Dante & Descartes
I femmenielli napoletani
Libro: Copertina morbida
editore: Dante & Descartes
anno edizione: 2013
pagine: 282
Editoria libri e biblioteche a Napoli in età moderna
M. Giuseppina Castellano Lanzara
Libro: Copertina morbida
editore: Dante & Descartes
anno edizione: 2013
pagine: 320
Il Giugno Popolare Vesuviano. Contributi alla storia del teatro popolare meridionale
Rosaria De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Dante & Descartes
anno edizione: 2013
pagine: 200
Le radici della zucca
Alina M. Aiello Adamczyk
Libro: Copertina morbida
editore: Dante & Descartes
anno edizione: 2013
pagine: 176
Heaven e altri racconti
Maurizio Elettrico
Libro
editore: Dante & Descartes
anno edizione: 2013
pagine: 96
... E poi sono morto. La drammaturgia non postuma di Francesco Silvestri
Libro: Copertina morbida
editore: Dante & Descartes
anno edizione: 2013
Memorie segrete sulla guerra. 15 settembre 1940-27 settembre 1943
Umberto Sicca
Libro: Copertina morbida
editore: Dante & Descartes
anno edizione: 2013
Roba da matti. Come, quando, piove, fuori
Alessandro Fiorillo
Libro: Copertina morbida
editore: Dante & Descartes
anno edizione: 2012
La ricevuta dell'imperatore alla Cava. Farsa cavaiola
Francesco Senatore
Libro: Copertina morbida
editore: Dante & Descartes
anno edizione: 2012
La pergamena bianca
Francesco Senatore
Libro: Copertina morbida
editore: Dante & Descartes
anno edizione: 2012
pagine: 56
La leggenda del libraio assassino di Barcellona
Miguel E. Planas
Libro
editore: Dante & Descartes
anno edizione: 2012
pagine: 121
L'autore propone la sua riscrittura del racconto reso noto da Flaubert con il titolo "Bibliomanie", con le precisazioni che solo una persona con le sue competenze e la sua passione avrebbe potuto fornire. Accompagna poi il lettore in un viaggio affascinante tra libri, autori, librai e bibliofili, da un lato all'altro dei Pirenei, alla ricerca delle origini di quel che viene definito come "leggenda". Un volume sull'"amor di libro", in cui si intrecciano letteratura, filologia e arte libraria.