Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

BMG Editrice

Neve nera e altre storie. C’era una volta nella città dei Sassi

Neve nera e altre storie. C’era una volta nella città dei Sassi

Nicola Rizzi

Libro: Libro rilegato

editore: BMG Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 160

I protagonisti di queste storie, gelosi custodi delle proprie origini, concorrono a fissare nel tempo lo straordinario percorso della loro città, che racconta al mondo la vicenda millenaria dell'uomo, dall'epopea del paleolitico fino ai nostri tempi. Ognuno di loro sembra consegnarci il compito di preservare, insieme alla memoria individuale, quella collettiva, così che ognuno di noi diventi custode dell'identità storica di una città e di una comunità, tra tutela del passato e produzione di nuova cultura.
25,00

Giuseppe Verdi la seconda versione del Simon Boccanegra

Giuseppe Verdi la seconda versione del Simon Boccanegra

Cinzia Dimatteo

Libro: Libro in brossura

editore: BMG Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 80

La genesi della revisione del Simon Boccanegra del 1881. Le diverse soluzioni drammaturgiche, formali e musicali apportate all'opera Verdiana per il nuovo debutto scaligero.
25,00

Le due Bohème di Puccini e Leoncavallo

Le due Bohème di Puccini e Leoncavallo

Cinzia Dimatteo

Libro: Libro in brossura

editore: BMG Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 128

Due Bohème a confronto, nate nello scenario di una controversia pubblica, presentate dagli articoli di critica che hanno accompagnato il loro debutto sulla scena. Due opere diverse analizzate attraverso la genesi dei libretti e l'analisi musicale delle partiture.
30,00

La ferrovia «incompiuta» e beffarda

La ferrovia «incompiuta» e beffarda

Nicola Locuratolo

Libro: Libro in brossura

editore: BMG Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 152

"Una ancora mancata opportunità per una infrastruttura "Europea" passante per Matera La ferrovia dello Stato di Alta Capacità: Milano - Palermo (via Matera). La cronistoria di una vicenda assurda che ha portato la città di Matera a diventare la "Cenerentola" delle Capitali Europe della Cultura."
15,00

Ombra del divino. Identità di Cristo e vocazione cristiana

Ombra del divino. Identità di Cristo e vocazione cristiana

Piero Amenta

Libro: Libro rilegato

editore: BMG Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 288

I commenti contenuti nel presente volume sono sia per i tanti che sentono l’esigenza di non fermarsi all’omelia domenicale e desiderano approfondire, sia per coloro che purtroppo sono impediti di recarsi a messa la domenica e desiderano nutrire la loro vita cristiana, sia infine per coloro che desiderano comprendere i testi biblici più difficoltosi.
25,00

Viaggio in Basilicata. Guida turistica sui luoghi del soggiorno nel 1882-1884 di Giovanni Pascoli

Viaggio in Basilicata. Guida turistica sui luoghi del soggiorno nel 1882-1884 di Giovanni Pascoli

Saverio Simeone

Libro: Libro in brossura

editore: BMG Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 160

L’autore ripercorre, a quasi 140 anni dalla morte di Giovanni Pascoli (1855-1912), i luoghi lucani sede del primo incarico del poeta come professore di lettere classiche in un liceo di Matera. I due anni di soggiorno (dal 1882 al 1884) nella Città dei Sassi, da un lato rammaricano il poeta di San Mauro di Romagna per la povertà culturale e sociale della città, dall’altro la Lucania è la giovinezza, la prima esperienza lavorativa, l’inizio di un lungo e travagliato percorso, sempre segnato dalle sventure familiari, coronato, infine, dai riconoscimenti internazionali e dalla cattedra universitaria a Bologna che fu del suo maestro Carducci. L’opera è corredata di 230 foto originali e di cartine tematiche dei percorsi.
20,00

Un archivio-monumento. Le carte Rondinelli della Biblioteca comunale di Montalbano Jonico: la storia, l’inventario

Un archivio-monumento. Le carte Rondinelli della Biblioteca comunale di Montalbano Jonico: la storia, l’inventario

Raffaele Pittella

Libro: Libro rilegato

editore: BMG Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 232

Raffaele Pittella, studiando le carte raccolte da Prospero Rondinelli Troyli tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento, ha inteso porre l'accento su come anche gli archivi, opportunamente rimaneggiati e manipolati, possano trasformarsi in uno strumento efficace di pedagogia politica e di ricerca del consenso. Tutto infatti sembra essere l'archivio Rondinelli all'infuori di un prodotto neutro, spontaneo, imparziale. E tutto mostra di essere Prospero Rondinelli meno che un semplice culture dell'antico. Prosepro Rondinelli è innanzitutto un architetto della memoria il quale costruisce sapientemente il suo archivio, carta dopo carta, cimelio dopo cimelio, nella convinzione che anche le memorie locali possano concorrere ad avvallare quell'idea del Risorgimento come processo inevitabile, fisiologico e naturale di rigenerazione del popolo italiano.
20,00

Papà non sono tua figlia

Papà non sono tua figlia

Emanuela Coccoli

Libro

editore: BMG Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 112

La storia narrata a due voci, un padre e una figlia, è stata costruita sulla base di una narrativa. I due protagonisti narrano la propria vicenda autobiografica intrecciando così le loro personalità ed emozioni.
14,00

Un giorno vidi la luce. Non giudicare

Un giorno vidi la luce. Non giudicare

Stefania Mazzarone

Libro

editore: BMG Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 128

Maggie nella vitalità dell'azione, del dono e del servizio cerca la libertà di un volo. Non riesce a spiccarlo a causa dello sbarramento dell'ipocrisia, non si arrende anelandolo nella profondità dei valori della vita.
18,00

Visual F/X example. Esempi e tecniche

Visual F/X example. Esempi e tecniche

Italo Bianco

Libro: Libro rilegato

editore: BMG Editrice

anno edizione: 2017

Italo Bianco, scenografo per il cinema e designer, raccoglie in questo volume alcuni esempi di effetti visivi. L’obiettivo degli effetti visivi è quello di dare allo spettatore l’illusione sensoriale (ottica e acustica, per ora) che un determinato evento stia accadendo, o sia accaduto, realmente. Tecnicamente vengono definiti come un insieme di tecniche e tecnologie utilizzate nel cinema, nella televisione e nel teatro per simulare degli eventi altrimenti impossibili da rappresentare in maniera tradizionale, in quanto troppo costosi, pericolosi, o semplicemente contrari alle leggi della natura.
30,00

Mangiare d'arte in Lucania

Mangiare d'arte in Lucania

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: BMG Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 144

"Mangiare d'Arte" è la perfetta simbiosi di due espressioni artistiche a confronto: l'arte e la cucina, entrambe creazioni estemporanee che deliziano la mente, i sensi, il gusto.Le opere dell'artista Giuseppe Miriello si alternano alle creazioni culinarie dello chef Gigi Sanrocco della Trattoria Lucana di Matera, le ricette della tradizione lucana rivisitate dallo chef Gigi, molto apprezzato dai numerosi attori nazionali ed internazionali impegnati nelle riprese dei vari film girati nello spettacolare set dei famosi "Sassi di Matera", patrimonio Unesco e capitale Europea della Cultura 2019. Alle ricette sono abbinati i vini e gli olii locali. Impreziosiscono inoltre la pubblicazione le descrizioni delle tradizioni locali come la lavorazione del pane di Matera I.G.P., della pasta, dell'artigianato tipico.Il libro è completo di DVD con riprese dettagliate delle ricette.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.