Del Gran Sasso
Il cielo di cobalto. Viaggio pittorico letterario nell'Appennino Centrale
Cristina Ternovec
Libro
editore: Del Gran Sasso
anno edizione: 2024
pagine: 176
Fra mare e terra. In viaggio nel Peloponneso sulle tracce di Patrick Leigh Fermor e Bruce Chatwin
Alberto Sciamplicotti
Libro
editore: Del Gran Sasso
anno edizione: 2024
pagine: 256
1873-2023 150 anni di storia del CAI Roma
Livia Steve
Libro
editore: Del Gran Sasso
anno edizione: 2023
pagine: 168
Quando l'alpinismo parlava tedesco (1919-1931)
Paolo Ascenzi, Alessandro Gogna
Libro
editore: Del Gran Sasso
anno edizione: 2023
Gli anni ’20 del XX secolo videro spaziare senza rivali gli alpinisti di lingua tedesca: dalle Alpi calcaree del nord-est alle dolomiti, alle Alpi orientali, centrali e occidentali, al Caucaso e all’Himalaya. Le città di Monaco, Vienna e Dresda divennero i poli dell’evoluzione dell’evoluzione culturale dell’alpinismo. Finita l’epoca della netta differenziazione fra “guide” e “senza guida” gli alpinisti di lingua tedesca iniziarono così ad affrontare le grandi difficoltà con uno spirito innovativo e sportivo. Questa è la loro storia.
Scialpinismo vista mare. Grecia
Christian Mayer
Libro: Libro in brossura
editore: Del Gran Sasso
anno edizione: 2022
"Scialpinismo vista mare - Grecia" di Christian Mayer (tradotto e adattato con l’aggiunta di nuove informazioni da Alberto Sciamplicotti) racconta di questo mondo magico di neve e di mare. Tantissimi itinerari per scoprire e conoscere (ma anche esplorare) i monti della Grecia in veste invernale. I monti dell’Epiro, le catene di confine, quelle sulla costa ma anche le incredibili montagne delle isole come quelle su Evia o Creta dove si scia su pendii che terminano nell'Egeo. E soprattutto il Monte Olimpo, la magica vetta residenza degli dei.
Storie. Dean, Kobe e altri
Fabio Palma
Libro: Libro in brossura
editore: Del Gran Sasso
anno edizione: 2022
pagine: 288
Una raccolta di ritratti, da Dean Potter a Kobe Bryant, fra alpinisti, base jumper, pugili, giocatori di pallacanestro, arrampicatori, in una parola sportivi: persone che hanno saputo regalare passione alla loro vita, mettendo il loro talento e la loro dedizione al servizio dell’emozione. Un libro che riesce a regalare scoperte a ogni pagina, lasciando nel lettore la voglia di sapere ancora di più rispetto a quanto si è letto. (dalla prefazione di Matteo Della Bordella) “Forse il talento più grande di Fabio è una capacità innata di leggere dentro le persone, o meglio, alcune persone. Di avere una sensibilità diversa dalla massa e di interpretare gli altri, con i loro caratteri ed i diversi stati d’animo in maniera lucida e profonda. Di comunicare con gli altri in modo empatico ed efficace.”
Crystal ceiling. Un viaggio epico
Jan Reynolds
Libro: Libro in brossura
editore: Del Gran Sasso
anno edizione: 2022
pagine: 400
In un mondo dominato dalla cultura maschile, Jan Reynolds ha vissuto le sue avventure alpinistiche e sportive abbracciando i punti di forza femminili - mediazione, cooperazione, osservazione - e giungendo al successo non emulando semplicemente gli uomini intorno a sé. Spedizioni sull’Everest, prime salite, traversate in sci, immersioni in diverse culture indigene, tutto è stato vissuto con una dedizione instancabile e nel modo più totalizzante possibile. un modo di essere che ha aperto la strada a molte delle atlete estreme di oggi, rompendo quel soffitto di vetro, invisibile ma presente, che fino a quel momento aveva schiacciato la presenza femminili a tutti i livelli. Jan Reynolds è un’atleta straordinaria che si è distinta in attività ad alto rischio tipiche della sub-cultura maschile, rifiutando di essere costretta tra i confini della cultura di genere. come dice in Crystal Ceyling “ho sempre inteso questo mondo come qualcosa che appartiene in maniera uguale a me come agli uomini”.

