Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Giannini

Io salvo il pianeta. 100 (+1) buone azioni quotidiane che ognuno di noi può fare per la Terra

Io salvo il pianeta. 100 (+1) buone azioni quotidiane che ognuno di noi può fare per la Terra

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2022

pagine: 240

Dopo i volumi dedicati alla storia e alle meraviglie delle città d’Italia, Typimedia Editore presenta la nuova collana “Phoenomena”, che indaga sui grandi temi d’attualità del nostro tempo: dalla cultura alla tecnologia, dalla scienza al costume. Il primo volume affronta la questione urgente e delicata dell’emergenza ambientale, proponendo 100 (+1) buone azioni da mettere in pratica tutti i giorni nella nostra quotidianità. Le 100 azioni (+1) riguardano, infatti, ogni aspetto della nostra giornata: dalla nostra alimentazione alla mobilità, dal lavoro ai passatempi più usuali fino al nostro modo di concepire la gestione della casa o dell’ufficio. Sfogliando il libro, scopriremo come e perché eliminare gli spifferi in casa, riciclare la carta, non gettare nel lavello l’olio della frittura, rinunciare, quando possibile, all’ascensore, selezionare il “pesce giusto” da portare sulle nostre tavole, e altro ancora, sono tutti gesti importanti per salvare il pianeta. Il libro è arricchito da 75 tavole infografiche che aiutano il lettore a prendere coscienza di come tutti noi, nel nostro piccolo, possiamo contribuire a salvare il pianeta. E noi stessi, con lui.
19,90

Un modello di efficacia e di efficienza. Il distretto della pelle di Santa Croce sull'Arno
35,00

L'analisi fattoriale esplorativa in psicologia

L'analisi fattoriale esplorativa in psicologia

Marco Giannini, Linda Pannocchia

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Psychometrics

anno edizione: 2006

pagine: 112

Il volume offre un quadro complessivo dei concetti e delle tecniche del metodo di Analisi Fattoriale Esplorativa (AFE), uno strumento indispensabile nel lavoro dello psicologo. Tale metodo si è rapidamente trasformato grazie al computer in una semplice applicazione tecnologica con cui si costruiscono scale e questionari, purtroppo senza avere spesso ben chiaro che cosa siano i fattori, che senso abbia estrarli e ruotarli. Questo pratico manuale intende andare incontro alle esigenze sia degli studenti di psicologia che affrontano questo argomento per la prima volta, sia di chi ha più familiarità con i metodi psicometrici ma non utilizza questa tecnica frequentemente. La teoria presentata è sufficiente per permettere al lettore di comprendere cosa sia l'AFE e di imparare ad usarla, di capire le tecniche di estrazione, le rotazioni e decidere quanti fattori estrarre. Il volume presenta numerosi schemi riassuntivi oltre a un esempio pratico di AFE. Le appendici, infine, riportano richiami ed informazioni utili alla comprensione del testo.
19,00

La sicurezza sul lavoro. Aspetti gestionali e organizzativi

La sicurezza sul lavoro. Aspetti gestionali e organizzativi

Marco Giannini, Valentino Turini

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 160

Media, stampa specializzata, associazioni datoriali e sindacali giornalmente danno notizia, anche sulle cronache locali, di avvenimenti collegati alla sicurezza sul lavoro, anche di estrema gravità. Gli autori si sono interrogati su come il tema della sicurezza sul lavoro venga affrontato da parte delle istituzioni preposte alla formazione/educazione, in vista del futuro inserimento dei giovani nel mercato del lavoro. La risposta emersa è risultata insoddisfacente. A seguito di ciò, anche in base alle dirette esperienze maturate dagli autori sia a livello professionale che didattico, è scaturita l'idea di realizzare un testo che, considerando che le pubblicazioni su questo tema presentano quasi sempre un taglio giuridico o di natura esclusivamente tecnica, affronti il tema della sicurezza da un punto di vista gestionale e comportamentale che possa interessare tutti i soggetti, siano essi cittadini, studenti, lavoratori. Particolari approfondimenti sono stati dedicati alle modalità di organizzare le attività svolte e la formazione del personale quali fattori che, se coniugati secondo le indicazioni descritte nel testo, possono costituire la chiave interpretativa per porre in essere un'efficace politica in termini di miglioramento delle condizioni di sicurezza sul lavoro.
18,00

Gli illustri sconosciuti. La toponomastica di Chieti e frammenti di vita cittadina

Gli illustri sconosciuti. La toponomastica di Chieti e frammenti di vita cittadina

Antonio D'Urbano, Marco Giannini

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola

anno edizione: 2011

pagine: 292

Gli illustri sconosciuti, coloro di cui leggiamo e scriviamo i nomi per identificare un luogo della città, diventano i fari che proiettano luce su storia cultura e vicende della città. La ricerca puntuale e documentata, animata dalla passione della scoperta e dalla dedizione alla propria città, fa del libro uno strumento di conoscenza storica e culturale.
30,00

Guida alla valutazione medico-legale del danno alla capacità lavorativa. Nel risarcimento del danno alla persona secondo la teoria quantistica

Guida alla valutazione medico-legale del danno alla capacità lavorativa. Nel risarcimento del danno alla persona secondo la teoria quantistica

Elisabetta Mangili, Marco Giannini

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2011

pagine: XVI-84

Nella prassi valutativa accade di frequente che il medico abbia la necessità di esprimersi in merito ai riflessi che le menomazioni hanno sulla capacità lavorativa specifica di un soggetto. Tale valutazione, come noto agli addetti ai lavori, è piuttosto complessa ed è di assoluto rilievo nel quantificare il risarcimento del danno alla persona. Per l.assoluta mancanza di riferimenti tabellari anche solo indicativi, la valutazione stessa, inoltre, è spesso fonte di accese discussioni, poiché demandata necessariamente alla soggettività e all'esperienza del singolo valutatore. Il volume affronta per la prima volta, in modo sistematico, la tematica della valutazione del danno alla capacità lavorativa specifica proponendo e motivando una metodologia (la teoria quantistica) e dei riferimenti tabellari numerici, elaborati sulla base di quanto la dottrina medico-legale ha proposto sino ai giorni nostri. Questa Guida costituisce un utile contributo per tutti gli operatori del settore e consente di pervenire a una più precisa e riproducibile valutazione del danno alla capacità lavorativa specifica, con il fine ultimo di raggiungere una maggiore equità nei risarcimenti.
16,00

L'azienda industriale. La fabbrica, l'apparato, l'organizzazione

L'azienda industriale. La fabbrica, l'apparato, l'organizzazione

Marco Giannini, Valentino Turini

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 238

Notevoli cambiamenti hanno interessato le modalità di svolgimento dei processi produttivi, con significative innovazioni che hanno investito impianti, macchine ed attrezzature. In relazione a questi mutamenti gli autori hanno ritenuto di affrontare le diverse sfaccettature dei problemi connessi al funzionamento di una fabbrica moderna, in modo da consentire al lettore, interessato a conoscere in maniera dettagliata le caratteristiche tecnico-economiche di uno stabilimento industriale, di avere un'idea sufficientemente chiara della realtà operativa. A fronte di una letteratura, relativa alle aziende industriali, presente e passata assai ampia, gli autori hanno scelto di adottare un approccio connotato da significativi elementi di pragmatismo, convinti che l'implementazione di tale approccio, anche al di là delle diverse elaborazioni teoriche, possa fornire un'efficace analisi strutturale e funzionale di una fabbrica. Particolari approfondimenti sono stati dedicati all'evoluzione delle soluzioni, in termini di organizzazione dell'attività produttiva, adottate dalle aziende industriali, fino ad esaminare le forme più evolute, in grado di perseguire congiuntamente obiettivi di migliori livelli di flessibilità e di produttività. In tutta la pubblicazione viene enfatizzata l'importanza delle risorse umane.
27,00

Aspetti evolutivi nella progettazione delle soluzioni organizzative

Aspetti evolutivi nella progettazione delle soluzioni organizzative

Marco Giannini

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2014

pagine: X-231

23,00

La diminuzione del PIL. Dodici racconti

La diminuzione del PIL. Dodici racconti

Marco Giannini

Libro: Libro in brossura

editore: Greco e Greco

anno edizione: 2014

pagine: 136

"Una serie di racconti in cui l'autore, con insolita verve e acutezza, ci parla del presente, del nostro tempo, con le sue assurdità e i suoi paradossi. Una serie di racconti, ma in realtà legati fra di loro, quasi a comporre un romanzo, in quanto i personaggi ritornano, a cominciare propio dal Minetti del primo testo, ricompaiono, arrivando progressivamente a meglio definirsi, nei loro caratteri, nelle loro vistose mancanze, nei loro tratti scomposti, nei loro movimenti o volti caricaturali. Negli sviluppi o nelle involuzioni della loro mediocre carriera esistenziale." (Maurizio Cucchi)
11,00

Il neoliberismo che sterminò la mia generazione. Corso di sopravvivenza per chi non sa niente di economia...

Il neoliberismo che sterminò la mia generazione. Corso di sopravvivenza per chi non sa niente di economia...

Marco Giannini

Libro: Copertina morbida

editore: Andromeda

anno edizione: 2015

pagine: 236

"Questa opera non è nata solo dallo studio di fonti sperimentali (e divulgative): ho attinto dalle mie diverse esperienze lavorative e distante dalle ideologie politiche, dagli indottrinamenti, ho mantenuto un approccio "dinamico" teso cioè ad ascoltare tutte le categorie. L'imprenditore infatti ce l'aveva con le tasse, il salariato si sentiva sfruttato, il disoccupato si sentiva in colpa, il dipendente pubblico si sentiva additato. Riconosco all'Università una funzione vitale anche per la stessa riuscita di questa opera, ma ad un occhio attento non sfugge che sarebbe consigliabile per chi fa parte del campo economico, avvicinarsi proprio "materialmente" agli attori della produzione incontrandoli e non limitandosi agli studi teorici. La "verità" a mio avviso è che molte persone siano in buona fede e pensino di non essere capaci di comprendere la materia socioeconomica, altre sono state trasformate in vettori di consumo che nemmeno ragionano. Solo una minore parte della popolazione "sa le cose" e sceglie la malafede, al netto di un estremo individualismo indotto. Ciò che i cittadini non capiscono è dovuto alla mancanza di dati e non perché siano degli imbecilli."
20,00

La paura di volare e la paura di guidare. Una guida al trattamento delle fobie specifiche

La paura di volare e la paura di guidare. Una guida al trattamento delle fobie specifiche

Luca Napoli, Marco Giannini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 152

Batticuore, fame d'aria, sudorazione, pensieri catastrofici e ripetitivi, queste sono alcune della manifestazioni che rapiscono coloro che sono in preda alla fobia di volare e/o di guidare e che li portano a vivere con timore e, molto spesso, ad evitare, il viaggio. Ed è proprio un "viaggio" quello che viene raccontato in questo libro attraverso l'origine e lo sviluppo delle fobie, in particolar modo quella di volare e di guidare. Attraverso un'attenta rassegna degli studi più recenti, dei metodi e dei trattamenti più efficaci, gli autori fotografano lo stato dell'arte e, alla fine, propongono un percorso frutto dell'attività di anni di clinica e di riflessioni, in 8 passi. Un percorso centrato sull'approccio umanistico e bioenergetico, ricco di induzioni di rilassamento, visualizzazioni e protocolli mindfulness.
20,00

Gaeta e il mare. Dal mito ai giorni nostri

Gaeta e il mare. Dal mito ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2022

pagine: 48

Dal mito di Enea all’epica moderna dei sommergibilisti. Il volume “Gaeta e il mare. Dal mito ai giorni nostri” narra la storia di Gaeta attraverso una serie di venti racconti scritti dalla penna del giornalista Antonio Tiso e illustrati dalla mano di Marco Giannini. Il libro si rivolge ai ragazzi delle scuole e li introduce a una storia millenaria. Gli autori portano il lettore a immergersi in un mondo sospeso tra mito e realtà e lo fanno con un linguaggio sempre suggestivo. La città tirrenica affonda infatti le sue origini nella leggenda, tanto che il suo nome deriverebbe dalla nutrice di Enea, l’eroe di Virgilio. Ma la storia di Gaeta si intreccia anche alle vicende degli Argonauti, alla figura di Ulisse, all’Inferno di Dante, a Montagne spaccate e poi a vicende storiche reali che partono dall’epoca romana per arrivare ai giorni nostri. Età di lettura: da 8 anni.
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.