Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Un archivio-monumento. Le carte Rondinelli della Biblioteca comunale di Montalbano Jonico: la storia, l’inventario

Un archivio-monumento. Le carte Rondinelli della Biblioteca comunale di Montalbano Jonico: la storia, l’inventario
Titolo Un archivio-monumento. Le carte Rondinelli della Biblioteca comunale di Montalbano Jonico: la storia, l’inventario
Autore
Editore BMG Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 232
Pubblicazione 10/2018
ISBN 9788896752159
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Raffaele Pittella, studiando le carte raccolte da Prospero Rondinelli Troyli tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento, ha inteso porre l'accento su come anche gli archivi, opportunamente rimaneggiati e manipolati, possano trasformarsi in uno strumento efficace di pedagogia politica e di ricerca del consenso. Tutto infatti sembra essere l'archivio Rondinelli all'infuori di un prodotto neutro, spontaneo, imparziale. E tutto mostra di essere Prospero Rondinelli meno che un semplice culture dell'antico. Prosepro Rondinelli è innanzitutto un architetto della memoria il quale costruisce sapientemente il suo archivio, carta dopo carta, cimelio dopo cimelio, nella convinzione che anche le memorie locali possano concorrere ad avvallare quell'idea del Risorgimento come processo inevitabile, fisiologico e naturale di rigenerazione del popolo italiano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.