Coleman
Per una nascita dal volto umano
Claude Didierjean-Jouveau
Libro
editore: Coleman
anno edizione: 2013
pagine: 85
Nella nostra società moderna ci sono due modi d'interpretare la nascita: uno che vede la gravidanza e il parto come potenziali situazioni a rischio da "blindare" al massimo grazie a tutta una serie d'interventi medici; e l'altro, che vede un processo fisiologico che, salvo eccezioni, si svolge naturalmente e che è inutile, se non pericoloso, disturbare con esami e controlli sistematici.
Dormire insieme. Genitori e bambini
Claude Didierjean-Jouveau
Libro
editore: Coleman
anno edizione: 2013
pagine: 87
In questo libro si parla di una pratica piuttosto diffusa nel mondo e che ritroviamo nel corso della storia dell'umanità: dormire insieme in famiglia, in particolare tenere i bambini accanto a sé durante la notte. Questa vicinanza non significa che il bambino dorme necessariamente nel letto dei genitori. Questa è solo una delle modalità del sonno condiviso, che permette, in effetti, una grande flessibilità: il bambino nel letto dei genitori, il bambino su un piccolo materasso a terra o in un lettino accanto, il bambino in un letto "side-car". Un libro che cerca di spiegare nella pratica il sonno condiviso.