Cantone Ticino-Uff. Statistica
Rapporto sociale: statistica sulla povertà in Ticino
Francesco Giudici, Alessandra Zanzi
Libro
editore: Cantone Ticino-Uff. Statistica
anno edizione: 2023
pagine: 65
Privazione della libertà in Ticino e in Svizzera
Daniel Fink
Libro
editore: Cantone Ticino-Uff. Statistica
anno edizione: 2021
pagine: 207
Dalle scuole universitarie svizzere al mondo del lavoro. La transizione dei neolaureati provenienti dal Ticino e delle persone laureate presso l’USI e la SUPSI
Libro: Libro in brossura
editore: Cantone Ticino-Uff. Statistica
anno edizione: 2020
pagine: 111
Annuario statistico ticinese 2020
Libro: Libro in brossura
editore: Cantone Ticino-Uff. Statistica
anno edizione: 2020
pagine: 640
Annuario statistico ticinese. 78ª annata
Libro: Copertina morbida
editore: Cantone Ticino-Uff. Statistica
anno edizione: 2017
pagine: 644
Annuario statistico ticinese. 77ª annata
Libro: Copertina morbida
editore: Cantone Ticino-Uff. Statistica
anno edizione: 2016
pagine: 644
Fragilità e risorse della popolazione anziana in Ticino
Libro: Copertina morbida
editore: Cantone Ticino-Uff. Statistica
anno edizione: 2015
pagine: 136
L'invecchiamento della popolazione e l'invecchiamento come processo individuale sono i principali temi trattati nel volume. Una descrizione statistica della struttura demografica introduce le analisi dei risultati scaturiti dall'indagine interdisciplinare "Vivre/Leben/Vivere", che permettono di delineare le condizioni socioeconomiche di questa fascia della popolazione. Il volume è frutto di una collaborazione tra l'Ufficio di statistica del Cantone Ticino e il Centro di competenza anziani della Scuola universitaria della Svizzera italiana.
Annuario statistico ticinese. 76ª annata
Libro: Copertina morbida
editore: Cantone Ticino-Uff. Statistica
anno edizione: 2015
pagine: 634
Annuario statistico ticinese. 74ª annata,
Libro: Copertina morbida
editore: Cantone Ticino-Uff. Statistica
anno edizione: 2013
pagine: 624
Libera circolazione. Gioie e dolori? Valutazione degli impatti sul mercato del lavoro svizzero dell'abolizione della priorità d'impiego ai lavoratori indigeni
Fabio Losa, Maurizio Bigotta, Oscar Gonzalez
Libro: Copertina morbida
editore: Cantone Ticino-Uff. Statistica
anno edizione: 2012
pagine: 97
La libera circolazione delle persone ha generato perdite di posti di lavoro o ha stimolato la crescita economica e l'impiego (anche) di forza lavoro locale? Ha condotto ad un livellamento verso il basso dei salari indigeni o gli stimoli di crescita li hanno rimpinguati? Attraverso la valutazione quantitativa dell'abolizione di un bastione della politica migratoria svizzera - la priorità d'impiego accordata alla forza lavoro indigena sino a giugno 2004 - "Gioie o dolori?" risponde a questi quesiti.
Annuario statistico ticinese. 73ª annate
Libro: Copertina morbida
editore: Cantone Ticino-Uff. Statistica
anno edizione: 2012
pagine: 607
"Porta d'accesso" alla statistica cantonale, l'Annuario statistico ticinese 2012 si presenta in un volume di 21 capitoli tematici dedicati alla realtà cantonale e 157 schede sintetiche dedicate ai comuni. Accanto a una scelta mirata di dati in forma tabellare, nella sezione "Temi statistici" brevi commenti corredati da grafici e definizioni forniscono un'immediata ed essenziale entrata in materia ad argomenti rilevanti quali la struttura della popolazione, l'impiego, i consumi energetici, l'indebitamento delle economie domestiche, la vita politica o, ancora, l'evoluzione del traffico stradale. La sezione "Ritratti comunali" offre un'interessante e rappresentativa selezione di indicatori presentati in pratiche schede sintetiche, confrontabili tra loro e con un'analoga scheda elaborata per il cantone. L'Annuario si propone quale opera di consultazione per il grande pubblico, strumento di lavoro per professionisti e politici e documento didattico ad uso delle scuole. La cura particolare degli aspetti grafici, tra cui l'uso attento della quadricromia e la qualità delle illustrazioni, ne rendono la consultazione gradevole e accattivante.