Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editrice Socialmente

La formazione come risorsa del sistema locale

La formazione come risorsa del sistema locale

Libro

editore: Editrice Socialmente

anno edizione: 2007

pagine: 160

Il libro considera il sistema formativo del territorio come una delle strategie per una politica attiva del lavoro: la formazione, si suggerisce, deve essere considerata come variabile indipendente che interagisce con le strategie di sviluppo. A questo punto, si deve capire quale cultura del lavoro convenga tenere in considerazione per orientare gli investimenti formativi.
16,00

China news. Cina: la nuova America?

China news. Cina: la nuova America?

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Socialmente

anno edizione: 2006

pagine: 152

Il volume analizza la Cina non solo come un grande "mercato", ma anche come uno specifico "paradigma" dei dispositivi sociali.
15,00

Il sapere operaio. Il ruolo di Giancarlo Bonezzi nel ciclo di lotte degli anni '70 alla SASIB e nella Bolognina
15,00

E rimasero impuniti. Dal delitto Calvi ai nodi irrisolti di due repubbliche

E rimasero impuniti. Dal delitto Calvi ai nodi irrisolti di due repubbliche

Antonella Beccaria

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Socialmente

anno edizione: 2010

pagine: 88

La sentenza che chiude il processo di primo grado per la morte di Roberto Calvi, il banchiere di Dio, manda assolti tutti gli imputati, alcuni con formula piena e altri con la vecchia insufficienza di prove. Tra questi ci sono Flavio Carboni, Pippo Calò, Ernesto Diotallevi e Silvano Vittor. Nomi che, nella recente storia italiana, significano imprenditoria disinvolta, affarismo, cosa nostra, finanze vaticane, banda della Magliana, terrorismo, stragi e contrabbando. Ripercorrere questo pezzo di passato prossimo significa addentrarsi in angoli di una Repubblica che, tra Prima e Seconda incarnazione, non ha ancora fatto i conti con quanto ha vissuto negli ultimi decenni. Prefazione di Paolo Bolognesi.
12,00

Quale futuro per il sindacato?
12,00

Con il passo dei più deboli

Con il passo dei più deboli

Libro

editore: Editrice Socialmente

anno edizione: 2009

pagine: 160

18,00

Frutta e buoi dei paesi tuoi. Rete degli agricoltori custodi della provincia di Parma (2009)
12,00

Stanche come gli asini cantavamo come i merli. Storie di tabacchine

Stanche come gli asini cantavamo come i merli. Storie di tabacchine

Marco Minardi

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Socialmente

anno edizione: 2009

pagine: 136

10,00

Energia felice. Dalla politica alla biosfera

Energia felice. Dalla politica alla biosfera

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Socialmente

anno edizione: 2009

pagine: 220

20,00

Hairtheraphy. Capelli... Emozioni dell'anima

Hairtheraphy. Capelli... Emozioni dell'anima

Monica Cocconi, Mauro Beggi

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Socialmente

anno edizione: 2009

pagine: 130

Hairtherapy presuppone una conoscenza profonda di ciò di cui si parla, frutto di anni di esperienza e di ricerca continua. Risultati di straordinaria semplicità, linearità, pulizia e qualità sono l'obiettivo che si ottiene eliminando tutto ciò che non serve, ogni inutile orpello. Hairtherapy è ricerca di verità, autenticità, armonia e forza. Hairtherapy affonda le proprie radici nel passato della cliente per coglierne appieno il presente e sostenerla e accompagnarla verso il futuro. Hairtherapy va oltre la semplice seduta di taglio, colore e trattamento proponendo una nuova figura di acconciatore che nulla più ha a che fare con l'ormai superata figura del vecchio parrucchiere. Hairtherapy è una realtà di cui ogni donna conosca la profonda verità. Ciò che è sempre esistito ha oggi la possibilità di realizzarsi appieno, attraverso un metodo che porti sempre al raggiungimento di risultati certi.
10,00

Mangiare il giardino. La lezione di Libereso Guglielmi

Mangiare il giardino. La lezione di Libereso Guglielmi

Libro: Copertina rigida

editore: Editrice Socialmente

anno edizione: 2009

pagine: 106

Dopo le "ricette" il celebre giardiniere di Calvino racconta il suo pensiero come summa botanica, come emozione gastronomica, come "immersione" nel giardino. La lezione di Libereso Guglielmi coglie al fondo la crisi del mondo moderno, come frattura fra uomini e natura, ritrovando un nuovo equilibrio nel paradigma del "giardino come un mondo" e del "mondo come un giardino".
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.