Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

De Bastiani

Viaggiatori veneziani alla scoperta della vecchia Europa

Viaggiatori veneziani alla scoperta della vecchia Europa

Davide Busato

Libro: Libro rilegato

editore: De Bastiani

anno edizione: 2025

pagine: 144

Nel cuore dell'età d'oro della Repubblica di Venezia vennero forgiati alcuni dei più audaci viaggiatori ed esploratori d'Europa. Questi veneti intrapresero viaggi straordinari nel corso dei secoli, sfidando le gelide acque tumultuose dei mari del nord e i pericoli delle impenetrabili foreste del sud della Germania, dando vita a una narrazione avventurosa che avrebbe affascinato le generazioni future. Viaggiatori veneziani alla scoperta della vecchia Europa è un percorso affascinante attraverso le vite e le gesta di questi intrepidi avventurieri. Attraverso queste pagine, esploreremo i loro destini eccezionali, le loro scoperte straordinarie e le loro connessioni con le più grandi figure dell’epoca. Questi diplomatici, esploratori e viaggiatori si spinsero ben oltre i confini della loro città natale, aprendo nuove rotte commerciali, collezionando conoscenze scientifiche e culturali, e lasciando un'impronta indelebile nella storia europea.
12,00

La divina Commedia percorsa contromano. Dal Paradiso all'Inferno, il mio viaggio rallentato sulle orme di Dante

La divina Commedia percorsa contromano. Dal Paradiso all'Inferno, il mio viaggio rallentato sulle orme di Dante

Claudio Marchesin

Libro: Libro in brossura

editore: De Bastiani

anno edizione: 2025

pagine: 200

Questo libro è stato scritto da Claudio Marchesin, utilizzando un puntatore oculare, cioè un dispositivo informatico che, attraverso il movimento degli occhi, consente di riprodurre il suono della voce. "Eye-tracking" (controllo oculare) è il termine che identifica la tecnologia e il metodo attraverso il quale è possibile acquisire, registrare e quindi analizzare i movimenti oculari. Tali dispositivi vengono utilizzati soprattutto da pazienti affetti da patologie croniche degenerative, come la SLA, che determinano una progressiva compromissione della funzione motoria e fonatoria. Il paziente non avendo più il controllo del proprio corpo non è in grado di comunicare, se non attraverso il movimento degli occhi.
15,00

I nomi di luogo di Osigo e Luca

I nomi di luogo di Osigo e Luca

Pier Franco Uliana

Libro: Libro in brossura

editore: De Bastiani

anno edizione: 2025

pagine: 84

La presente indagine si propone di ricostruire la base etimologica dei toponimi agresti e silvestri di Osigo e Luca, il cui territorio per quanto poco esteso è caratterizzato da una varietà morfologia e vegetazionale davvero sorprendente per ricchezza e originalità.
10,00

Impressioni di viaggio e altri racconti

Impressioni di viaggio e altri racconti

Adriano Rota

Libro: Libro in brossura

editore: De Bastiani

anno edizione: 2025

pagine: 202

Chi va per il mondo tutto vede, e chi sta a casa non lo crede.
12,00

Poeta senza parole

Poeta senza parole

Marco Angelo Pancino

Libro: Libro in brossura

editore: De Bastiani

anno edizione: 2025

pagine: 94

Un adolescente africano, che ha lasciato il proprio paese in cerca di fortuna, viene incarcerato senza apparente motivo in un non precisato stato africano, dove si parlano lingue che non conosce. Oppresso dalla delusione delle proprie speranze, dalla paura, dalla nostalgia e soprattutto dalla solitudine, il giovane scopre dentro di sé la poesia e comincia a comporre testi nella propria lingua tradizionale. Successivamente trova la via dell’espressione del corpo, ossia della danza, per rappresentare ai propri compagni di prigione le sue composizioni. L’arte, che insorge quasi spontanea alla confluenza fra istintualità e tradizione, genera autostima e riconoscimento sociale: così, il protagonista si libera dalla solitudine; e il consenso di cui si fa oggetto diviene persino occasione di riscatto collettivo. In un linguaggio sobrio, lento, controllato fino a volte a sorprendere e che sconfina con facilità nella poesia in prosa, la parola viene intesa quale strumento di ricerca e comprensione. Anche questo fattore contribuisce a conferire alla narrazione la sua particolare intensità, che, come nella poesia, va diluita nelle emozioni e nella mente di chi legge.
10,00

Religiosità e filosofia

Religiosità e filosofia

Gustavo Mattiuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: De Bastiani

anno edizione: 2025

30,00

Paolo Barison

Paolo Barison

Ido Da Ros

Libro: Libro in brossura

editore: De Bastiani

anno edizione: 2025

pagine: 136

Un suo compagno di squadra nel Vittorio Veneto ricordava un dialogo tra l’allenatore Colombari e un critico, il quale affermava che Paolo Barison era un po’ deficitario nel dribbling. Colombari rispondeva: “Non ha un buon dribbling? Ma ha una buona progressione, ha un buon cross, ha un gran colpo di testa, ha un tiro fulminante. Se avesse anche il dribbling sarebbe il calciatore più forte del mondo”.
10,00

Boschi trevisani in Sinistra Piave fra sette e ottocento

Boschi trevisani in Sinistra Piave fra sette e ottocento

Antonio Lazzarini

Libro: Libro in brossura

editore: De Bastiani

anno edizione: 2025

pagine: 144

I pochi boschi planiziali ancora esistenti in Sinistra Piave, caratterizzati da un’associazione vegetazionale definita querco-carpineto, costituiscono piccoli residui dell’antica foresta che in epoca preistorica copriva la pianura padano-veneta: botanici, zoologi, ecologi, naturalisti vi prestano oggi particolare attenzione. Assai più ampia era fino all’Ottocento in quest’area la superficie occupata dai boschi con la quercia essenza dominante, conservatisi particolarmente nell’area compresa fra Piave e Tagliamento grazie alle restrizioni imposte in campo forestale dalla Repubblica di Venezia, finalizzate soprattutto all’utilizzo degli alberi necessari alla costruzione e al mantenimento della flotta militare. Di questi boschi, ma anche di quelli dell’area collinare aventi caratteristiche assai diverse, vengono studiate estensione, caratteristiche, variazioni nella gestione e nel governo forestali durante il periodo che va dalla fase finale della Serenissima al succedersi delle dominazioni francesi e austriache, fino all’annessione al Regno d’Italia.
15,00

L'autista del dottor Lauer. Belluno 1943-1945

L'autista del dottor Lauer. Belluno 1943-1945

Rita Da Pont

Libro: Libro in brossura

editore: De Bastiani

anno edizione: 2024

pagine: 144

Tutto succede a Belluno, tra il settembre del ‘43 e la primavera del ‘45: venti mesi che delimitano un quadro storico colorato di sangue. Protagonisti sono due giovani coniugi,Maria e Giovanni, che vivono con il loro piccolo Giorgio nell’atmosfera pesante dell’occupazione nazista, cercando il modo per sopravvivere. Non ci sono vie di fuga, ma solo l’attesa infinita di una pace che sembra non arrivare mai. E poi c’è Lauer, il dottor Hubert Lauer. Chi è veramente quest’uomo? Nasconde forse qualcosa?
12,00

Eccellenze di marca. Il meglio delle aziende della marca trevigiana 2024

Eccellenze di marca. Il meglio delle aziende della marca trevigiana 2024

Libro: Libro in brossura

editore: De Bastiani

anno edizione: 2024

pagine: 136

Questo libro è una storia. O meglio, tante storie. Storie di famiglie, di singoli imprenditori, di lavoratori, dipendenti, collaboratori che hanno costruito il proprio successo e quello della Marca Trevigiana. Racconti che celebrano prima di tutto le persone: chi ancora traina l’azienda e chi ha passato il testimone, chi vi prenderà parte in futuro e chi non c’è più. Belle storie, traguardi, ricordi e sguardi al futuro di chi da anni contribuisce a dar risalto a un territorio, quello del Nord-est, che è diventato mito di produttività per l’Italia intera.
16,00

Novecento terzine. Racconti italiani in versi

Novecento terzine. Racconti italiani in versi

Narciso Talamini

Libro: Libro in brossura

editore: De Bastiani

anno edizione: 2024

pagine: 158

Novecento terzine, racconti italiani in versi, è un ulteriore tassello del percorso che Narciso Talamini sta conducendo nella trasposizione in versi di opere in prosa. In queste pagine si tratta di autori del Novecento italiano, tra famosi e meno noti. Come si legge un siffatto libro? Be’, come si vuole, naturalmente.
15,00

La luna... Un occhio nella notte

La luna... Un occhio nella notte

Paola Faraon

Libro: Libro in brossura

editore: De Bastiani

anno edizione: 2024

pagine: 56

Spesso la volontà di affidare pensieri, sensazioni, sentimenti a dei versi poetici deriva dal desiderio di comunicare attraverso lo strumento del linguaggio uno stato di commozione, di turbamento. Anche la scelta di voler accostare opere pittoriche ai testi poetici non è stato casuale. Del resto anche un quadro, un'opera d'arte ci devono trasmettere qualcosa
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.