Cima
Il regista
Giuseppe Sardini
Libro: Libro in brossura
editore: Cima
anno edizione: 2013
pagine: 311
Amava l'Opera. Amava la grande Musica. Amava la vita e avrebbe voluto vederla scorrere con la nobiltà di antichi gesti. Nella gentilezza e nel rispetto. Tutte cose appartenute ad un mondo e ad un secolo che non c'era più. Era deriso per i suoi modi affabili. Non significava niente per nessuno. Non destava alcun interesse. Le donne che incontrava non lo degnavano di uno sguardo. Quelle con cui usciva lo tradivano. Lo chiamarono il "Serial Killer dell'Opera", perché riproduceva per le sue vittime le scene e l'atmosfera di un immenso palcoscenico. Le sue donne, avevano il privilegio di morire come le grandi eroine della Musica immortale. Era lui il regista di quel puzzle intricato e misterioso. Gli investigatori non l'avrebbero mai scoperto, se lui non avesse voluto mettere fine a quella grande carriera, il giorno che capì che una donna come Alessandra non l'avrebbe più trovata. E allora, che gli ignoranti e gli incolti restassero pure tali. Aveva raggiunto anche lui la sua fama immortale.
Il sangue è solo un liquido? Storia di una famiglia ritrovata
Carlo Sorgia
Libro: Libro in brossura
editore: Cima
anno edizione: 2013
pagine: 102
L'investigatore di mondi
Federico Izzo
Libro: Libro in brossura
editore: Cima
anno edizione: 2013
pagine: 194
Metatron. Alla ricerca del simbolo occulto
Tommaso Ferraris
Libro: Libro in brossura
editore: Cima
anno edizione: 2013
pagine: 312
Dalla Terra all'Universo
Ernesto Giuseppe Ammerata
Libro: Libro in brossura
editore: Cima
anno edizione: 2013
pagine: 93
L'enigma del mare lombardo
Marco Bono, Maurizio Mosca
Libro: Libro in brossura
editore: Cima
anno edizione: 2013
pagine: 361
Secoli fa, nella Pianura Padana, si estendeva una sconfinata distesa d'acqua chiamata lago o mare Gerundo. Le cronache narrano che, quando si prosciugò nel XIII secolo, furono trovate enormi ossa, tuttora custodite in alcune chiese, a lungo considerate i resti di temibili draghi acquatici, uno dei quali avrebbe ispirato il mito del Biscione Visconteo. Inizia così un avvincente thriller storico-naturalistico, che porta il lettore dalle brume che avvolsero la Pianura Padana nel Medioevo, al cuore delle ultime terre incognite e negli abissi dell'oceano, in un crescendo di colpi di scena, fino a un finale sconcertante. La narrazione scorre su due linee temporali, che si intrecciano e si alternano. La prima è una sequenza di vicende avventurose, sospese fra storia e leggenda del mare Gerundo. L'altra, ambientata ai giorni nostri, prende le mosse dal ritrovamento di alcuni antichi manoscritti, per accompagnarci in un'indagine mozzafiato che coinvolge archeologi, scienziati, spie, killer, alla ricerca della chiave con cui decifrare il mistero nascosto dietro una leggenda.
L'occhio di Dio
Giuseppe Sardini
Libro: Libro in brossura
editore: Cima
anno edizione: 2013
pagine: 340
Odissea verde
Aldo Selleri
Libro: Libro in brossura
editore: Cima
anno edizione: 2012
pagine: 133
A Mexal, un villaggio sperduto nelle foreste dell'Amazzonia, Rosal tiene segreto il fatto che i suoi figli Orito e Floro, sono gemelli. Essere gemelli è un tabù a Mexal, ma Rosal, con l'aiuto dello sciamano del villaggio, nasconde la verità perché possano sopravvivere. I due ragazzi, adolescenti, affrontano le prove dell'iniziazione: devono abbandonare il villaggio e difendersi dai guerrieri Sequeros, imparando a distinguere tra bene e male.
A portata di cuore
Massimo Ferrarotti
Libro: Libro in brossura
editore: Cima
anno edizione: 2012
pagine: 170
Lidia e Carlo sono due diciottenni che vivono nella Torino dei primi anni duemila. Da un incontro casuale nasce tra Lidia e Carlo una storia d'amore che avrà modo di crescere insieme al loro diventare adulti. La passione per la pittura, porta Carlo a dividersi, tra il lavoro presso un'azienda meccanica e la partecipazione a mostre d'arte, mentre Lidia si allontana definitivamente dalla propria famiglia ed inizia ad inseguire il sogno di una maternità. Restati entrambi senza più legami famigliari e concentrati su lavoro, non riescono ad evitare che, un solco sempre più profondo inizi ad allontanarli, finché equivoci ed incomprensioni li dividono, portandoli su sentieri diversi delle loro vite. Sentieri che potrebbero infine ricongiungersi per riprendere il cammino insieme con una nuova speranza, vincendo finalmente ansie, paure ed angosce, e soprattutto, quel sovrapporsi di decisioni, che rendono difficile il riuscire a trovare, nella propria vita, il sentiero verso la felicità. Mentre le strade per essere infelici sono tante e tutte a portata di cuore.
Il braccialetto di corda
Sergio Zanoletti
Libro: Libro in brossura
editore: Cima
anno edizione: 2012
pagine: 390
Roberto, quarantenne insoddisfatto ed in crisi, vive in un piccolo paese del nord Italia, dove si è rifugiato dopo essere stato coinvolto e travolto dall'illusione rivoluzionaria post sessantottina. In realtà egli non è stato davvero né un rivoluzionario, né un comunista, essendo piuttosto un poeta, un ammiratore della bellezza, condannato ad una solitudine, ricercata eppure non desiderata. Ma questo suo mondo, costruito in bilico tra un passato che non riesce a dimenticare ed un presente che egli vorrebbe mantenere fermo, improvvisamente ed inaspettatamente pare aprirsi al cambiamento e al futuro. L'occasione arriva attraverso l'impudenza di una ventenne che, in un lampo, travolge la sua vita, i suoi principi e le sue sicurezze. Ma subito le cose si complicano: Roberto si ritrova, a poco a poco, dentro una situazione che sfugge alla logica e al volere del singolo. Così nulla di quel che appare troverà conferma e la vita di Roberto prenderà velocemente ed inesorabilmente una direzione totalmente inaspettata, quasi strattonata e spinta dalle vicende di tutti gli altri personaggi del romanzo.