bookapoem
Intersezione d'intenti
Elisabetta Dursi
Libro: Libro in brossura
editore: bookapoem
anno edizione: 2024
pagine: 103
Quando si è “intersezione d’intenti”, si protende verso una dimensione in cui ciò che è stato non è divisibile e non potrà che accadere di nuovo. È in questo spazio che si riprende coscienza del proprio mondo interiore, si torna a provare stupore per il proprio sentire e si intuisce che esiste un tempo allargato che ci sta aspettando. Quando gli intenti si intersecano diventano risposte, e a loro volta le risposte si trasformano nel richiamo ad aprirsi nuovamente a ciò di cui si aveva già percepito il gusto e a individuare l’autenticità di ciò che è corpo in tutte le sue manifestazioni.
Gomitolo in gabbia
Francesco Mantovani
Libro: Libro in brossura
editore: bookapoem
anno edizione: 2024
pagine: 63
L’adolescenza può essere un periodo davvero complicato, in cui non si sa che strada intraprendere e le giornate sono dominate dall’incertezza, che a volte sfocia addirittura in un vuoto interiore. Tutto sembra difficile, senza via di uscita e il cervello pare un gomitolo di cui non si riesce a trovare il capo. Cosa fare, allora? Il giovane Francesco Mantovani ha trovato nella scrittura la chiave per liberare il gomitolo, grazie alla quale sono nate le poesie di “Gomitolo in Gabbia”.
Come un'onda
Elena Collini
Libro: Libro in brossura
editore: bookapoem
anno edizione: 2024
pagine: 71
Il mare può essere tranquillo e piatto in una giornata di sole oppure impetuoso e travolgente se soffia il vento, può far divertire chi vi si tuffa ed essere pericoloso allo stesso tempo. Il mare è anche il simbolo di instancabilità e ostinazione perché è in perenne movimento e genera un’onda dopo l’altra senza mai fermarsi. Il mare ha innumerevoli sfumature, le stesse in cui l’autrice di “Come un’onda” si riconosce.
Pensieri bipolari
Nicola Filippi
Libro: Libro in brossura
editore: bookapoem
anno edizione: 2024
pagine: 55
Come si può spiegare la sindrome bipolare a chi non ne soffre? Come raccontare agli altri non solo i sintomi, ma anche i sentimenti e le emozioni che prova chi ne è affetto? Partendo dalla sua esperienza personale, Nicola ha trovato nella poesia la forma perfetta per esprimere ciò che sente e per sensibilizzare chi non ha familiarità con questa patologia. “Pensieri bipolari” diventa quindi una raccolta terapeutica di pensieri e stati d’animo.
Lasciate poesia dove passate
Emanuele Currò
Libro: Libro in brossura
editore: bookapoem
anno edizione: 2024
pagine: 119
Un invito a prendere coscienza della Bellezza che ci circonda, e diffonderla in tutto ciò che facciamo, offrendo la parte migliore di noi stessi. Un modo per osservare la realtà da una nuova prospettiva, che ci consenta di andare oltre la superficie e scoprire messaggi nascosti. Siamo tutti chiamati a contribuire a questa nuova visione, anche con piccoli gesti. Questo è un pensiero che dovremmo costantemente accarezzare. Lasciate poesia dove passate è il tentativo di unire l’osservazione dell’infinitamente piccolo, l’universo interiore, e dell’infinitamente grande, l’universo esteriore, attraverso il linguaggio della poesia, che costantemente spinge all’esplorazione e si rinnova.
Noi, voragini di mare
Claudia Chiti
Libro: Libro in brossura
editore: bookapoem
anno edizione: 2024
pagine: 71
Un’opera nella quale il dolore prende forma e diventa parola. La parola è lo strumento per attraversarlo, modificarlo, rielaborarlo, semplicemente viverlo, in un flusso che lascia in apnea. A un certo punto, però, le "voragini di mare" cominciano a riassorbirsi: la sofferenza è finalmente metabolizzata, ed ecco che il respiro riaffiora, come al mare, quando risalendo da un’immersione si percepisce di essere a filo della superfice e, all’improvviso, si riemerge con un fragoroso splash. Una raccolta in cui un velo di malinconia è una costante e l’evolversi dello stile dell’autrice viaggia su un binario parallelo ai sentimenti – prima ingarbugliati ed enigmatici, poi limpidi e lineari – che accompagnano il suo percorso di crescita verso l’accettazione di quel dolore.
Ma quale amore!
Alessandro Salmoiraghi
Libro: Libro in brossura
editore: bookapoem
anno edizione: 2024
pagine: 103
L’amore è da sempre uno dei temi cardine del genere poetico, ma ciò che Alessandro Salmoiraghi fa con la raccolta "Ma quale amore!" è offrire al lettore una personale analisi dei sentimenti di un innamorato, che vive l’evoluzione di una storia d’amore. L’opera riflette il percorso che attraversa la solitudine, la nostalgia e la paura del protagonista, fasi fondamentali per il raggiungimento della consapevolezza di aver perso la persona amata e per il conseguente riappropriarsi del proprio equilibrio interiore. Il risultato è uno sguardo personale, da una prospettiva insolita, su quelle sfumature dell’amore che spesso tendiamo a celare.
Passeggiando tra versi
Mattia Angelo Pandini
Libro: Libro in brossura
editore: bookapoem
anno edizione: 2024
pagine: 55
"Passeggiando tra versi" è una raccolta poetica che sa di semplicità, proprio come sono semplici gli attimi che l’autore decide di catturare nelle sue poesie, per renderli eterni. Il frutto di una presa di consapevolezza da parte sua, che viaggia su due binari paralleli: quello del graduale appassionarsi alla letteratura e quello della conseguente riscoperta delle piccole cose quotidiane, che la maggior parte delle volte passano inosservate, ma che sono il cuore della sua opera.
Dovunque c'è qualcosa
Sandro Castiglia
Libro: Libro in brossura
editore: bookapoem
anno edizione: 2024
pagine: 63
Ci sono domande ingombranti alle quali ciascuno di noi cerca di rispondere. Talvolta questi interrogativi restano privi di risposta, in altre occasioni, invece, una risposta c’è, ma per trovarla bisogna compiere un viaggio. Quest’opera nasce proprio dal desiderio dell’autore di comprendere tutto ciò che lo circonda; è il frutto del percorso di ricerca e analisi che ha condotto Sandro Castiglia da una situazione figurata di "buio" verso la "luce", nel tentativo di colmare tutto il "vuoto" circostante, sino al raggiungimento della consapevolezza che "Dovunque c’è qualcosa".
Vita: mia. Testo di
Enrico Spazio
Libro: Libro in brossura
editore: bookapoem
anno edizione: 2023
pagine: 112
La vita di ciascuno non è determinata solo dall’agire del protagonista, ma anche da tutti quei personaggi secondari che ne intersecano la strada. Da questo presupposto nasce "Vita: mia. Testo di", un’opera corale, frutto della passione per la poesia di undici giovani, che si sono incontrati e hanno scelto di stimolare il confronto raccontando in versi ciò che vivono e pensano, senza vincoli di forma o di stile, perseguendo l’idea che costruire qualcosa insieme valorizzi il contributo del singolo, proprio come succede nella vita di ognuno di noi.
Ricci
Mattia Gravili
Libro: Libro in brossura
editore: bookapoem
anno edizione: 2023
pagine: 64
La maggior parte di noi ogni mattina si sveglia, esce quando è ancora buio per andare al lavoro, per poi tornare a casa quando è già calata la sera. Giornate identiche, che spesso ci tengono lontani dalle cose e dalle persone che amiamo. Un giorno, però, un ragazzo decide di spezzare la quotidianità della sua compagna creando una nuova routine: ogni mattina lui scrive una poesia che lei leggerà su un bigliettino, durante la pausa pranzo. È così che nasce Ricci, una raccolta – letteralmente – quotidiana di versi d’amore.
Pensieri futili
Sofia Melone
Libro: Libro in brossura
editore: bookapoem
anno edizione: 2025
pagine: 168
Cosa resta di un pensiero quando smette di urlare e inizia a sussurrare? In questa raccolta, le parole si fanno carne viva, rabbia lucida, stupore bambino. C’è chi ama troppo e chi non riesce più a sentire niente. C’è la bellezza, ma anche il vuoto. Ci sono la solitudine, il desiderio, la perdita e la strana pace che a volte nasce dal caos. “Pensieri futili” raccoglie frammenti di un’anima che osserva, che ricorda, che giudica e perdona. Una poesia che non chiede approvazione ma verità, e che nella sua fragilità trova la forza per restare.