bookapoem
Una vita
Lorenzo De Oto
Libro: Libro in brossura
editore: bookapoem
anno edizione: 2024
pagine: 159
“Una vita” è una raccolta di poesie, composte e scritte nell’arco di un’estate. L’opera è una testimonianza quotidiana di vita e di pensiero, nella quale l’autore imprime su carta le sue riflessioni e suggestioni. Evoca situazioni, parole, emozioni e sentimenti che la nostra realtà consegna ogni giorno ai giovani, in una società di frontiera e di passaggio. Vi è una profonda ricerca della tranquillità del proprio animo e della pace, un anelito a cui tendono tutti gli uomini, che diventa quasi un’entità personificata nel continuo rivolgersi a una misteriosa figura femminile. Nel mondo attuale, dominato da un turbine di distrazioni, la raccolta si rivolge ai giovani, cercando di arrivare a toccare la loro anima.
Fiore di loto
Mariarosaria Semprebuono
Libro: Libro in brossura
editore: bookapoem
anno edizione: 2024
pagine: 87
“Fiore di loto” è il risultato di un periodo vissuto a stretto contatto con il buio, che si annida in ognuno di noi. È una strada che, dall’oscurità, conduce verso una rinascita, intima e personale. Chiunque potrà trovarci qualcosa di a sé caro, perché c’è dolore, c’è speranza, c’è la gioia delle piccole cose. L’autrice ha sperimentato, grazie a quest’opera, la potenza della condivisione, capace di creare connessioni che aiutano a salvarsi a vicenda.
Pagine fra le lenzuola
Giusy Della Ripa
Libro: Libro in brossura
editore: bookapoem
anno edizione: 2024
pagine: 79
Questa raccolta, nata dall’urgenza di fermare con parole su carta le fasi della crescita, assume quasi la ritualità di un diario: ogni poesia ha la sua data e, in alcuni casi, persino il luogo. I testi presenti formano un’unica storia, seppur frammentata, che descrive i momenti fondamentali della pubertà, tra prime esperienze e amori fugaci e spensierati. Nelle composizioni finali prevale l’esigenza dell’autrice di includere il passo che, dato il suo vissuto, ha sancito la fine dell’adolescenza: la partenza e il distacco dalla propria terra.
Ostinata mente
Marco Rossello
Libro: Libro in brossura
editore: bookapoem
anno edizione: 2024
pagine: 119
Il bisogno di interpretare un vissuto che ancora oggi grida “Noi” e la necessità di ricordare che le vite dei bambini e dei ragazzi rischiano di piombare nell’invisibilità quando sono troppo cariche di dolore: questi sono i fili conduttori di “Ostinata mente”. La raccolta, capitolo dopo capitolo, tenta di “ricostruire” una comunità ideale da cui emergono esistenze complicate, corpi violati, spiriti impauriti e confusi dal dolore, ma tutti pervasi dal desiderio di reagire alle avversità e di rimanere saldamente aggrappati al loro legittimo - e umano - bisogno di essere visti e compresi.
Fili di sogni e ombre
Irene Marasca
Libro: Libro in brossura
editore: bookapoem
anno edizione: 2024
pagine: 95
“Fili di sogni e ombre” è un invito a scendere nel profondo. È un incontro con il proprio buio fatto di oscurità, solitudine, giudizi, fragilità e irrefrenabile fame. È la luce a cui vai incontro se accetti il tuo vuoto. È un patto di amicizia con tutto quello che non vuoi sentire, con la tua voce più sincera. È un invito a lasciar cadere le maschere e a lasciare andare la perfezione alla quale cerchiamo affannosamente di arrivare. È un cammino in cui sentirsi meno soli. È un viaggio che conduce alla rinascita.
Tra carne e colori
Fabiola Bucci
Libro: Libro in brossura
editore: bookapoem
anno edizione: 2024
pagine: 87
“Tra carne e colori” è un percorso di crescita attraverso il dolore, il rifiuto, i ricordi e la negazione. È un’ode alla vita, che può essere cruda, amara, dolorosa, struggente, fantastica, meravigliosa, colorata; è un’ode alla sua poderosa mano che lacera le carni e fa vibrare le corde degli esseri viventi con una dolcezza tale da comporre melodie straordinarie.
Con cura
Virginia Spinelli
Libro: Libro in brossura
editore: bookapoem
anno edizione: 2024
pagine: 95
Spesso, la nostra società, facilmente influenzabile nel mettere etichette, condanna senza conoscere e nasconde realtà come quelle delle minoranze etniche. Ma queste realtà esistono e hanno voce, come quella dell’autrice di “Con cura”: raccontandosi, si fa portatrice della cultura del cosiddetto “popolo blu”, che è anche la sua.
Petricore. Poesie caotiche
Federica Montalto
Libro: Libro in brossura
editore: bookapoem
anno edizione: 2024
pagine: 87
La sofferenza è la “condicio sine qua non” nella quale il soggetto può riabbracciare la propria parte ferita, accettare il dolore e trovare degli scorci attraverso cui far passare di nuovo la luce. In ciò è fondamentale la rievocazione del vissuto personale, confortevole e allo stesso tempo perturbante, come la sinestesia chiamata “petricore”, che dà il titolo all’opera composta da parole ricercate e da traiettorie emotive e soggettive, che si propongono di comprendere i vissuti altrui.
Forse le poesie sono parole
Sara Liburdi
Libro: Libro in brossura
editore: bookapoem
anno edizione: 2024
pagine: 71
Solitamente l’approccio alla poesia è legato all’ambiente scolastico e si tende a pensare a questo genere letterario come noioso e difficile da comprendere. Anche l’autrice di “Forse le poesie sono parole” ha conosciuto la poesia durante gli anni del liceo, ma per lei è subito diventata sia una valvola di sfogo sia una sfida per ridare valore a un genere spesso lasciato da parte.
Waterloo Underground Station
Cosimo Cataleta
Libro: Libro in brossura
editore: bookapoem
anno edizione: 2024
pagine: 207
I giorni che separano Aaron Mitchell da un amore controverso, ma tanto desiderato, per Cecily Burns sono novantasette, come le poesie che egli scrive e attraverso le quali ricorda i tempi ormai andati. Novantasette giorni dopo, la vita ripresenta il conto e tutto torna… forse, ma non sempre in ordine.
Squarci di notti insonni
Tiziano Testa
Libro: Libro in brossura
editore: bookapoem
anno edizione: 2024
pagine: 103
L’Illusione, la Delusione e la Disillusione si manifestano nel sogno, nella disperazione e nella noia ed è il loro continuo susseguirsi e alternarsi a nascondere dubbi profondi, che scaturiscono dall’incomprensibilità del mondo. In ogni componimento di “Squarci di notti insonni” prendono vita personaggi vaghi ed effimeri, che pronunciano dilemmi senza risposta e lasciano che la notte silenziosa culli i loro eterni dolori.
Le mani sporche di miele
Laura Liberatore
Libro: Libro in brossura
editore: bookapoem
anno edizione: 2024
pagine: 71
A volte le situazioni si capovolgono, lasciandoci brancolanti nella nebbia di circostanze sconosciute. Quando questo accade, tutto appare complicato: ci si sente impotenti, come nel provare a compiere la più semplice delle azioni con le mani appiccicate dal miele. Quando la vita dell’autrice ha preso una rotta discendente, però, "Le mani sporche di miele" sono diventate il suo punto di forza per attraversare la nebbia e uscirne cambiata. Il miele ha tenuto ben salda la matita tra le sue dita e così è nata la sua prima raccolta, attraverso la quale Laura Liberatore sviscera emozioni, relazioni e situazioni sconosciute, in un percorso verso la consapevolezza.