Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Caosfera

Testarde. Storie di atlete italiane dimenticate

Testarde. Storie di atlete italiane dimenticate

Caterina Caparello

Libro: Libro in brossura

editore: Caosfera

anno edizione: 2022

pagine: 136

I nomi Elvira Guerra, Ida Nomi, Marina Zanetti, Rosetta Gagliardi, Isaline Massazza, Rosetta Mangiarotti, Hilde Prekop e le ginnaste pavesi possono non dirci nulla. Superficialmente hanno in comune l’essere donne, in un periodo dove la libertà di scelta era impossibile proprio a causa del loro genere. Eppure hanno avuto altro in comune: lo sport. Sono state atlete che hanno vinto tanto, raggiunto primati, riconoscimenti nazionali e internazionali che nessuna poteva sognare di ottenere. Donne che hanno usato lo sport per rendersi più libere e diverse. Sebbene il ruolo di “moglie, madre e figlia” non cambiasse affatto al di fuori delle pedane, nella loro testa qualcosa era sicuramente mutato. Raccontare queste donne sportive non è solo un modo per tirarle fuori dall’oblio, ma anche per dimostrare come tenacia e passione siano, oggi come allora, la chiave dell’autodeterminazione. Nonostante l’ipocrisia sociale.
14,00

Arte della navigazione notturna

Arte della navigazione notturna

Adriana Gloria Marigo

Libro: Libro in brossura

editore: Caosfera

anno edizione: 2022

pagine: 74

è luce fremente solfeggia negli occhi cromatiche ardenze
12,00

Io credo ancora nelle favole

Io credo ancora nelle favole

Paolo Orfei

Libro: Libro in brossura

editore: Caosfera

anno edizione: 2022

pagine: 336

Cinque ragazzi, tre ragazze spagnole e due ragazzi italiani, si incontrano per puro caso, ma quell’incontro cambierà per sempre le loro vite unendo due città lontane più di mille chilometri.
19,00

Effigie del tempo

Effigie del tempo

Lidia Novello

Libro: Libro in brossura

editore: Caosfera

anno edizione: 2022

pagine: 82

Il breve tramonto rosseggia nel mare annegato, silente. Ho fatto grondare la notte annerita di sonno, per dove? Dovunque io possa guardare vedo financo te che remi. Ricordo. Stranita. Bluetta. La rima che pavida orpeggia.
12,00

Capodanno a Shiraz

Capodanno a Shiraz

Rossella Maggio

Libro: Libro in brossura

editore: Caosfera

anno edizione: 2022

pagine: 214

Una coppia, che da anni si concede viaggi intercontinentali per esplorare le meraviglie del mondo, decide di passare il Capodanno in Iran, andando incontro a un'inaspettata e drammatica esperienza. A distanza di migliaia di chilometri, una donna alle prese con strane apparizioni, che sembrano collegare le due vicende, procede con il racconto della propria quotidianità. Un viaggio straordinario alla scoperta di una cultura millenaria, un'indagine delicata e ironica volta a inquadrare la linea sottile e invisibile che distingue l'odio dall'amore.
17,00

Il soffio dei maestri. Carte per la connessione e la meditazione

Il soffio dei maestri. Carte per la connessione e la meditazione

Elisabetta Adele Maria Ziliotto

Libro: Libro in brossura

editore: Caosfera

anno edizione: 2022

pagine: 276

All'interno della Grande Fratellanza Bianca ci sono stati spiriti manifesti sulla Terra che si sono distinti per la loro misericordia e il loro grande servizio all'umanità. Quando si disincarnarono, la loro stessa "luminosità spirituale” li innalzò a un piano superiore. Questi sono chiamati Maestri Ascesi o Maestri della Luce. Assieme a loro vigilano su di noi gli Esseri Cosmici di origine extraterrestre ed extragalattica.
28,00

Un dribbling alla morte

Un dribbling alla morte

Beppe Castro

Libro: Libro in brossura

editore: Caosfera

anno edizione: 2022

pagine: 106

In questo libro l’autore descrive la sua vita adolescenziale paragonandola a una partita di calcio dove ha dovuto combattere tenacemente per liberarsi dei vari ostacoli che hanno costellato il suo difficile cammino. Si trovò davanti a un bivio: lasciarsi sopraffare passivamente dal dolore, restando imprigionato in un tunnel di morte, o reagire scegliendo le emozioni come arma nella battaglia contro la depressione. Quelle emozioni che iniziavano subito dopo il fischio d’inizio dell’arbitro a ogni incontro calcistico, che esplodevano quando l’Inter – la squadra del cuore – vinceva. Quelle stesse emozioni che impressero una direzione precisa al futuro dell’autore, il quale, quasi in segno di riconoscenza verso i giornalisti sportivi della tv e della carta stampata – occhi e orecchie di quel calcio degli anni Settanta e Ottanta che gli aveva salvato la vita – decise di seguire le loro orme.
12,00

Tempo primo

Tempo primo

Laura Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Caosfera

anno edizione: 2022

pagine: 64

Piena I rami recisi e le pietre della ragione non ti hanno arginato, cuore mio. Ancora una volta mi sospingi in volo e la caduta si fa piùù grave del peso degli anni.
10,00

Ritten. Racconti 1950-60

Ritten. Racconti 1950-60

Tea Bressan

Libro: Libro in brossura

editore: Caosfera

anno edizione: 2022

pagine: 172

Può accadere che due “arti” si alleino attorno a un tema per rafforzarlo, implementando reciprocamente la propria efficacia. In questo libro esse sono tre: letteratura, pittura e musica. L’elemento portante è quello narrativo e si sviluppa attorno ai personaggi che abitano, stabilmente o stagionalmente, nel magico territorio del Renon, situato nella provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, con le sue vallate dominate dalla presenza dei monti dello Sciliar e del Catinaccio. Sono racconti che parlano del rapporto che l’autrice intesse con questi luoghi nel corso del tempo, fin da quando andava a villeggiare con la famiglia, e poi ancora nell’età adulta fino ad anni recenti. L’apporto illustrativo è fornito da acquerelli che ritraggono quei luoghi, realizzati dal marito di Tea Bressan, l'artista Miraldo Beghini. Importanti nella trama dei racconti anche per la condivisione emozionale vissuta nel tempo dalla coppia in questi borghi montani. Infine, ma non ultima componente nell’originale narrazione, è la musica.
14,00

Enoch il guardiano

Enoch il guardiano

Alberto Mazzega

Libro: Libro in brossura

editore: Caosfera

anno edizione: 2022

pagine: 218

Nel terzo e ultimo libro di Enoch, nell’eterna lotta tra il bene e il male si inserisce prepotentemente il concetto del libero arbitrio quale segno di generosità del Creatore nei confronti delle Sue creature. Dopo la fase apocalittica del primo capitolo e la “ricostruzione” del secondo, Enoch si trova proiettato da un mondo Angelico di nuovo sulla terra. Una terra ritornata ai suoi albori, dove i pregiudizi verso la tecnologia e il riaffiorare di antiche superstizioni religiose tendono a opprimere l’umanità sotto una cappa di divieti e censure. Enoch sarà accompagnato da uno degli Angeli caduti che, da demone, cerca il riscatto per tornare a godere della luce del paradiso.
17,00

La quieta solitudine della gravitazione

La quieta solitudine della gravitazione

Paolo Gidoni

Libro: Libro in brossura

editore: Caosfera

anno edizione: 2022

pagine: 74

"L’universo è l’iride di chi è lasciato indietro. Hai mai notato come chi non abbandona è sempre il primo ad andarsene? […]"
12,00

Sampdoria 1991. L'anno dello scudetto e le cose mai dette

Sampdoria 1991. L'anno dello scudetto e le cose mai dette

Luca Pellegrini, Luca Talotta

Libro: Libro in brossura

editore: Caosfera

anno edizione: 2021

pagine: 198

Nel 1991 la Sampdoria vinse uno storico scudetto, ultima celebrazione di un lungo periodo di successi culminati anche con la conquista, nel 1990, della Coppa delle Coppe. Una vittoria, quella del Tricolore nazionale, che fece gioire la metà blucerchiata di Genova ma che fu anche il viatico per l’addio, di certo non indolore, di Luca Pellegrini alla sua amata Sampdoria. Che cosa ci fu dietro quella separazione? Possibile che un club sia arrivato a privarsi del proprio capitano dopo la conquista di uno scudetto? Nel secondo volume della sottocollana "I capitani di una favola", Luca Pellegrini ripercorre, in maniera assai lucida, la sua lunga carriera da calciatore, dai primi calci a Varese fino all’approdo a Genova. Spiega come e perché nacque quel gruppo fantastico capace di vincere cinque trofei in sette anni, ma soprattutto fa luce su quanto accaduto nel biennio 1990-1991, sulle questioni di spogliatoio, le cose mai dette e i rapporti con molti dei campioni di quella squadra: da Mancini a Vialli, da Lanna a Cerezo, fino a Boškov, Enrico Mantovani e l’idolo Luca Fusi.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.