Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Contemplazioni

La bellezza e l’ideale. La Collezione Canova di Banca Ifis e la Pinacoteca Viaggiante
39,00

Gaetano Pesce. Una festa per l'architettura. Modelli, pensieri e disegni
55,00

Luciano Ventrone. Il pittore dell'iperbole

Luciano Ventrone. Il pittore dell'iperbole

Libro

editore: Contemplazioni

anno edizione: 2024

29,00

Sutri. Triste, solitario y final

Sutri. Triste, solitario y final

Vittorio Sgarbi, Sara Pallavicini

Libro: Libro rilegato

editore: Contemplazioni

anno edizione: 2023

Il catalogo ufficiale della omonima mostra a cura di Vittorio Sgarbi presso il Museo di Palazzo Doebbing a Sutri, 2022 - 2023.
45,00

Antonio Canova e il Neoclassicismo a Lucca

Antonio Canova e il Neoclassicismo a Lucca

Libro

editore: Contemplazioni

anno edizione: 2023

pagine: 400

79,00

Canova e la pittura. La Maddalena penitente, un dipinto ritrovato
19,00

Canova e la scultura contemporanea

Canova e la scultura contemporanea

Libro: Libro rilegato

editore: Contemplazioni

anno edizione: 2022

pagine: 192

Catalogo della prima edizione della mostra di scultura contemporanea a cura di Vittorio Sgarbi presso il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno.
29,00

Friedrich Nietzsche. L'arte del grande ritmo

Friedrich Nietzsche. L'arte del grande ritmo

Alice Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Contemplazioni

anno edizione: 2022

pagine: 304

Ritmo si dice in molti modi, e gli scritti di Nietzsche sul tema lo testimoniano. La riscoperta della natura quantitativa della ritmica antica è solo il punto di partenza per una riflessione che attraversa molteplici discipline: fisiologia, antropologia, musica, pedagogia, etica, politica. Proprio sul collocarsi del ritmo in un punto di intersezione tra cultura e natura, linguaggio e corpo, si fonda la rilevanza di tale concetto nel pensiero di Nietzsche: un’indagine che parte dalle lezioni di filologia classica a Basilea per giungere alla décadence ritmica wagneriana, e a un’ipotesi di come superarla attraverso l’arte del grande ritmo.
24,00

I pittori della luce. Da Caravaggio a Paolini

I pittori della luce. Da Caravaggio a Paolini

Vittorio Sgarbi, Sara Pallavicini

Libro

editore: Contemplazioni

anno edizione: 2021

pagine: 386

il catalogo ufficiale della mostra a cura di Vittorio Sgarbi (Lucca, dicembre 2021 - ottobre 2022).
49,00

Luci e ombre a Sutri tra Barocco e Futurismo

Luci e ombre a Sutri tra Barocco e Futurismo

Libro: Libro rilegato

editore: Contemplazioni

anno edizione: 2021

pagine: 488

Catalogo della mostra a cura di Vittorio Sgarbi presso Palazzo Doebbing a Sutri.
35,00

La Maddalena. Caravaggio e Canova

La Maddalena. Caravaggio e Canova

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Contemplazioni

anno edizione: 2021

«Sensualità, erotismo e complicità sono impliciti nell’idea di Santa Maria Maddalena e nella rappresentazione che gli artisti propongono nei secoli». (V. Sgarbi) Un inedito dialogo tra due immensi artisti, Caravaggio e Canova, protagonista delle sale della Gypsotheca e Museo Antonio Canova di Possagno.
39,00

Paolina. Storia di un capolavoro. Catalogo della mostra (Possagno. 19 marzo-30 maggio 2021)

Paolina. Storia di un capolavoro. Catalogo della mostra (Possagno. 19 marzo-30 maggio 2021)

Libro: Cartonato

editore: Contemplazioni

anno edizione: 2021

La mostra "Paolina. Storia di un capolavoro" nasce con l’obiettivo di far scoprire e riscoprire gli aspetti artistici dell’opera canoviana e la storia del modello in gesso che fa parte del patrimonio del Museo di Possagno, dalla sua realizzazione fino ai giorni nostri, aggiornata al recente restauro resosi necessario in seguito ai danneggiamenti subiti durante l’estate del 2020.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.