Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Caravella

Il Giappone di Yukio Mishima

Il Giappone di Yukio Mishima

Libro

editore: Caravella

anno edizione: 2011

pagine: 84

Il 25 novembre del 2010 è stato il quarantesimo anniversario dalla morte di Hiraoka Kimitake, più noto come Yukio Mishima. All'apice della propria carriera, il grande scrittore e drammaturgo giapponese, più volte vicino al Nobel, trapassò la sua esistenza attraverso il tradizionale seppuku. Questa pubblicazione vuole essere un'introduzione allo studio sulla vita, le opere e il contesto storico-culturale dell'artista giapponese.
8,00

Tra figurativo, astratto e nuova figurazione

Tra figurativo, astratto e nuova figurazione

Libro: Copertina morbida

editore: Caravella

anno edizione: 2011

pagine: 80

Il catalogo della mostra ripercorre alcune tappe importanti della pittura italiana del '900, coinvolgendo artisti ormai riconosciuti a livello internazionale, alcuni storicizzati e gli altri, anche se considerati giovani, già calcano le scene internazionali da diverso tempo con grandi riconoscimenti di pubblico e critica. I linguaggi, come s'intuisce dal titolo del catalogo, spaziano dal figurativo all'astratto per giungere alla nuova figurazione, toccando movimenti fondamentali dei linguaggi espressivi sopracitati. Volutamente non sono state considerate le avanguardie storiche che meriterebbero uno spazio tutto loro. L'importanza della mostra, oltre che per il valore intrinseco d'ogni singola opera, è dato dalla possibilità di poter ripercorrere un secolo di storia dell'arte italiana, non attraverso i nomi più celebri ma attraverso artisti che in un certo qual modo sono oscurati dalla fama dei grandi, anche se di pari livello qualitativo e comunicativo. Ogni opera rappresenta un periodo o una tappa importante e tutte insieme danno l'immagine di un periodo storico caratterizzato da grandi innovazioni.
8,00

Il confine orientale italiano. L'armistizio, le foibe e l'esodo

Il confine orientale italiano. L'armistizio, le foibe e l'esodo

Margherita Sulas

Libro: Copertina morbida

editore: Caravella

anno edizione: 2011

pagine: 74

Il volume proposto espone in maniera chiara e concisa gli avvenimenti sul confine orientale italiano nel periodo compreso tra l'8 settembre 1943 e il 1947. Attraverso la testimonianza di chi visse l'abbandono della terra natia e i documenti dell'epoca, vengono ricostruiti i momenti drammatici vissuti al di là dell'Adriatico a partire dall'armistizio e che portarono dopo un escalation di violenze all'esodo degli italiani dell'Istria e della Dalmazia e alla ridefinizione dei confini nazionali. La bibliografia proposta vuole essere spunto per ulteriori studi riguardo un argomento caratterizzato per troppo tempo da revisionismi forzati, amnesie e colpevoli dimenticanze.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.