Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Calice

Il Kanapone. Cronache di Grottescòpoli

Il Kanapone. Cronache di Grottescòpoli

Lucio Tufano

Libro: Libro in brossura

editore: Calice

anno edizione: 2013

pagine: 240

"Qui si tratta di una rassegna dei vinti, non di quelli catalogati dal Verga o dal Nutelli, reclutati nelle infime categorie del sociale, bensì di quelle entità antropologiche della marginalità e degli anonimi pur se titolari di un protagonismo mai accentuato o divulgato dalla fama e dalla celebrità [...] In sostanza l'aspetto essenziale del grottesco è il deforme e ne fa la sua estetica, in particolare con l'aiuto del comico e con l'aspetto materiale e corporeo [...] è qui che si coglie quella negatività silenziosa, quel ghignesco tollerare con aria buffa e scettica le decisioni e le tirannie del potere, la goffa, bizzarra, paradossale comicità, l'esasperata caricatura e la bruttezza buffonesca che caratterizzano il grottesco come elemento essenziale dell'Arte."
15,00

Il venerabile convento di Santo Antonio nella terra del Tito. Viaggio alla scoperta di un antico luogo della fede

Il venerabile convento di Santo Antonio nella terra del Tito. Viaggio alla scoperta di un antico luogo della fede

Libro: Libro rilegato

editore: Calice

anno edizione: 2013

pagine: 258

Ricostruzione storico-artistica della presenza del francescanesimo in Basilicata nel 1500, in occasione del restauro e recupero pubblico del convento di Sant' Antonio da Padova, nel Comune di Tito, in provincia di Potenza.
40,00

Antonio Sileo. Il senso di una scelta, le ragioni di una vita

Antonio Sileo. Il senso di una scelta, le ragioni di una vita

Lucia Piero

Libro: Libro in brossura

editore: Calice

anno edizione: 2013

pagine: 360

Biografia di un sindacalista meridionale della CGIL, attraverso le esperienze vissute negli anni tra i braccianti della terra d'origine, la Basilicata, e gli operai della realtà industriale degli anni '60 e '70 a Torino. Una storia individuale inserita nelle più ampie vicende collettive della sinistra e del sindacato italiani dal dopoguerra ad oggi.
14,00

Nel PCI del Mezzogiorno. Frammenti di storia sul filo della memoria

Nel PCI del Mezzogiorno. Frammenti di storia sul filo della memoria

Piero Di Siena

Libro: Libro in brossura

editore: Calice

anno edizione: 2013

pagine: 120

Raccolta di alcuni scritti che ricoprono l'arco di quasi venti anni attraverso mini biografie di dirigenti del PCI e dei loro rapporti politici e umani.
10,00

Rionero, storie sparse e disperse

Rionero, storie sparse e disperse

Nino Calice

Libro

editore: Calice

anno edizione: 2012

pagine: 105

8,00

Vulture. Tre brevi racconti

Vulture. Tre brevi racconti

Renato Spicciarelli

Libro

editore: Calice

anno edizione: 2012

12,00

La Basilicata nel Risorgimento

La Basilicata nel Risorgimento

Raffaele Ciasca

Libro

editore: Calice

anno edizione: 2012

pagine: 89

8,50

C'ero anch'io

C'ero anch'io

Domenico Notarangelo

Libro

editore: Calice

anno edizione: 2012

pagine: 312

L'autore, fotografo, corrispondente dell'Unità, scenografo, segretario della Federazione di Matera del PCI, attraverso i ricordi biografici restituisce un quadro delle vicende politiche e sociali della Basilicata del secolo scorso, inserite nel più ampio contesto della storia e della cultura nazionale, grazie agli incontri con Levi, Pasolini, Rosi e con quanti, intellettuali e politici, ebbero a che fare, per lungo o breve tempo, con la Basilicata.
14,00

Basilicata Italia. Frammenti di un percorso unitario

Basilicata Italia. Frammenti di un percorso unitario

Libro

editore: Calice

anno edizione: 2012

Il libro affronta alcuni temi della storia risorgimentale che hanno connotato lo sviluppo della Basilicata e del Mezzogiorno nei decenni che seguirono l'Unità. Il volume collettaneo presenta saggi di: Antonio Libutti, "La Basilicata Risorgimentale nel processo di unificazione: trame allungate e contesti"; Ezio Maria Lavoràno, "La prima quotizzazione demaniale di Venosa 1813-1824"; Nicola Lisanti, "La carboneria in Basilicata"; Michele Strazza, "L'infanzia abbandonata nella Basilicata dell'Ottocento. Esposti e trovatelli prima e dopo l'Unità"; Luigi Luccioni, "Appunti per una storia dell'epidemiologia lucana dall'Unità ai giorni nostri"; Isabella Valente, "Genio talento e bell'ingegno. La Deputazione Provinciale di Basilicata e il sostegno delle arti nel secolo XIX"; Pietro Dell'Aquila, "Tracce di donne lucane nel primo Settantennio unitario"; Palmarosa Fuccella, "La donna è mobile. L'immagine femminile nel Risorgimento"; Lucio Tufano, "Dai magazzini della Patria"; Simone Calice, "L'Unità del cibo".
12,00

Sogni, bisogni e maschere

Sogni, bisogni e maschere

Nino Calice

Libro

editore: Calice

anno edizione: 2012

pagine: 45

7,00

Michele Tedesco. La fiamma che spingeva l'arte

Michele Tedesco. La fiamma che spingeva l'arte

Palmarosa Fuccella

Libro: Libro in brossura

editore: Calice

anno edizione: 2012

pagine: 28

Racconto illustrato a fumetti della vita e dell'opera di Michele Tedesco e Julia Hoffmann Tedesco. Ambientato nella Napoli del 1903, la storia riprende le fasi salienti dell'esperienza artistica e biografica dei due pittori, con riferimento alla rete di relazioni con i personaggi della cultura dell'epoca, come Fortunato e Di Giacomo.
4,00

Terra promessa. Briganti e migranti

Terra promessa. Briganti e migranti

Marco Baliani, Felice Cappa, Maria Maglietta

Libro

editore: Calice

anno edizione: 2012

pagine: 127

Il testo, è un esempio di quello che oggi viene indicato come "teatro di narrazione", di cui gli autori possono essere considerati dei precursori, avendo intrapreso questa strada, tra le altre, già venti anni fa. In questo caso si narrano le vicende legate al brigantaggio pre e post-unitario nelle regioni meridionali del paese, attraverso la figura di uno dei suoi rappresentanti più significativi, nel bene e nel male: il brigante Carmine Crocco di Rionero in Vulture, Basilicata. Nel bene e nel male perché, fuori da ogni tentazione revisionista, come sottolineano gli stessi autori, quegli eventi che portarono alla fondazione dello stato unitario sono "una storia emblematicamente italiana, fatta di furbizia, coraggio, speranze, torbidi intrighi, violenza e occasioni mancate".
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.