Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Comunità Montana Valle Trompia

Quando suonavano strade e piazze. Bande, orchestrine e suonatori gardonesi nella prima metà del Novecento

Quando suonavano strade e piazze. Bande, orchestrine e suonatori gardonesi nella prima metà del Novecento

Franco Ghigini

Libro: Libro in brossura

editore: Comunità Montana Valle Trompia

anno edizione: 2017

pagine: 395

Dalla fine dell’Ottocento si moltiplicano ovunque, in sintonia col rinnovarsi d’istanze politiche e culturali, bande, fanfare, orchestre mandolinistiche e società filarmoniche. Esse promuovono in ambito popolare nuovi repertori e peculiari consuetudini esecutive: un’espressività “moderna”, diversa da quella propriamente etnica o tradizionale. Il volume, riscontro d’una ricerca ventennale, documenta le manifestazioni di questo interessante fenomeno nel capoluogo triumplino e l’evoluzione locale, sino agli anni Cinquanta, delle pratiche musicali borghesi e popolari. Ecco quindi, opportunamente contestualizzate alle realtà bresciana e nazionale, le molteplici esperienze gardonesi: la banda municipale d’origine ottocentesca e le bande cattolica e socialista; l’elegante presenza d’inizio secolo del Club Mandolinistico Gardonese; la normalizzazione entro l’O.N.D. durante il ventennio fascista, la dimenticata orchestra “Croce di Malta” e i suonatori popolari; il fermento bandistico del secondo dopoguerra, le orchestrine da ballo e i travolgenti ritmi americani.
15,00

Il Guglielmo e i suoi versanti in Valle Trompia note di storia e paesaggio

Il Guglielmo e i suoi versanti in Valle Trompia note di storia e paesaggio

Mauro Abati, Piergiorgio Bonetti

Libro: Copertina morbida

editore: Comunità Montana Valle Trompia

anno edizione: 2016

pagine: 78

Il Golem è noto a tutti, è la montagna dei bresciani per eccellenza. Lo è dal punto di vista sportivo-escursionistico, ma anche spirituale. Meno note sono le relazioni tra gli uomini e la montagna, di cui sono conservate numerosi tracce proprio sugli altopiani, lungo le cresta fino alle cine. Attraverso questa pubblicazione (nella quale emergono soprattutto le vicende umane, anche se legate e condizionate dalle tipicità ambientali e naturali) si avrà il piacere di scoprire proprio le relazioni appartenenti alla storia recente: un panorama di elementi, sia naturali sia prodotti dall'uomo, che invitano a leggere il paesaggio con nuove e diverse angolazioni di lettura.
7,00

Irma. La storia, la comunità, l'arte, il paesaggio

Irma. La storia, la comunità, l'arte, il paesaggio

Libro: Libro in brossura

editore: Comunità Montana Valle Trompia

anno edizione: 2014

pagine: 240

10,00

Tra Otto e Novecento a Villa Carcina. Economia e società

Tra Otto e Novecento a Villa Carcina. Economia e società

Libro: Libro in brossura

editore: Comunità Montana Valle Trompia

anno edizione: 2012

pagine: 167

10,00

Il tesoro della miniera. Un'avventura nelle vere miniere della Valle Trompia

Il tesoro della miniera. Un'avventura nelle vere miniere della Valle Trompia

Libro: Copertina morbida

editore: Comunità Montana Valle Trompia

anno edizione: 2009

Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Il rinoceronte, l'elefante e la zanna

Il rinoceronte, l'elefante e la zanna

Libro: Copertina rigida

editore: Comunità Montana Valle Trompia

anno edizione: 2010

Età di lettura: da 4 anni.
10,00

Canti d'infanzia. Ninne nanne e filastrocche per sognare

Canti d'infanzia. Ninne nanne e filastrocche per sognare

Libro: Copertina rigida

editore: Comunità Montana Valle Trompia

anno edizione: 2008

pagine: 31

Età di lettura: da 3 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.