Libri di Maurizio Elettrico
Heaven e altri racconti
Maurizio Elettrico
Libro
editore: Dante & Descartes
anno edizione: 2013
pagine: 96
Speculum celestiale. Dialettiche del naturale. Ediz. italiana e inglese
Raffaella Morra, Maurizio Elettrico, Domenico Mennillo
Libro
editore: Fondazione Morra
anno edizione: 2011
pagine: 39
L'infante demiurgo. Manifesto estetico dell'arteficiale biologico
Maurizio Elettrico
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2008
pagine: 91
"L'Infante demiurgo" raccoglie quattro immaginarie conferenze dell'eccellentissimo cardinal Cesare Monatti sul tema "Il destino biodemiurgico dell'uomo e i suoi miracolosi effetti", tenutesi al giardino aereo di Elpheia nell'estate del 2098. Questa cornice futuristica che ci riporta in un mondo dominato da un'organizzazione religiosa con immensi poteri tecnologici, la Nuova Chiesa Universale, si costruisce con verosimiglianza filologica attorno a una rigorosa ricerca scientifica a carattere sia storico sia filosofico. Il tema trattato è appunto la biodemiurgia, cioè la capacità dell'uomo di modificare non solo il mondo inorganico, ma anche quello vivente, fino a creare nuove forme di vita. Su questa possibilità della specie umana, e sulla sua legittimità sia filosofica sia teologica, vertono le quattro impossibili conferenze, che traggono importanti spunti da antiche concezioni magico-filosofiche rinascimentali e postrinascimentali e dalla Càbala. Ne viene così fuori l'immagine di una nuova umanità in grado di superare i propri limiti biologici e di rendersi artefice del suo percorso evolutivo, come quello dell'intero pianeta.
The new empire. Short biography of an alien-pope
Maurizio Elettrico
Libro
editore: Fondazione Morra
anno edizione: 2004
pagine: 182
Una storia dentro i quadri
Maurizio Elettrico
Libro
editore: Simone per la Scuola
anno edizione: 2006
pagine: 256
Leggere i tarocchi
Maurizio Elettrico
Libro
editore: Sigma Libri
anno edizione: 2005
pagine: 128
La prima parte di questo volume ripercorre la storia dei Tarocchi e illustra al lettore alcuni dei principali temi legati alle carte da gioco e al loro uso divinatorio, dagli albori della cartomanzia fino alla compilazione dei primi trattati. Nella seconda parte sono commentati i vari significati simbolici dei Tarocchi, la loro valenza e funzione archetipica, la presunta origine egiziana che si sviluppò da erronee ipotesi settecentesche, i rapporti con altre branche del pensiero magico, con l'astrologia, la cabala e l'alchimia. La terza parte riserva una particolare attenzione al poema scherzoso di Piero Aretino dedicato ai Tarocchi "Le carte parlanti". Nella quarta parte viene introdotto il Giardino dei Pensieri di Francesco Marcolino da Forlì.
I significati nascosti. Leggere l'opera d'arte
Maurizio Elettrico
Libro: Copertina morbida
editore: Sigma Libri
anno edizione: 2005
pagine: 160
Visitare una chiesa o un monumento significa addentrarsi in un'intricata foresta di simboli, in un labirinto di significati e camminare in un mondo di immagini, siano esse affrescate sulle pareti, raffigurate nei dipinti o scolpite sulle facciate, sui portoni e sui capitelli che dividono navate o chiostri. Questo libro ne descrive i significati, con l'ausilio di immagini che consentono di leggere le opere d'arte e coglierne imprevisti riferimenti.