Brignoli Edizioni
Uno sguardo verso il cielo. Il mistero che ci avvolge
Cesare Tescione
Libro
editore: Brignoli Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 148
Restrictus. Colpevole a prescindere
Carlo Tucci
Libro
editore: Brignoli Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 160
La frittata di maccheroni. Ricordi semiseri di una napoletana doc
Rosa Morelli
Libro
editore: Brignoli Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 120
La poesia come verità. Luigi Nicola Monaco sacerdote e poeta
Maria Brignoli
Libro
editore: Brignoli Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 136
Passaggi di stato
Giovanni Di Cicco
Libro
editore: Brignoli Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 212
Una storia napoletana. Prima e dopo la Seconda Guerra Mondiale
Antonio Aprile
Libro
editore: Brignoli Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 176
A-mok
Giuseppe Santabarbara
Libro: Libro in brossura
editore: Brignoli Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 296
La necessità di esperienze di vita diverse, per superare l'individualismo, la chiusura, per aprirsi al colloquio, alla possibilità del cambiamento. A questo serve il lungo cammino di A-mok, che affronta difficoltà e paure, e conosce l'amarezza della rinuncia, per inseguire la bellezza di un sogno.
Economia dell'energia quale leva di efficienza per gli edifici civili
Alfonso Ferrajolo
Libro: Libro in brossura
editore: Brignoli Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 300
Non disse mai il suo nome
Carlo Tucci
Libro: Libro in brossura
editore: Brignoli Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 156
Storia di una vita vissuta, lottata e vinta contro il destino, in un contesto di periferia metropolitana.
Mi piaci così come sei
Carlo Tucci
Libro: Libro in brossura
editore: Brignoli Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 120
Storie di vita vissute in un contesto di periferia metropolitana, raccontate alla luna.
Poesie di attualità 2016/2019
Raffaele Mone
Libro: Libro in brossura
editore: Brignoli Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 96
"Poesie di attualità 2016/2019" è una raccolta in versi di osservazioni, di riflessioni, di sensazioni, che mettono in risalto le contraddizioni e le inquietudini del nostro tempo.