Cinquemarzo
Sasà
Maura Luperto
Libro: Libro in brossura
editore: Cinquemarzo
anno edizione: 2021
pagine: 134
Un’antica maledizione incombe su Alma e Sasà. Lei percorre i sentieri della Dea alla scoperta della sua natura magica, guidata da Abdero un maestro di esoterismo. Lui, uomo affascinante che vive una vita frenetica e superficiale. L’incontro fra i due fa emergere antiche memorie e apre il varco fra i mondi sottili. I destini sono intrecciati e solo l’amore può sciogliere i nodi. C’e un confine sottilissimo che separa il passato dal presente. Le nostre azioni hanno conseguenze che possono valicare il tempo e ripresentarsi in epoche successive influenzando la vita di individui che mai avrebbero immaginato di poter vivere esperienze al limite della realtà.
I dieci comandamenti del viareggino perfetto
Paolo Bonanni
Libro: Libro in brossura
editore: Cinquemarzo
anno edizione: 2021
pagine: 140
Un atto d'amore verso una città, Viareggio, che è capace di creare dipendenza. Un decalogo scanzonato e irriverente per tentare di comprendere se e quanto sia difficile, al giorno d'oggi, poter affermare con orgoglio di essere un viareggino vero. Fra cenni storici, richiami temporali, fatti di cronaca e personali esperienze, le pagine accompagnano il lettore in un viaggio fra il reale e l'ideale, fra il vissuto e il sognato, in un percorso che ci porta ad affrontare, riga dopo riga, la nostra immagine riflessa in uno specchio. Con un unico obiettivo: riconoscersi e piacersi.
Semplici come bambini
Luciana Pomposo
Libro: Libro in brossura
editore: Cinquemarzo
anno edizione: 2020
pagine: 76
Delicati racconti dedicati ai bambini per immaginare un mondo migliore. Età di lettura: da 5 anni.
Come il movimento del mare. Le vicende di un percorso professionale e di vita di una donna fragile e forte allo stesso tempo
Maria Lanzetta
Libro: Libro in brossura
editore: Cinquemarzo
anno edizione: 2020
pagine: 148
Un romanzo che ripercorre la storia di Martina, una ragazza come tante altre, che nel corso della narrazione diventa donna, attraverso un percorso professionale e di vita fatto di successi e delusioni, salite e discese, al quale inevitabilmente ne corrisponde uno di maturazione e di crescita, in un contesto sociale ed economico in costante trasformazione. La storia di Martina riassume, in un unico personaggio, le vicende di tante donne che, come lei, hanno sempre cercato di condurre un'esistenza rimanendo fedeli a se stesse, tra momenti di euforia e inciampi, contraddizioni e prese di posizione, cadendo e rialzandosi. Fino al momento in cui, in una circostanza difficile e decisamente insolita, la protagonista sente il bisogno di ripercorrere la sua vita e fare i primi bilanci.
Il Gigante buono. Un angelo nel cuore
Libro: Libro in brossura
editore: Cinquemarzo
anno edizione: 2020
pagine: 124
‘Il Gigante Buono’. Francesco. Diciotto anni di presenza costante nell’altrui vita. Un sogno nel cassetto: fare il meccanico, tra quei ‘rombi’ che ha amato sin da piccolo. Orgoglioso con la divisa da soccorritore, squisito amante di casco e motocicletta, imperterrito appassionato di calcio - giocato e poi arbitrato con quella bramosia che lo distingueva sui campi di gioco: per lui incontro e simbolo di amicizia, spensieratezza e gioia di vita. Un sorriso donato a chiunque. Una pacca sulla spalla e quell’occhiolino inconfondibilmente suo. Un figlio dalle braccia forti, avvolte intorno a una mamma e a un papà. Divertimento e gioia certa e sicura, per una sorella e un fratello. Un ‘Angelo nel cuore’. È una raccolta di pensieri ed essenza. Una data e un'ora hanno scandito la fine di un grande inizio e, dopo il profondo dolore, ne hanno scalfito emozioni e ‘istanti’. La strada e la moto. Lo scontro che ha falciato via la vita. Per sempre.
La Rufinella. Una zattera di salvataggio
Cesare Befera
Libro: Libro in brossura
editore: Cinquemarzo
anno edizione: 2019
pagine: 396
La Rufinella, o meglio Villa Rufinella (attualmente Villa Tuscolana), è il luogo centrale dei personaggi e delle azioni sulle quali si sofferma l’autore. Siamo nel primo dopoguerra a Frascati quando alcuni edifici, come ad esempio le scuole, adattati ad ospitare i senzacasa, dovettero riassumere la funzione originaria. Da quel momento i loro occupanti si trovarono di nuovo senza un tetto e ciò determinò una nuova crisi abitativa. Fu allora che molti di essi, dopo aver vagato a lungo invano alla ricerca disperata di un’abitazione dove cercare rifugio, trovarono finalmente ospitalità a Villa Rufinella, messa a loro disposizione dal principe Don Lauro Lancellotti. È infine la storia di quanti, costretti a vivere insieme una vita grama in condizioni di difficoltà, hanno saputo superare ogni forma di egoismo trovando nei valori della solidarietà e dell’amicizia quel vincolo duraturo che, a distanza di tanti anni, li tiene uniti ancora oggi nel ricordo e, forse anche, nel rimpianto di giorni, difficili sì, ma pieni di sentimento.
Legàmi
Luca Guidi
Libro
editore: Cinquemarzo
anno edizione: 2018
pagine: 64
Se siete alla ricerca di emozioni sincere, vere, genuine, questo è il libro che fa per voi, un libro che fa capire quanto il profondo, doloroso, meraviglioso, universo di un essere umano possa essere espresso attraverso l’incantevole dono della poesia. Nel frastuono dei giorni rapidi che quotidianamente ci impegnano, nel chiacchiericcio svogliato di qualche socialnetwork, la pubblicazione di questo testamento poetico è un atto di coraggio e di generosità senza pari.
SPQR. I misteri del Fato Nero. Volume Vol. 2
Simone Deri, Bartolomeo Puccetti
Libro
editore: Cinquemarzo
anno edizione: 2018
pagine: 268
L'impero romano non è mai stato così affascinante! In questi dodici racconti, i nostri amici folletti Linchetto e Baffardello, sempre circondati dai soliti compagni di vita e di scherzi, attraversano le vicende di personaggi come Augusto, Nerone, Traiano e gli altri imperatori, trascinando la storia nelle loro scorribande. Ma la vivacità dei folletti non basterà a portare l'impero, che ha insegnato al mondo a vivere (e a morire), fuori dalla sua naturale decadenza. E un clamoroso colpo di scena lascerà tutti di stucco. Età di lettura: da 10 anni.
Rosalind e Helen
Percy Bysshe Shelley
Libro
editore: Cinquemarzo
anno edizione: 2017
pagine: 68
“Avete visto un mio poemetto intitolato 'Rosalind e Helen'? È stata una cosa improvvisata, e credo valga poco. Se desiderate leggerlo, posso mandarvelo”. Scriveva così Shelley a Lord Byron nella primavera del 1820 a proposito del suo poemetto. "Rosalind e Helen" non è una “cosa improvvisata”, ma una piccola perla che racchiude i temi principali della poetica shelleyana: l’amore, la ribellione verso la tirannia politica e religiosa, la speranza. Questo poemetto “di poco valore” è inoltre la prima opera che il “Moderno Prometeo” Percy Bysshe Shelley porta a termine in Italia e che inaugura la stagione delle opere mature.
La cascata di Shelley
Lorenzo Viani
Libro
editore: Cinquemarzo
anno edizione: 2017
pagine: 12
"La cascata di Shelley" è un racconto di Lorenzo Viani estratto da “Il Cipresso e la vite”, libro pubblicato da Vallecchi nel 1943. In questo interessante scritto il pittore e scrittore viareggino racconta Bagni di Lucca e la sua gente, i turisti inglesi che la popolavano alla ricerca di cultura e di natura incontaminata.