Edicola
Corfinio. Giulio Barattucci fra Chieti, Pescara, Napoli
Gerardo Di Cola
Libro: Cartonato
editore: Edicola
anno edizione: 2015
pagine: 216
Attraverso la storia di una dinastia di distillatori e di un liquore, il libro è il mosaico di un'epoca che abbraccia tre secoli, dagli inizi dell'800 a oggi, un viaggio nella memoria con tre "stazioni" principali: Chieti, Pescara e Napoli. Il corredo iconografico si compone di oltre mille immagini, in molti casi inedite, di personaggi avvenimenti luoghi disegni oggetti spartiti musicali marchi manifesti. Nelle pagine il gusto della memoria ha il sapore del Corfinio.
Un angelo rosa. Storie di famiglia
Emiliana Di Giovanni
Libro: Libro in brossura
editore: Edicola
anno edizione: 2015
pagine: 480
La storia di una famiglia profondamente religiosa che affronta tutte le prove, anche le più dure, come la morte a soli tre anni della bambina che dà nome al lbro, senza perdere la speranza. Nelle pagine iniziali si legge: "Non ho ricevuto niente di quello che chiesi... però ho ricevuto tutto quello di cui avevo bisogno".
Il teatro di Shakespeare e il doppiaggio
Gerardo Di Cola
Libro: Libro in brossura
editore: Edicola
anno edizione: 2014
pagine: 688
Un puzzle, una sciarada, un rompicapo, un dedalo. Uno studio monumentale - 688 pagine - sul doppiaggio delle opere di Shakespeare: 37 opere ricostruite scena per scena, tutte le trasposizioni cinematografiche e televisive, 100 biografie dei grandi direttori e "doppiattori" del passato e del presente. E ancora sinossi dettagliate e innumerevoli immagini: un labirinto che riserva sorprese in ogni angolo.
Storia dello scautismo a Chieti. Guardando quello che accadeva in Abruzzo e... oltre
Aurelio Bigi
Libro: Libro in brossura
editore: Edicola
anno edizione: 2013
pagine: 496
Un'opera poderosa e certosina sulle diverse generazioni di scout attraverso la rticostruzione storica del variegato mondo dello scoutismo. Il testo e le numerose immagini che lo corredano testimoniano la passione dell'autore e la temperie di epoche diverse accomunate da un motto che le unisce: "Semel scout, semper scout".
Metafisica, etica e logica nelle parole dei bambini. Voci e racconti di piccoli filosofi
Libro: Libro in brossura
editore: Edicola
anno edizione: 2012
pagine: 128
Se la filosofia nasce dalla meraviglia, si diventa filosofi quando come bambini si fa filosofia. I bambini vanno dietro i cespugli del linguaggio e trovano quel che inventano. Nel saggio l'esperienza appassionante di un laboratorio di filosofia con i bambini di alcune classi della scuola primaria e secondaria presso l'Istituto Comprensivo "L. Acquaviva" di Catignano (Pe). Età di lettura: da 6 anni.
Pescara. 75 anni di fede biancazzurra
Maurizio Delli Gatti
Libro: Libro in brossura
editore: Edicola
anno edizione: 2011
pagine: 188
Il tifo organizzato a Pescara: immagini, alcune rarissime, notizie, aneddoti, interviste. Dai primi anni '70 alla fine degli anni '90 il racconto di un entusiasmo che ha percorso la città e che l'autore fissa nelle sue pagine in cui molti potranno riconoscersi.
Opera omnia
Renato Sciucchi
Libro: Libro in brossura
editore: Edicola
anno edizione: 2011
pagine: 196
"...Lu tembe passe e Chiete sta lu stesse". Tutte le poesie di Francesco Sciucchi, edite e inedite, per godere di un dialetto e di un costume vivi ancora a Chieti, che sa ridere di sé e che si riconosce in tanti versi, resi più taglienti dall'uso della lingua materna. Come in un titolo della raccolta si può apprezzare: "L'affascinante avventura di uno spirito libero".
Gli illustri sconosciuti. La toponomastica di Chieti e frammenti di vita cittadina
Antonio D'Urbano, Marco Giannini
Libro: Libro in brossura
editore: Edicola
anno edizione: 2011
pagine: 292
Gli illustri sconosciuti, coloro di cui leggiamo e scriviamo i nomi per identificare un luogo della città, diventano i fari che proiettano luce su storia cultura e vicende della città. La ricerca puntuale e documentata, animata dalla passione della scoperta e dalla dedizione alla propria città, fa del libro uno strumento di conoscenza storica e culturale.
Teate nostra. 1994/2009: quindici anni al servizio di Chieti
Aurelio Bigi
Libro: Libro in brossura
editore: Edicola
anno edizione: 2010
pagine: 188
Il racconto di sedici anni di attività dell'Associazione culturale "Teate Nostra": la riscoperta, la valorizzazione e la salvaguardia di tradizione, storia e cultura di Chieti. Testo e immagini, anche inedite, restituiscono la bellezza che ancora vive nella città e nel territori limitrofi.
Il borgo della «chiesolina». Storia di una contrada S. Barbara in Chieti
Antonio D'Urbano
Libro: Libro in brossura
editore: Edicola
anno edizione: 2010
pagine: 64
"Bisogna avere già trovato una cosa per sapere dov'è": il prof. Antonio D'Urbano, appassionato di storia locale, ha saputo scoprire in un'appartata contrada di Chieti un interessante patrimonio storico e culturale. Lo stile, piano e discorsivo, facilita la lettura di una ricerca accurata e documentata. Il libro arricchisce la Biblioteca dell'Archeoclub d'Italia Sede di Chieti, che ne ha patrocinato la pubblicazione.