Colonnese
Nera preziosa
Asya Djoulait
Libro: Copertina morbida
editore: Colonnese
anno edizione: 2021
pagine: 144
Céleste è una ragazza brillante. Ma il suo mondo è crollato quando ha scoperto le bugie di sua madre. Oumou, conosciuta nei quartieri africani di Parigi per i suoi negozi di cosmetici, è soprannominata la "donna-fuoco". La figlia pensava che fosse un omaggio alla sua energia, prima di scoprire che la sua pelle rossa è dovuta in realtà a un prodotto nocivo che depigmenta la pelle. Oumou distrugge il suo corpo per diventare più bianca. E Céleste non vuole più essere la "nera preziosa" di questa madre vedova e mitizzata. Asya Djoulaït ci racconta la caotica transizione della giovane protagonista verso l'età adulta. Che non è solo un passaggio temporale, degli anni che passano, ma anche l'attraversamento di diversi spazi, fisici, linguistici, culturali, alla conquista di una piena identità, e ovviamente del proprio futuro.
Giordano Bruno. Oltre il mito del nolano
Marc Monnier
Libro: Copertina morbida
editore: Colonnese
anno edizione: 2021
pagine: 96
La storia di Giordano Bruno, conclusasi tragicamente nella Roma del 1600, era cominciata a Nola, dov'era nato nel 1548. Dopo gli studi e l'ordinazione nel convento di San Domenico Maggiore di Napoli, girò per l'Italia e l'Europa, seminando curiosità (e sospetti) per le sue geniali, irrequiete e inquietanti idee filosofiche. «D'ogni legge nemico e d'ogni fede», si considerava «professore della scienza più pura e innocente, non uomo di toga o di spada, non monaco o laico, ma cittadino e domestico del mondo, figlio del padre sole e della Terra madre».Senza pedanteria, l'eclettico scrittore italo svizzero Marc Monnier (legatissimo a Napoli, dove visse a lungo) ripercorre in queste pagine soprattutto l'avventurosa vita di Giordano Bruno, liberandola fin da subito dell'abusato cliché del "vulcanico estro napoletano", e mettendo piuttosto in risalto l'irrequieta modernità europea, che fu la sua vera cifra e anche la sua condanna.
L'angelo di via del pianto
Gaetano Gravina
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2021
pagine: 72
Roberto scavalca il muro di cinta del cimitero di Poggioreale in piena notte. Qualcosa l'ha portato qui a compiere la sua solitaria impresa. Qualcosa da prelevare, da sottrarre. «Il fascio di luce proiettato a terra gli consente di proseguire senza incertezze. Scende i gradini, svolta e illumina dritto. Ci siamo. Qualcosa di bianco, poco lontano, si staglia dalla facciata scura della cappella. Ecco, è quella. È la statua». L'angelo gli sta dinanzi. Illuminato dalla torcia, ha un candore spettrale. Roberto lo osserva intimorito, ma è solo un attimo; non può avere ripensamenti. Il lavoro sporco, da ladro di bassa categoria, è fatto. La refurtiva passa in altre mani e altre ancora. Ma tempo dopo, nello stesso luogo profanato, avviene qualcosa di singolare. Forse solo il caso. Forse un disegno divino.
Pummarola meccanica
Peppe Lanzetta
Libro: Copertina morbida
editore: Colonnese
anno edizione: 2021
pagine: 128
Cirillo, Della Notte e Beneventano sono famiglie napoletane di diversa estrazione sociale, ma unite dalle stese paure e solitudini. I loro destini si incrociano in una mobilitazione generale fatta di affetti, sogni, bugie, riscatti; ma in fondo cercano - come tutti - forse solo un po' di felicità. Per raccontare questo circo umano sempre in bilico tra blasfemo e devozione, tra l'eroismo dei giovani e la vigliaccheria degli adulti, Peppe Lanzetta utilizza una narrazione cinematografica. Come in un film, in questo romanzo le vite di protagonisti e comparse si incontrano e si mescolano, fino ad accogliersi in un grande carosello finale in cui tutti riacquistano (desiderano, sognano) l'innocenza e la gioia. Perché, in fondo, non serve a nulla farla tragica, su questo grande palcoscenico che è la vita.
Terremoti
Cesare De Seta
Libro: Copertina morbida
editore: Colonnese
anno edizione: 2021
pagine: 216
Nel cuore dell'Irpinia devastata dal sisma del 23 novembre 1980, un giovane geologo - Andrea - si scontra con la precarietà, il dissesto ambientale, la prevaricazione dei notabili e l'insipienza di politici e tecnici. A guidarlo verso la sopravvivenza e la speranza è l'amore di Stefania, nonché il ritorno (sempre carico di sentimenti, pensieri, emozioni) nei luoghi dell'infanzia e dell'adolescenza. Tra dramma della quotidianità e della memoria, nella vita di Andrea l'emergenza provocata da terremoti e sciami sismici si intreccia così ai dissesti dell'anima, in un racconto di straordinaria intensità. «Non è solo la storia personale a scorrere in questo libro - ha scritto Raffaele La Capria -, c'è anche una memoria storica e civile, che riguarda la fine di un'Italia contadina nelle spire di una male-assimilata modernità che genera soltanto ibridi e brutture».
Il vento nero non vede dove va. Cronaca satirica italiana
Jean-Noël Schifano
Libro: Copertina morbida
editore: Colonnese
anno edizione: 2021
pagine: 160
La cronaca di Jean-Noël Schifano svela interi pezzi del romanzo criminale vero che l'Italia vive giorno per giorno sotto i nostri occhi sbigottiti, e che colpisce in pieno - estremo sintomo occultato del male italiano attuale - la little Africa, tra Capua e Napoli. Nel corso di questa discesa nel turbine tragicomico dell'Italia e fino al cuore del Vaticano, alcune verità, non sempre piacevoli, emergono dai deliri del poter e del sesso al potere, dall'impostura degli scrittori, dai simulacri mediatici, religiosi e storici che deformano, pervertono, sviano, censurano, accecano.Chi ha mai saputo o voluto distinguere il falso dal vero in questo Bel Paese dove si rappresenta, da centocinquant'anni, una mortale commedia? L'autore, provvisto di tutte le sue armi di testimone e di romanziere, porta qui allo scoperto falsificazioni inaudite e sanguinosi retroscena.
Dal grido degli ultimi al silenzio di Dio. Biografia della Beata Maria Lorenza Longo Fondatrice dell’Ospedale Incurabili di Napoli e delle Monache Cappuccine (ca. 1463-1539)
Rosa Lupoli
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2021
pagine: 284
Maria Lorenza Longo (Leida 1463 - Napoli 1539) è una splendida figura di donna del primo Cinquecento napoletano, per anni rimasta nascosta nelle pieghe dei documenti d'archivio e prigioniera di immagini stereotipate. Questo profilo biografico, che corona finalmente la conclusione del lungo processo di beatificazione (iniziato nel 1880), prova a restituire le diverse sfaccettature di questa mulier catalana, moglie del reggente di cancelleria di Ferdinando il Cattolico, Joan Lonc. Attraverso una puntuale e accurata documentazione d'archivio, emerge lo spessore umano, sociale e religioso di Maria Longo, che con le sue opere ha lasciato un segno indelebile nel cuore del centro antico di Napoli, sulla "collina sacra" di Capo Napoli: L'Ospedale degli Incurabili e il Monastero delle Cappuccine. Tali opere testimoniano la forza di un carisma e di una capacità manageriale che è riuscita a superare gli urti e i sussulti dei secoli, per giungere intatte fino a noi, con la pretesa di poter dire ancora qualcosa alla Napoli dei nostri "difficili" giorni.
Dialoghi col vulcano. Storie di corsa e altri amori
Ersilia Saffiotti
Libro: Copertina morbida
editore: Colonnese
anno edizione: 2021
pagine: 92
In un flusso di emozioni che pescano nella malinconia come nel sorriso, nella dimensione onirica ma pure nella realtà più asciutta e tagliente, Ersilia Saffiotti riavvolge le sue storie di donna alla ricerca di sé, del proprio angelo custode, scugnizzo come lei, e della sua napoletanità impastata di carne e di levità. La vita irrompe attraverso Mariam, "riconosciuta" in un continente difficile e lontano, o Enza, ultima tra gli ultimi nella resistenza scomposta agli attacchi della vita; o semplicemente attraverso gli occhi di uno sconosciuto, incrociati in un bar dopo una corsa. Su ogni cosa e su ogni sentire, c'è la voce del Vesuvio: come una radice, come un amico generoso che capisce anche quando non gli arrivano parole e spiegazioni, come un'idea che si coltiva segretamente per non sentirsi soli.
Le apparenze
Alessandra Bacarelli
Libro: Copertina morbida
editore: Colonnese
anno edizione: 2021
pagine: 112
Bibbi ha ventitré anni e lavora in una galleria d'arte del centro. È figlia di una Napoli borghese e di un certo benessere, di una generazione opaca, apparentemente persa tra aperitivi e shottini. Per ingannare il tempo che passa e allontanare le responsabilità. E forse anche per stordire il cuore. Una generazione abituata a parlare attraverso le foto o le storie Instagram, ma che sembra non avere voce né storie. Ma una voce Bibbi ce l'ha, e come. E anche una storia da raccontare, fatta di lavoro e di serate, di amiche e di ragazzi, di viaggi e di pensieri, di sogni e di angoli bui. E ovviamente d'amore. Come tutti, come sempre.
Alexandre Dumas. Alla lente della caricatura nella Napoli unitaria
Alvio Patierno, Francesca Fichera, Angela Cirillo
Libro: Copertina morbida
editore: Colonnese
anno edizione: 2021
pagine: 128
Per la popolarità dei suoi personaggi, per la notorietà della sua vita avventurosa, per la sua onnipresenza nella stampa, Dumas fu tra le personalità artistiche e letterarie più "caricaturate" dell'Ottocento. L'Italia, e Napoli in particolare, non sfuggirono a questa nuova mania di cronaca bozzettistica; i giornalisti scatenarono penne e matite contro il famoso romanziere francese contribuendo a ingigantire la leggenda del suo personaggio. Testi e vignette raccolti in questo excursus sono frutto di una ricerca tra numerosi periodici umoristici degli anni 1860-65, nel pieno dell'avventura garibaldina di Dumas e del soggiorno napoletano legato alla sua impresa giornalistica de "L'Indipendente", e consentono di cogliere, oltre ai principali frammenti storici dell'Unità italiana, una saporita biografia per immagini dell'autore de "Il Conte di Montecristo".
Il lato B della Storia. Berlusconi tra cinema e televisione
Giuseppe Pesce
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2021
pagine: 120
"Il primo pensiero su questo libro - ha scritto Furio Colombo - è ingiusto. Ancora? Possibile che non sia stato detto tutto di Berlusconi? Invece Pesce ci sta dando il libro giusto nel periodo giusto, ovvero un racconto incredibile di un momento incredibile. La storia svelta, asciutta e comica del più imprevedibile personaggio di governo conosciuto dagli italiani".Da Fellini a Nanni Moretti, fino a Loro di Sorrentino, la parabola del racconto di Berlusconi e del berlusconismo. Una lunga stagione che, dalla televisione commerciale ai governi di centrodestra, ha cambiato per sempre l’Italia. Evidentemente non in meglio. Perché non è vero che “basta apparire”. Ed è stata una follia pensare di poter elevare a sistema di potere il colorato circo della pubblicità e il mondo dello spettacolo. Questo agile saggio ricostruisce, per la prima volta, un racconto tra cinema e televisione (e qualche libro) degli ultimi trent’anni intorno alla figura centrale di Silvio Berlusconi che – prima come imprenditore e poi come politico – ha segnato un’epoca ormai conclusa, che continua tuttavia a proiettare la sua ombra lunga.
Masaniello innamorato e altri racconti
Raffaele Messina
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2021
pagine: 96
La battuta pronta di un giovane lazzaro per togliersi dai pasticci; la furbizia del maggiordomo per estorcere una lauta mancia; il celebre Masaniello visto nell'insolita veste di giovane innamorato. Sono questi i personaggi e le situazioni al centro di un trittico di racconti in cui si risentono i sapori della Napoli del Seicento, in cui si incrociano le vite e le voci di nobili e popolani, in una freschezza esilarante tipica dei "cunti" della grande tradizione.