EDAS
Il sud d'Italia. «Noi fummo i gattopardi, i leoni; chi ci sostituirà saranno gli sciacalli, le iene» Principe Don Fabrizio Salina
Emilio Maglie
Libro: Libro rilegato
editore: EDAS
anno edizione: 2017
pagine: 220
Il popolo delle Due Sicilie, in tutta la sua lunghissima storia, non ha mai fatto una guerra d’aggressione contro altre genti. Ha dovuto, invece, sempre difendersi dalle aggressioni degli altri popoli, ma mai da eserciti così criminali, crudeli e arroganti come quelli dei Savoia.
Metamorfosi di silenzi
Stefania Giammillaro
Libro: Libro rilegato
editore: EDAS
anno edizione: 2017
pagine: 80
Una lirica forte e incisiva quella di Stefania Giammillaro, che si avvale del predominio della parola, libera dai banali preconcetti dettati dalla legge del servilismo, fenomeno che racchiude la realtà sociale odierna. Affidare alla carta parole e suggestioni, questa l’arma più forte e valida dei poeti per fronteggiare gli oceanici silenzi e la precarietà esistenziale. I componimenti di Stefania Giammillaro sono impreziositi da un’espressione linguistica appropriata e determinata che nulla concede all’ovvio.
La buona tavola. Ricettario realizzato dall'«associazione temporanea tra onlus autismo» presso la «cittadella della speranza» di Nizza di Sicilia
Libro: Libro rilegato
editore: EDAS
anno edizione: 2017
pagine: 52
L’idea progettuale è dell'Associazione Temporanea tra Onlus Autismo che ha sede presso la Cittadella della Speranza, un centro di Eccellenza in Sicilia, e si pone come punto di riferimento per le famiglie con soggetti autistici. Questo volume nasce dall’esigenza di migliorare la varietà del menù del centro diurno con l’utilizzo dei prodotti stagionali; formare il personale coinvolto all’interno della struttura nel laboratorio di cucina; iniziare un processo di inclusione socio-lavorativa ed il miglioramento delle attività laboratoriali.
Musicisti e compositori in Messina dal XIX sec. al 1908
Demetrio Chiatto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EDAS
anno edizione: 2017
pagine: 592
«Donne». Voci nel vento
Libro: Libro rilegato
editore: EDAS
anno edizione: 2017
pagine: 172
Antologia poetica.
Ictus. Testimonianze nelle mie memorie (a volte romanzate)
Giuseppe Gorruso
Libro: Libro rilegato
editore: EDAS
anno edizione: 2017
pagine: 172
"lctus! Il disprezzo per te si è tramutato in viscerale odio, allorché, senza motivo, mi aggredisci proditoriamente alle spalle, e mi lanci la sfida improba, in cui osi flagellare le gioie, minare l’equilibrio mentale e turbare la regnante serenità della mia famiglia. Oltraggiato e vilipeso, non smetterò di combatterti con i denti e con le unghie, anche quando ti illudi di avermi soggiogato e irrimediabilmente ridotto a brandelli. Il fiore in difficoltà, in cima all’esile stelo, sbocciato con le sfumature armoniosamente tinte dei suoi petali tra vento aspro, terreno rude e massi rocciosi, sempre sul punto di soffocare, per istinto di sopravvivenza, sgomitando, si conquista lo spazio vitale per alzare la testa e ricevere energia dalla luce del sole e nutrimento dalla pioggia. Superato il solco buio della sofferenza, esso diventa più bello e forte, vive a lungo e bene. La natura è totalmente stoica; per questo ci offre il più sublime esempio di prodezza ed è la nostra maggiore consolatrice. A parabola della metafora, tu ictus, senza renderti conto, mi infondi forza e coraggio mentre spasmodicamente invoco la misericordiosa protezione del Signore."
Un giallo d’altri tempi. Vita, morte e sepoltura d’Arnau de Vilanova
Giuseppe Todaro
Libro: Libro rilegato
editore: EDAS
anno edizione: 2017
pagine: 136
Il libro è incentrato sulla figura di Arnaldo da Villanova, medico, alchimista e riformatore religioso vissuto alla corte di Federico II a cavallo fra il XIII e il XIV secolo d.C. Ambientato per larghi tratti a Montalbano Elicona, borgo medievale in provincia di Messina, il testo racconta la vita tormentata del filosofo catalano, in lotta contro le incongruenze delle istituzioni e del potere costituito. Disseminando indizi, ipotesi e congetture, come in ogni “giallo” che si rispetti, l’autore si sofferma in particolare sulle circostanze della morte, piena di incongruenze, di inesattezze e di approssimazioni.
1823 Hittorff a Messina. La scoperta di una città nuova
Michael Kiene, Michela D'Angelo, Massimo Lo Curzio
Libro: Libro rilegato
editore: EDAS
anno edizione: 2017
pagine: 216
L’architetto franco-tedesco Jacques Ignace Hittorff, con due collaboratori, tra il 1823 e il 1824 ha girato interamente la Sicilia per documentare tanto il patrimonio archeologico che quello artistico e architettonico. Il libro si occupa in particolare di quanto rilevato nel soggiorno a Messina, nel settembre del 1823, in una fase significativa per la città distrutta dal terremoto del 1783 ed in avanzato stato di ricostruzione. La realtà messinese rilevata da Jacques-Ignace Hittorff durante il suo viaggio in Sicilia ha determinato un patrimonio di disegni e rilevazioni che sono stati successivamente in parte pubblicati, sotto forma di incisioni, nel libro "Architecture Moderne de la Sicile", edito a Parigi nel 1835. Testo che ha comportato una divulgazione del patrimonio architettonico siciliano e che è stato identificato come esemplare dall'intellighenzia europea del periodo. La città dello Stretto è stata vista e rappresentata dall’architetto Hittorff come una realtà estremamente stimolante.
Placa. La casa di campagna
Tanjo Pollicino
Libro: Libro rilegato
editore: EDAS
anno edizione: 2017
pagine: 64
Taormina immaginifica. Ediz. italiana e inglese
Franz Riccobono, Mimmo Irrera
Libro: Libro rilegato
editore: EDAS
anno edizione: 2017
pagine: 212
L’ardito, intrigante gioco della non superficiale osservazione, della intellettuale curiosità, della sapiente tecnica e dell’apparente semplicità si sono fuse nell’opera fotografica di questo straordinario lavoro di Mimmo Irrera. La sua è un’opera, infatti, la cui metafora visiva sembra trovare nell’incanto e nella chiarezza fotografica della bellezza e dell’arte, l’estuario più efficace. Nella stesura ben articolata e non eteronoma delle successioni visive in cui reciprocamente si esaltano forme e spazi, emergono armonia ed eleganza di luoghi, quasi personaggi nell’immagine stessa dove ogni pagina racconta una vita oltre il visibile...
Fantasia e realtà. I racconti di nonna Giovanna
Giovanna Faro
Libro: Libro rilegato
editore: EDAS
anno edizione: 2017
pagine: 40
Racconti della Fiumara di Nisio. La voce del sangue e dei soldi
Salvatore Santisi
Libro: Libro rilegato
editore: EDAS
anno edizione: 2017
pagine: 240
Il giovane Nino rivive e racconta episodi della sua vita di bambino e di adolescente. La memoria del passato diviene così storia da raccontare restituendo alla vita personaggi e luoghi per salvarli dall’azione demolitrice del tempo. La mole onnipresente di una montagna magica e misteriosa e di una fiumara, fanno da cornice a sogni e speranze. Sono storie quasi sempre drammatiche, di donne vittime di vessazioni e oppressioni maschiliste, di uomini succubi delle circostanze, di padri e figli le cui vicissitudini che si svolgono nell’arco di circa un secolo, si intrecciano e snodano attorno ai luoghi prediletti dai protagonisti. Il ritrovamento casuale da parte di Nino di numerose lettere indirizzate dal padre ai genitori e suoi nonni, durante il lungo svolgersi di una guerra insensata, gli sveleranno, oltre alle violenze psicologiche verso la madre, insospettati vizi capitali di uomini dominatori e manipolatori, di soldi e bramosie di possesso, dove la manifesta avidità, il subdolo calcolo e l’odio reciproco rasentano la pura follia.