Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diritto e Scienza

Sistema breve del diritto penale

Sistema breve del diritto penale

Francesco Bellomo

Libro: Libro in brossura

editore: Diritto e Scienza

anno edizione: 2022

pagine: 1434

Il Sistema breve del diritto penale è un’opera destinata a rivoluzionare la letteratura giuridica contemporanea, attraverso l’introduzione di un apparato gnoseologico che porta la costruzione teorica del diritto nella dimensione più avanzata: la dimostrazione. In questa prospettiva è centrale l’indagine normativa, dove, ai comuni strumenti di ermeneutica giuridica, si affiancano le strutture di analisi offerte dalla logica matematica e i referenti concettuali propri delle scienze. Il concetto di “sistema breve” può sembrare un azzardo, ma con esso si manifesta l’ambizione più alta del pensiero giuridico: coniugare la complessità e l’alto grado di elaborazione del metodo analitico, con il principio di semplificazione. L’opera è stata perciò realizzata in un unico volume, conservando il requisito orizzontale (la completezza), ma ripensando quello verticale (l’approfondimento), in modo da creare un organismo compatto, portatore di un ordine coerente, compiuto, inconfutabile, che a garanzia della sua validità pone il primato della ragione pura.
290,00

Nuovo sistema del diritto amministrativo. Volume Vol. 1

Nuovo sistema del diritto amministrativo. Volume Vol. 1

Francesco Bellomo

Libro: Libro in brossura

editore: Diritto e Scienza

anno edizione: 2018

pagine: 1304

Anche di fronte a un ordinamento poco definito, per la varietà dell’oggetto e lo spazio di discrezionalità che ne segna i confini, l’interprete di ultima generazione non arresta la sua ricerca metodologica. Alle angosce umane - che invadono la realtà e tendono a riflettersi in ciò che la regola - si risponde con la neutralità della logica, che astrae la norma giuridica dal contesto in cui è nata, ma non dalle leggi che, oggettivamente, la governano. Il primo volume del Nuovo Sistema esamina i fondamenti del diritto amministrativo, delineando i principi e le forme organizzative della pubblica amministrazione, secondo un nuovo ordine concettuale. Sullo sfondo del volume, come dell’intera opera, l’ambizione di ridurre a coerenza il caos legislativo e giurisprudenziale che caratterizza – anche nel comune sentire del cittadino – l’universo dei rapporti con lo Stato
210,00

Nuovo sistema del diritto amministrativo. Volume Vol. 2

Nuovo sistema del diritto amministrativo. Volume Vol. 2

Francesco Bellomo

Libro: Libro in brossura

editore: Diritto e Scienza

anno edizione: 2018

L’impressionante arretramento del concetto di giustizia, svilito all'incerta risoluzione di singole controversie, impone un ripensamento non tanto della qualità dei suoi interpreti - che non può prescindere da una più generale riflessione sullo standard del genere umano - quanto della bontà delle procedure che essi utilizzano. In tal senso l’impiego del metodo scientifico nello studio del diritto più che un lusso appare una necessità, per ricostruire la geometria perduta, guardando alla legge non solo come contingente prodotto di una volontà politica, ma anche come astratta esecuzione di logiche aprioristiche, che – per un moto quasi inerziale - il diritto raccoglie. Il secondo volume del Nuovo Sistema esamina l’attività amministrativa, sotto il profilo degli istituti generali e delle singole funzioni, in equilibrio asimmetrico tra potere e consenso, puntando alla creazione di un edificio perfetto, dove non vi è spazio per ambiguità e contrapposte visioni di uno stesso istituto, o, peggio, di una stessa disposizione normativa.
210,00

Nuovo sistema del diritto amministrativo. Volume Vol. 3

Nuovo sistema del diritto amministrativo. Volume Vol. 3

Francesco Bellomo

Libro: Libro in brossura

editore: Diritto e Scienza

anno edizione: 2018

pagine: 1008

Il presente volume costituisce non solo il completamento - in un’ideale trilogia - del Sistema, ma anche l’apice del disegno razionale che ispira l’intera opera. La consapevolezza della generale relatività delle cose umane, oramai prossima ad essere enunciata in un’equazione non meno rigorosa di quella che governa il mondo fisico, non può sottrarre il giurista al dovere di distinguere il bene dal male, di affermare le regole, laddove l’individuo e lo Stato creano il caos. Dalla giurisdizione alle azioni, passando per l’area della responsabilità civile, la trattazione delinea il percorso che conduce all'affermazione della giustizia nel rapporto tra amministrazione e cittadino, guardando al processo non solo come luogo di accertamento sul legittimo esercizio del potere, ma anche come forma logica di ricerca della verità. La tutela del singolo è il mezzo, il fine è la salvaguardia dell’ordine giuridico e, in definitiva, il progresso della civiltà.
210,00

Nuovo sistema del diritto penale. Volume 2

Nuovo sistema del diritto penale. Volume 2

Francesco Bellomo

Libro: Copertina morbida

editore: Diritto e Scienza

anno edizione: 2016

pagine: 1206

190,00

Nuovo sistema del diritto penale. Principi e legge penale

Nuovo sistema del diritto penale. Principi e legge penale

Francesco Bellomo

Libro: Copertina morbida

editore: Diritto e Scienza

anno edizione: 2015

Il primato intellettuale che compete al diritto penale come scienza giuridica è una conseguenza del suo oggetto, essendo l'ordinamento penale il più avanzato dal punto di vista gnoseologico. È un diritto chiamato - con forza anche bruta - ad imporre la ragione, laddove più gravi sono le conseguenze della sua violazione, per i diretti interessati, per la comunità tutta, e, si direbbe, per la stessa civiltà, che con fiducia guarda al progresso dell'homo sapiens come ad un percorso inarrestabile verso la perfezione. Sia pure per un moto inerziale, il sistema penale appare circondato di una serie di garanzie tali da blindarne la funzione razionale, quale regola suprema di governo del consorzio umano. Tale stato di cose dovrebbe indurre la maggior parte dei giuristi (non meno che improvvisati legislatori) a tenersi lontano, se non dalle aule dei tribunali penali, quanto meno dalle trattazioni teoriche delle materia, essendo il concetto di scientificità mai come in questo caso fedele alla sua lettera.
180,00

Nuovo sistema del diritto amministrativo. Volume 3

Nuovo sistema del diritto amministrativo. Volume 3

Francesco Bellomo

Libro: Copertina morbida

editore: Diritto e Scienza

anno edizione: 2013

pagine: 840

In una progressione non immune da suggestioni algoritmiche, l'ultimo volume del Sistema affronta quello che è, non solo il punto di arrivo nel rapporto tra amministrazione e cittadino, ma anche l'ambizione massima del consorzio umano: la giustizia. A questo concetto, vanificato persino da chi dovrebbe esserne il più strenuo difensore, si intende restituire il suo fondamento, ossia la verità. Non molteplice, né variegata, a seconda di chi se ne fa interprete, ma unica e raggiungibile attraverso il metodo scientifico, a partire dal principio di non contraddizione.
170,00

Nuovo sistema del diritto amministrativo. Volume 1

Nuovo sistema del diritto amministrativo. Volume 1

Francesco Bellomo

Libro: Copertina rigida

editore: Diritto e Scienza

anno edizione: 2013

pagine: 1264

"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita". Anche l'interprete più avanzato, di fronte alla quantità di fallimenti della giustizia e, ancor prima, alla costante inosservanza dei modelli di comportamento indicati dalle norme da parte dei suoi destinatari, si interroga sull'effettiva capacità dell'ordinamento giuridico di assicurare un ordine razionale nelle vicende umane, e rischia di perdersi, fino al punto da essere tentato di rinunciare ad una costruzione matematica del diritto.
180,00

Nuovo sistema del diritto amministrativo. Volume 2

Nuovo sistema del diritto amministrativo. Volume 2

Francesco Bellomo

Libro: Copertina morbida

editore: Diritto e Scienza

anno edizione: 2013

"Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare". L'espressione, utilizzata da Virgilio per quietare gli spiriti infernali in rivolta al passaggio suo e di Dante, sembra adattarsi alla concezione classica dell'attività amministrativa, come esercizio dell'autorità. Oggi, la categoria del potere resta centrale nell'ordinamento della pubblica amministrazione, costituendo la reductio ad unum del molteplice che anima il sistema amministrativo nell'era della modernità, caratterizzata da una società sempre più complessa e dal ruolo dominante che l'economia ha assunto nelle scelte di governo. Spetta all'interprete ricostruire la geometria perduta, guardando alla legge non solo come contingente prodotto di una volontà politica, ma anche come astratta esecuzione di logiche aprioristiche, che - per un moto quasi inerziale - il diritto raccoglie.
180,00

Nuovo sistema del diritto penale. Volume 3
140,00

Nuovo sistema del diritto penale. Volume 2

Nuovo sistema del diritto penale. Volume 2

Francesco Bellomo

Libro

editore: Diritto e Scienza

anno edizione: 2011

pagine: 1136

149,00

Nuovo sistema del diritto penale. Volume 1

Nuovo sistema del diritto penale. Volume 1

Francesco Bellomo

Libro: Copertina rigida

editore: Diritto e Scienza

anno edizione: 2010

119,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.