Chinaski Edizioni
Autofiorenti. Il primo manuale di coltivazione
Luca Marola
Libro: Copertina morbida
editore: Chinaski Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 110
Le varietà di cannabis autofiorente si sono imposte sul mercato con una rapidità incredibile. Con questo manuale, Luca Marola ci svela le origini e le caratteristiche di queste nuove tipologie di cannabis illustrando tutti i segreti per una loro efficace coltivazione.
Rock is dead. Il libro nero sui misteri della musica
Epìsch Porzioni, F. T. Sandman
Libro: Copertina morbida
editore: Chinaski Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 348
Il rock è morto? Ecco il referto dell'autopsia in un libro monumentale che racconta con dovizia di particolari la vita e la misteriosa morte di alcuni fra i personaggi più talentuosi e trasgressivi del mondo della musica. Morti inspiegabili, violente, bizzarre, casuali. Perché nel mondo della Musica si concentrano così tanti misteri? Che cosa è davvero successo quella notte a Jimi Hendrix? Perché hanno picchiato a morte Jaco Pastorious? Jim Morrison è veramente morto a Parigi? E Kurt Cobain si è davvero sparato? Chi ci ha guadagnato dalla scomparsa di Michael Jackson? L'aspetto innovativo di "Rock is dead" è che i soliti nomi noti e arcinoti si alternano a musicisti meno conosciuti al grande pubblico ma sulle cui sorti si potrebbe scrivere un film a tinte fosche. Come dimenticare il grande cantastorie cileno Victor Jara, barbaramente assassinato dalle milizie di Pinochet? Per non parlare di Dean Reed, una sorta di nuovo Elvis di fede comunista che venne boicottato negli Stati Uniti ma si affermò nel blocco sovietico prima di scomparire misteriosamente. Il celebre musicista pakistano Amjad Sabri, re del qawwal, venne invece eliminato da un commando talebano mentre Lucky Dube, portavoce dei neri sudafricani e star del reggae, freddato in un parcheggio. E molti altri ancora... F.T. Sandman ed Episch Porzioni di nuovo al lavoro insieme per la loro anatomia definitiva sui celebri scomparsi del mondo delle sette note. 62 fotografie inedite sul mondo della musica per tratteggiare tutti quei misteri che compongono l'altra faccia della celebrità, quella inesorabilmente votata al nero. Sfogliate queste pagine con attenzione, si dice in giro che una sia stata avvelenata...
Una storia sbagliata
Ambrogio Bozzarelli
Libro: Copertina morbida
editore: Chinaski Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 93
Ernesto, proprietario di una ben avviata tabaccheria in Albissola Marina, ha come unico pensiero quello di gestire al meglio la propria attività. Elisa, che lavora con il marito, ha deciso di separarsi rendendosi conto dopo tanti anni di non aver più nulla in comune con lui se non il figlio. Amedeo frequenta il Liceo Scientifico di Savona, e un ragazzo introverso, sostanzialmente ha solo tre vere amicizie! Antonio, l'amico del cuore; Elena, amica d'infanzia ritrovata alle superiori; e Vanda, un cane di razza meticcia da poco arrivato in casa. Dopo un Natale burrascoso trascorso con i parenti, e un angosciante Capodanno, un piccolo cane di nome Ugo, con il suo padrone Luigi, scopre qualcosa di inquietante sepolto sotto la neve.
Sulla strada con don Gallo
Federico Traversa
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Chinaski Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 128
“Sulla Strada con Don Gallo” racconta l'esperienza vissuta da Federico Traversa - co-fondatore di Chinaski Edizioni e scrittore di strada - accanto a Don Andrea Gallo, il prete da marciapiede, uno dei primi a tendere la mano a Federico. Grazie a questa amicizia speciale, nata su suggerimento di Manu Chao, lo scrittore è riuscito a firmare due libri insieme al Gallo, girando con lui l'Italia fra incontri e presentazioni. Il libro svela in presa diretta sia l'incredibile e davvero poco convenzionale percorso umano e artistico di Federico che la grande carica umana e spirituale di Don Gallo, raccontandola da una posizione privilegiata. Un percorso consumato fra notti trascorse nel piccolo ufficio della Comunità di San Benedetto al Porto, pranzi in compagnia discutendo di calcio, lunghi viaggi in macchina a chiacchierare di tutto, con il microfono sempre acceso e la voglia di capire come imprescindibile bussola. Con personaggi famosi che si susseguono inaspettati lungo il cammino (Moni Ovadia, Manu Chao, Dario Fo, Vittorio Sgarbi, eccetera), autisti buddisti, funzionari della Digos a presenziare agli incontri e ragazzi cosiddetti ultimi che stanno percorrendo un difficile cammino verso una vita migliore, il viaggio iniziatico si compie. E nel complesso svela come, nella creatura uomo, anche i lati apparentemente opposti facciano sempre parte della stessa identica moneta. Al libro è allegato il dvd "In Viaggio Con Don Gallo", un documento che, attraverso una raccolta di filmati tratti da comizi, viaggi, interviste, incontri pubblici e privati, tratteggia il percorso umano e sociale di Don Andrea Gallo. Con interventi e contributi di Roy Paci, Moni Ovadia, Dario Fo e tanti amici che nel tempo hanno camminato con "il Don" e il video della canzone inedita scritta e interpretata da Manu Chao e Tonino Carotone per Andrea.
Nemici politici, pubblici nemici
Giuseppe Giusva Ricci
Libro: Copertina morbida
editore: Chinaski Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 191
La Società non esiste più. È il tempo della non-Società la cui cifra è il degrado crescente e la precarietà materiale ed esistenziale. I colpevoli sono i nemici politici degli ultimi trent'anni almeno, personaggi sadici, inetti, profittatori che delle necessità di pace e benessere e del bisogno di speranza in un futuro migliore cui il consorzio umano anela hanno fatto strumenti di controllo e di dominio. Frustrando quelle stesse necessità con imposture ideologiche finalizzate a mantenere lo status quo, hanno instaurato i moderni fascismi che servono a indurre il caos e a gestire, piuttosto che a curare, la catastrofe sociale impostata sull'iperindividualismo, sfociato nell'ormai totale assenza di univocità nel perseguimento del bene comune. Conclusione scomoda e senza compromessi, a cui perviene Ricci, che torna al saggio sociologico a tredici anni dalla pubblicazione del suo "La teledittatura" e dopo una lunga incursione nel romanzo di denuncia con Amarkord (2005), Caos amore caos (2007) e Sbranando Dio (2012 e 2014).
Bob Marley: in this life. Viaggio attraverso le parole del mito
F. T. Sandman
Libro: Copertina morbida
editore: Chinaski Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 190
Attraverso la raccolta e traduzione di gran parte delle interviste rilasciate da Bob Marley nel corso della sua vita, questo libro è una sorta di prima autobiografia della più grande star del Terzo Mondo. Bob ci parla del suo credo, delle sue convinzioni, del grande messaggio di pace e amore che ne ha fatto una delle poche autentiche leggende del ventesimo secolo. Ma ci racconta anche il lato più privato della sua vita, i ricordi d'infanzia, il forte legame con la terra, la musica e il calcio. Nella seconda parte del libro è invece lo scrittore F.T.Sandman a parlare, tracciando le origini del culto Rastafari, la nascita della musica reggae, la controversa figura del Ras Tafari, Hailé Selassié, e le carriere dei tanti figli avuti da Bob Marley. Con la collaborazione di Bunna (Africa Unite), Alberto Castelli, Bob Marley Magazine e il contributo di alcuni celebri musicisti (Alborosie, Manu Chao, Michael Franti, Piotta, David Rodigan, Raphael, Jaca, Alpha Blondy e tanti altri) che svelano cosa abbia rappresentato l'artista giamaicano nella loro vita e nella loro musica.
L'infedele
Massa
Libro: Copertina morbida
editore: Chinaski Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 141
I più importanti avvenimenti sulla Terra sono stati scaturiti da un infedele, da colui che per primo decise di rompere le tradizioni proponendo una valida alternativa, un nuovo credo, una rivoluzione che desse vita a un nuovo ciclo. L'infedele ha ridisegnato gli schemi della società e ha consolidato le sue idee fino a che esse stesse prendessero lo status di tradizioni. Il tempo è stato sempre l'unica variabile. Si è però ora giunti al cambiamento più drastico, a quella che potrebbe essere l'ultima rivoluzione del Ciclo Terrestre: il Clan del Caos lotta per estendere questo Ciclo, per conservare il mondo materiale, ancorando il genere umano ai piaceri terreni e mantenendolo nell'ignoranza; mentre la Casta dell'Ordine combatte per la conoscenza e la spiritualizzazione, cercando di portare rapidamente le nostre anime all'ascensione attraverso l'abbandono del materiale e l'apocalisse terrena. Se le opzioni fossero davvero queste due, voi cosa scegliereste? Soffrire per sapere o ignorare per godere?
Polvere di sangue
Gianluca Melogno
Libro: Copertina morbida
editore: Chinaski Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 189
Genova e le Cinque Terre sono lo sfondo dell'amore impossibile tra una donna e un uomo dal viso rifatto dopo le ustioni che lo hanno sfigurato. A Belfast un cecchino deve eliminare un terrorista che ha ucciso decine di persone. Le due storie, che si alternano in un intreccio dove nulla è scontato, saranno capaci dì turbarvi, commuovervi e anche farvi sorridere, ma sempre in una tensione crescente. Soltanto nell'ultimo capitolo tutti i nodi, forse in maniera inaspettata, verranno sciolti e il mistero svelato.
The Who e Roger Daltrey in Italia
Antonio Pellegrini
Libro: Copertina morbida
editore: Chinaski Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 143
"The Who e Roger Daltrey in Italia" racconta, per la prima volta, i concerti e le apparizioni del leggendario gruppo inglese nel nostro paese. Roger Daltrey, Pete Townshend, John Entwistle, Keith Moon nel 1967 a Torino, Bologna, Milano e Roma, e nel 1972 nella capitale per il tour di "Who's Next". E poi gli Who degli anni 2000, con la sofferta serata all'Arena di Verona nel 2007, e il tour italiano di Roger Daltrey nel 2012, dedicato a "Tommy". Il libro è arricchito da stralci di interviste alla band ed estratti di articoli pubblicati su giornali e riviste italiane. Inoltre, sono riportate le testimonianze di alcuni fan storici. Impreziosiscono queste pagine, un'introduzione al mondo The Who di Athos Enrile, con un'intervista a Simon Townshend, nonché i contributi di Tony Face e Fabio Rossi. Con un'ampia sezione fotografica inedita, "The Who e Roger Daltrey in Italia" è un must per i fan italiani della storica band inglese.
Come essere un uomo (e altre illusioni)
Duff McKagan
Libro: Libro in brossura
editore: Chinaski Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 223
Non verrebbe spontaneo rivolgersi a un veterano dei Guns N'Roses per chiedere consigli di vita, ma Duff McKagan non è il classico musicista rock. Come ci aveva già raccontato nel suo precedente libro a trent’anni si è ripulito da alcol e droghe, ha ripreso gli studi, imparato a gestire meglio i soldi, si è innamorato, è diventato padre, e si è rimesso in carreggiata. Dopo tante esperienze e tanti errori, ha capito come trovare un equilibro tra la famiglia e il lavoro, i viaggi e le attività imprenditoriali, le soddisfazioni e i sacrifici. In «Come essere un uomo (e altre illusioni)», Duff ci svela la vita quotidiana di un musicista di fama internazionale e condivide, con un candore e un umorismo disarmanti, tutto quello che ha imparato sulla strada per il successo, e come sia riuscito a realizzarsi sia dal punto di vista professionale che famigliare diventando un "bravo ragazzo del rock n'roll". Dai consigli più elementari, come "partire con una buona base" e "restare umili", alle tecniche per uscire dalla depressione e trasformare gli impulsi autodistruttivi in momenti produttivi, «Come essere un uomo» è la guida definitiva per non essere la classica rockstar dissoluta ma una persona felice, longeva e di successo.
Business is fight. Global Management Lectures
Joe Santangelo
Libro: Libro in brossura
editore: Chinaski Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 269
Parole di Lucio. I 5 giorni che proiettarono Battisti nelle orecchie del rock
Renato Marengo
Libro: Copertina morbida
editore: Chinaski Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 192
Nel 1974 Renato Marengo realizzò lo scoop della vita, riuscendo per una serie di incredibili circostanze favorevoli a passare cinque giorni gomito a gomito con lo sfuggente Lucio Battisti. L'intervista che ne conseguì, pubblicata con scalpore nel 1974 sul settimanale Ciao 2001, ebbe un impatto devastante nella storia della nostra musica. Lucio in quei 5 giorni passati con Marengo si lasciò veramente andare, si liberò per la prima volta dei luoghi comuni e dell'immagine che di lui davano scientemente uffici stampa e produttori. E parlò, finalmente da musicista, della musica che ascoltava, dei suoi gusti, dei suoi viaggi come quello appena fatto con Mogol nell'America del Sud dove la musica sgorgava tra la gente, dei dischi che ascoltava, dei concerti che vedeva, degli artisti internazionali che amava e ai quali si ispirava, delle sue passioni, ma pure della sua stanchezza del suo non sopportare più il fatto di essere noto soprattutto come cantante e non, come avrebbe da sempre voluto, come compositore.