:duepunti edizioni
Logica del terrorismo
Michel Bounan
Libro: Libro in brossura
editore: :duepunti edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 80
Attraverso una ricostruzione storica e un tentativo di classificazione del terrorismo, Michel Bounan mostra che l'interpretazione comune del fenomeno, promossa dalle istituzioni e dai media, e apparentemente condivisa dai terroristi stessi, tende a nasconderne le reali implicazioni. Basandosi su una scelta di esempi storici, l'autore osserva che il terrorismo è un potente strumento di governo e risponde alle esigenze del potere.
I mimi
Marcel Schwob
Libro: Libro in brossura
editore: :duepunti edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 80
Composti da brevi testi "I mimi" traggono ispirazione dalla riscoperta avvenuta nella seconda metà dell'Ottocento di Eronda, autore del III secolo a.C. Dalla tradizione Schwob trae numerose suggestioni, ripercorrendo in chiave simbolista temi e immagini della classicità: la morte di Pan, il declino degli dèi e l'inizio del moderno sono allegorie di una nuova, decadente, melanconia. La riscoperta di un genere antico diventa un'invenzione letteraria che avrà seguito in Cesare Pavese e Jorge Luis Borges.
Progetto Isole. Laboratorio d'arte contemporanea e cultura del territorio, 2005
Libro: Libro in brossura
editore: :duepunti edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 84
Il progetto Isole vuole verificare le concrete possibilità di attuare in Sicilia, non un modello prestabilito d'intervento creativo, ma un'azione combinata che sappia portare con sé lo sguardo sulle realtà artistiche del mondo contemporaneo per reinterpretarle alla luce della lettura dei nostri luoghi e delle connotazioni culturali. Il libro riproduce la documentazione critica e ragionata delle attività svolte dal progetto Isole, nel corso dell'anno 2005 presso il Comune di Isola delle Femmine.
Europeana. Breve storia del XX secolo
Patrik Ourednik
Libro: Copertina morbida
editore: :duepunti edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 160
Una storia senza virgole. Eventi, immagini, cifre, parole, dati, incidenti, slogan si aggirano per l'Europa come fantasmi, si intrecciano e si accalcano sotto la penna ironica e dissacrante di Ourednik. Un sospetto si fa strada allora nel lettore: forse il xx secolo è tutto un inganno, oppure nasconde troppe verità inquietanti. E ha anche rischiato di non essere mai esistito, quando a causa del Millennium Bug i computer di tutto il mondo minacciavano di riportarci all'alba del Novecento.
Giuseppe e Maria. Un dramma
Peter Turrini
Libro: Copertina morbida
editore: :duepunti edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 73
Una pièce ambientata in un grande magazzino la notte di Natale. Tra Giuseppe, ausiliario di un istituto di sorveglianza e Maria, donna delle pulizie senza posto fisso, nasce un'intensa storia di amore e solidarietà umana. Turrini ha scelto la vigilia di Natale del 1991. La mattina del 25 dicembre di quell'anno Mikhail Gorbaciov si dimette dalla presidenza dell'Unione Sovietica. In quella notte, forse, qualcosa è nato davvero. Nella miseria, tra merci inutili, in uno spogliatoio carico di rifiuti, due esistenze trovano finalmente il loro senso: tutto secondo un copione che si ripete da più di duemila anni. E riattiva una speranza universale.
Una giornata nera
Claudio Morici, Marco Failla
Libro: Libro in brossura
editore: :duepunti edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 48
Una giornata in compagnia di Luca, con addosso i suoi quindici anni, nelle tasche pochi spicci e soprattutto con l'idea che sei grande abbastanza per prendere parte al mondo degli adulti. Un pretesto per disegnare con ironia e immediatezza uno scenario complesso che tocca alcuni degli aspetti più delicati della società odierna: il diritto al lavoro, i soprusi e la cultura della legalità. La storia che ci raccontano Claudio Morici (testo) e Marco Failla (illustrazioni) è fatta di piccole scelte he cambiano la vita: tutti i protagonisti offrono una testimonianza che vale più di mille buoni consigli. Età di lettura: da 12 anni.
Il verbale
Jean-Marie Gustave Le Clézio
Libro: Libro in brossura
editore: :duepunti edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 320
Il protagonista, Adam Pollo, è un nuovo primo uomo che riscopre la condizione animale del folle/saggio come unica possibilità di sopravvivenza nel mondo contemporaneo della città e della società consumistica. Impadronitosi di una villa disabitata in una Costa Azzurra bruciata dal sole e invasa dai turisti, si abbandona alla solitudine delle folle della città. Gli eventi sembrano precipitare al nascere di una storia d'amore inquieta e conturbante, ultimo legame di Adam con il mondo "normale". Un verbale, misterioso, o forse soltanto laconico, sarà il segno estremo di questa esperienza.
La settima lettera
Platone
Libro: Copertina morbida
editore: :duepunti edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 112
In una lettera densa e appassionata Platone disegna un bilancio della sua vita e della sua opera, offrendone in prima persona una chiave interpretativa inedita e sorprendente. Il principe dei filosofi appare allora sotto una nuova luce, più umana e viva rispetto all'immagine cristallizzata della tradizione. Teoria e pratica, speculazione filosofica e concreto impegno politico diventano in questo testo termini problematici e contraddittori.
Lettere di guerra. Ad André Breton e ad altri surrealisti
Jacques Vaché
Libro: Libro in brossura
editore: :duepunti edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 80
Il libro è una testimonianza disincantata dell'orrore della guerra e al tempo stesso delle vicende culturali di inizio secolo, le lettere di Vaché vengono presentate, accompagnate da molti dei suoi disegni. Una scrittura tormentata, frammentaria, intrisa di ironia tagliente conferisce a questo carteggio un indubbio valore.
Visioni della fine. Apocalissi, catastrofi, estinzioni
Michele Cometa
Libro: Copertina morbida
editore: :duepunti edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 128
L'alba del nuovo millennio è stata salutata da eventi catastrofici in cui l'immaginario letterario trova conferma nell'attualità della cronaca. Da Kafka a Blumenberg, da Jim Morrison a Francis Ford Coppola, dall'astronomia settecentesca alla teologia negativa, la staordinaria visionarietà della letteratura apocalittica si è costantemente intrecciata con le immagini della cultura di massa, l'indagine teologica sul Giudizio finale con le mitologie popolari della distruzione del mondo. Nei saggi che compongono questo volume l'autore ricostruisce le figurazioni tradizionali del pensiero della fine nella letteratura, nell'arte e nel cinema, proponendo al pensiero contemporaneo una riflessione sulle virtualità del futuro.
Scorci e squarci
Gianni Allegra
Libro: Libro in brossura
editore: :duepunti edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 32
Dieci piccoli indizi - colori suoni odori parole - per rintracciare storie minime che si affacciano dagli anfratti delle case riversandosi per le strade della città. Gianni Allegra e i suoi dieci complici tracciano così una mappa frammentaria di Palermo, composta da ricordi fugaci, eredità ingombranti e segreti impossibili da conservare, ma anche da solide speranze e piccole illuminazioni quotidiane, panni stesi al sole. Con testi di: Fulvio Abbate, Roberto Alajmo, Gaetano Basile, Marcello Benfante, Emma Dante, Matteo Di Gesù, Franco Maresco, Santo Piazzese, Franco Scaldati, Roberta Torre.