Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

COEDIT

C'era una volta il «Meccanico». La fabbrica genovese pioniera nelle lotte e nelle acquisizioni

C'era una volta il «Meccanico». La fabbrica genovese pioniera nelle lotte e nelle acquisizioni

Lilia Vigo

Libro: Copertina morbida

editore: COEDIT

anno edizione: 2015

pagine: 96

Pagine di storia personale e collettiva, in una fabbrica che ha fatto la storia dell'industria in Italia e nel mondo, l'Ansaldo Meccanico di Genova Sampierdarena. Testimonianze, documenti e memorie attinte da chi ha vissuto la propria vita lavorativa e di lotta all'interno dei vari reparti, la ricostruzione, il ricordo appassionato. Racconti del terrorismo vissuto sulla propria pelle e combattuto unitariamente nella fabbrica e sul territorio. Le battaglie da parte degli organismi di base finalizzate all'ottenimento di una maggiore democrazia verso i vertici sindacali. Una storia che non va dimenticata, raccontata da chi ha lavorato per molti anni in questa fabbrica, la tristezza e l'amarezza nel vederne crollare i muri e distruggere un industria, sostituendola con un grande centro commerciale. La sua volontà di non lasciarne morire il ricordo, soprattutto perché le lotte per i diritti in quella fabbrica e nel nostro Paese non siano state vane.
12,00

Un giorno con il comandante. «Gino» e i ragazzi della Cichero

Un giorno con il comandante. «Gino» e i ragazzi della Cichero

Claudio Ceotto

Libro: Copertina morbida

editore: COEDIT

anno edizione: 2015

Età di lettura: da 10 anni.
10,00

Piemonte. I luoghi del sacro. Culto, religiosità, arte e tradizione

Piemonte. I luoghi del sacro. Culto, religiosità, arte e tradizione

Massimo Centini

Libro: Copertina morbida

editore: COEDIT

anno edizione: 2015

pagine: 280

Un viaggio tra arte, tradizione e sacro: questo libro conduce il lettore attraverso un'ampia rassegna di luoghi del Piemonte in cui sono conservati alcuni gioielli della grande collana di bellezza che caratterizza la storia e la cultura della regione pedemontana. Una guida semplice, essenziale, con tanti spunti che poi possono essere oggetto di approfondimento. Molte le informazioni raccolte, che consentono all'appassionato, al visitatore curioso, al turista documentato, di ottenere quelle basilari indicazioni per avvicinarsi al patrimonio di storia e di cultura di una regione straordinaria. Ogni capitolo è una proposta, un'idea, un'occasione per scoprire documenti di arte e di fede poco noti, o per guardare attraverso un'ottica diversa complessi più famosi. Tra passato e presente, sempre con i piedi nella storia, ma senza ignorare le numerose tradizioni, il folklore, il mito, questa guida è rivolta a coloro che amano il Piemonte e il suo legame con il sacro, con l'arte e la storia. Alcuni capitoli saranno certamente una sorpresa, poiché descrivono località poco note, ma che sono depositarie di autentici gioielli, spesso ignorati dai percorsi turisti. Dal romanico all'arte e architettura del XIX secolo, "Piemonte. I luoghi del sacro" costituisce un valido strumento per avvicinarsi all'arte e alla devozione attraverso tutta una serie di itinerari facili, sempre colmi di bellezza e di occasioni per apprezzare una regione ricca di fascino.
12,00

Le albicocche di Aglaia. Storie tra Liguria e Piemonte

Le albicocche di Aglaia. Storie tra Liguria e Piemonte

Cristina Rava

Libro: Copertina morbida

editore: COEDIT

anno edizione: 2015

pagine: 256

14,90

Ricettando a Tasso da Franco

Ricettando a Tasso da Franco

Barbara Ferrera

Libro: Copertina morbida

editore: COEDIT

anno edizione: 2015

pagine: 72

La passione e l'entusiasmo verso il suo lavoro hanno portato Barbara a cimentarsi con nuove sfide e a voler condividere un po' del sapere gastronomico della sua famiglia attraverso Corsi aperti a tutti, dal principiante al curioso all'appassionato di cucina ligure e prodotti ittici. Questo testo nasce dal completamento dei primi corsi e raccoglie, con semplicità e competenza, un po' della passione, dei profumi e dei sapori della sua storica attività.
10,00

Strade d'inchiostro. Scrittori, luoghi e storia a Torino

Strade d'inchiostro. Scrittori, luoghi e storia a Torino

Massimo Centini

Libro: Copertina morbida

editore: COEDIT

anno edizione: 2015

pagine: 256

"Se ammettiamo che il lavoro dello scrittore possa essere influenzato dall'ambiente in cui si compie, dagli elementi dello scenario circostante, allora dobbiamo riconoscere che Torino è la città ideale per lo scrivere"... Da Tito Livio e Polibio fino agli autori contemporanei, "Strade d'inchiostro" offre una lettura trasversale attraverso la quale conoscere personaggi, curiosità, eventi e naturalmente libri. Un'occasione per una "passeggiata letteraria", qualcosa che somiglia a un'escursione indicata da tracce d'inchiostro che si cristallizzano in parole e versi, riportandoci vite e voci di scrittori che hanno fatto grande la letteratura, anche attraverso Torino. Tutti, in modo diverso e con intensità anche opposte, hanno percorso le strade cittadine, vi hanno sostato, lasciando un piccolo o grande segno. Agli scrittori sono legati molti luoghi torinesi: case, caffè, strade, aree e angoli famosi o poco noti. Di numerosi è rimasta una traccia profonda del loro passaggio, di altri invece un'eco flebile; altri ancora sono scomparsi e la loro memoria è presente in immagini d'epoca e, naturalmente, nelle pagine dei libri.
12,00

Sangue longobardo

Sangue longobardo

Ugo Moriano

Libro: Copertina morbida

editore: COEDIT

anno edizione: 2015

pagine: 528

Un romanzo epico, avventuroso e cavalleresco che si svolge all'alba del nono secolo. Mentre Carlo Magno consolida il proprio regno trasformandolo in un potente impero, gli arabi affrontano le lotte intestine che ne rallentano l'espansione e alla corte di Costantinopoli si svolge un gioco mortale che avrà come posta il trono. L'eunuco Aezio, potentissimo Domestico delle Scholai, si muoverà con astuzia e intelligenza per eliminare gli avversari e consolidare la propria preminenza nella gerarchia imperiale. Metterà in campo inganni e ordirà luttuose congiure, sempre in bilico tra il trionfo e la più rovinosa delle cadute. L'anziana imperatrice Irene, dopo aver fatto eliminare il proprio figlio, darà avvio a una serie di sanguinose epurazioni che porteranno a una guerra all'interno dei suoi stessi domini. Euin, il Logogeta, affronterà una perigliosa campagna invernale al comando di un pugno di uomini a lui fedeli. Sua moglie Wigilinda e i suoi figli dovranno fuggire per mare fino a sbarcare dopo una vera odissea sulle coste meridionali del Mediterraneo. Da un vortice di vicissitudini e colpi di scena emergerà l'imperatore della Nuova Roma.
16,90

La testa nel pallone. Claudio Onofri si racconta

La testa nel pallone. Claudio Onofri si racconta

Franco Venturelli

Libro: Copertina morbida

editore: COEDIT

anno edizione: 2015

pagine: 336

Un libro-intervista che racconta la storia calcistica e non solo di Claudio Onofri. Si parte dalla squadra della sua infanzia, il Vanchiglia, passando attraverso gloriosi club quali Torino e Genoa, fino ad approdare al Catania nel quale ha chiuso la carriera da calciatore. Nella terza parte del libro inizia poi il racconto della sua esperienza da allenatore, incominciata con grande entusiasmo ma interrotta, a malincuore, per colpa di un profondo disagio esistenziale; una paura e un'apprensione che attanaglia tanti allenatori e che Onofri ha avuto il coraggio di confessare pubblicamente. Incomincia così un nuovo capitolo della sua vita: commentatore sportivo per Sky, Telenord ed altri emittenti. La sua competenza calcistica ne ha fatto anche un apprezzato osservatore, il cui parere è spesso richiesto da molte società. Il libro è arricchito da molte fotografie dell'archivio personale di Onofri e da un inserto fotografico a colori. Inoltre il volume è corredato da una prefazione di Mario Sconcerti e da un'introduzione di Gian Piero Gasperini.
14,90

E ricette da famiggia Bampi

E ricette da famiggia Bampi

Franco Bampi

Libro

editore: COEDIT

anno edizione: 2014

pagine: 416

Afferma l'autrice: "Ogni famiglia ha il suo modo di cucinare: questo è quello della mia". Con un po' di pudore, perché il ricettario di casa è una cosa intima, i Bampi, moglie e marito, hanno acconsentito a rendere pubbliche le ricette effettivamente utilizzate peri pasti quotidiani nell'ottica di rendere due servizi: uno, per chi si vuole cimentare tra 296 ricette; e l'altro per chi gradisce gustare un po' di genovese, curato nella forma e nelle parole.
15,90

Il caramellista di Bariloche. Da Genova alla Patagonia, una fuga dal presente per viaggiare nel passato
12,00

Gran lunario del pellegrino piemontese 2015
4,50

Piemonte fantastico. Un viaggio tra tradizioni, leggende e credenze

Piemonte fantastico. Un viaggio tra tradizioni, leggende e credenze

Massimo Centini

Libro: Copertina morbida

editore: COEDIT

anno edizione: 2014

pagine: 200

Nella tradizione piemontese realtà e fantasia si legano a corda doppia, dando forma a un patrimonio di grande suggestione. Un patrimonio che questo libro ci racconta, offrendo al lettore tutta una serie di stimolanti occasioni per conoscere aspetti meno noti, ma colmi di fascino, della regione pedemontana. Il risultato è un affresco costituito da leggende, riti e credenze colti quale là, nelle diverse aree, alcune hanno radici molto profonde nella nostra cultura e origini che si perdono in un passato molto lontano. Alle singole "storie", proposte nelle versioni che è ancora possibile ascoltare da qualche anziano, o come risultano nelle raccolte del XIX secolo, si affiancano considerazioni e riflessioni in qualche caso più tecniche, finalizzate a consentire una valutazione maggiormente allargata dell'argomento. In questo modo, anche il lettore non specialista, avrà una più precisa contestualizzazione dei singoli casi e potrà scorgere opportunità di approfondimento.
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.