Bertoni
La trappola del pesce scimmia
Antonio Galeone
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2023
pagine: 312
Trappola non sempre è qualcosa che ci cattura inaspettatamente attraverso un miraggio ingannevole. A volte, pur sapendo a cosa andiamo incontro, siamo noi stessi a spingerci oltre i nostri limiti per metterci alla prova. Miriam, tornata sui luoghi della zia Valeria – a distanza di tempo dalla sua scomparsa avvenuta in circostanze vaghe – viene a conoscenza dei profondi legami instaurati con alcuni nomadi di una compagnia circense decaduta. Attratta, non senza una certa ritrosia, anche lei da quel mondo dal passato mitico – tessuto di ombre e di contaminazioni – comincia pian piano, come aveva fatto sua zia, a scoprire inaspettati passaggi segreti tra dimensioni e culture apparentemente molto distanti. Valeria, anche nell’assenza, continua a far sentire la sua presenza, testimoniando, in chi ci crede, come il tempo e l’esperienza umana non procedono secondo una logica consequenziale, ma piuttosto seguendo un canone ciclico casuale dove tutto è destinato a dissolversi e riapparire.
A nord delle mie costole. Le tue coordinate nascoste
Denata Ndreca
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2023
pagine: 168
Un continuo, tenace, sincero e quasi ossessivo tentativo di definirsi, afferrarsi e descrivere il proprio volto interiore, anima l'autrice di queste pagine. Lì sta la ragione e la forza del libro. E non a caso le figure dell'esilio, della perdita del padre amato, di un amore lontano, di figlie che si vedono crescere, costellano i testi. Insomma, tale ritratto sembra potersi compiere in questa molteplice dimensione della distanza, della mancanza che ha più volti. La distanza apre lo spazio in cui l'autrice tenta il suo doloroso, amoroso, orgoglioso autoritratto. Come se quei vuoti, insieme al pieno di una generosità morale, fisica, erotica e poetica, fossero parte di una viva scultura che si va formando. I momenti più felici sono quelli in cui tutta questa energia, che cerca ordine in una versificazione asciutta e ritmica sfidando le zoppie dell'italiano e di certe false rime, le semplici trovate, si indirizza, per così dire, a una percezione quasi bambinesca del vivente. Il teatro del mondo e della storia sono accennati, a volte, ma l'intreccio vitale che in certi momenti privi di retorica l'autrice riesce a testimoniare, è di vera, speciale bellezza. (Davide Rondoni)
La scuola degli asini selvaggi
Francesca Farina
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2023
pagine: 248
Francesca Farina fa rivivere un modello di sonetto che potremmo definire "realistico-satirico", ricostruendo in versi sapientemente orchestrati una vicenda esistenzialmente difficile, ai limiti del disorientamento psichico, la via crucis di una docente di scuola media in condizioni disastrate: proprio in senso etimologico, laddove si assiste alla "caduta della stella" che l'insegnante “idealista” si illude di poter continuare a far risplendere, mentre "gli ideali" sono appunto una "parola spenta lungo gli scaffali". Il diario di un anno di scuola decisamente impervio si snoda in una catena di sonetti che compongono un mosaico straniante e allucinato. (Dalla Prefazione di Silvio Raffo)
Emozioni e parole. Dove l’acqua è più blu
Gino Saladini, Anthony Caruana
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2023
pagine: 78
"Emozioni e parole" è sia un'opera di teatro canzone sia un testo letterario che narra dodici anni di vita italiana (dal 1968 al 1980) ritmati dalle canzoni scritte da Mogol (che ha curato la prefazione del libro) e da Lucio Battisti. Il privato delle voci narranti s'intreccia con i versi e le musiche dei brani che fanno parte della colonna sonora del lavoro, tessendo un arazzo fatto di emozioni, vita vissuta ed eventi storici. I grandi avvenimenti e le vicende personali che ruotano attorno alle canzoni di Mogol e Battisti, con la leggerezza di tocco cara ai due grandi autori.
Le ricette di nonna 'Cenza
Maria Grazia Trabalza
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2023
pagine: 116
In questo libro la mia carissima amica Grazia, giornalista professionista stimata, dalla carriera encomiabile, anche lei come me di origini umbre e forse non è un caso, vuole dare merito e portare in evidenza la nostra grande tradizione culinaria regionale attraverso racconti di vita vera, vissuta nelle campagne umbre con la sua nonna e le sue zie e sua madre poi, in un compendio di ricette semplici e popolari eppure dal potente potere evocativo. Tra le righe si evince la grande tradizione contadina del recupero, del non-spreco, dell’utilizzo dei prodotti stagionali e genuini, quelli sì biologici davvero, che la terra regalava generosamente a chi sapeva rispettare i suoi tempi, la natura ed i suoi abitanti. Quella bambina che nonna ‘Cenza lasciava assistere alle grandi preparazioni delle feste ma anche a quelle di tutti i giorni, si formava forse inconsapevolmente ad una delle più grandi scuole di cucina, ma soprattutto di vita, che ciascuno di noi, specie i professionisti del settore, dovrebbero ambire a frequentare prima di avventurarsi in complesse e moderne tecniche dai risultati a volte discutibili: la grande tradizione popolare. (dalla Prefazione di Gianfranco Vissani)
I fabbricanti di crudeltà. Le testimonianze di chi c'era... l'essere umano tra violenza e coraggio
Marco Pareti
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2023
pagine: 222
Un testo che mette in evidenza le violenze, le crudeltà e gli atti di coraggio che hanno vissuto le persone nel corso della seconda guerra mondiale e in particolare le persecuzioni nazi-fasciste di chi ha vissuto la prigionia nei campi di sterminio, attraverso la raccolta di alcune testimonianze dirette. L’autore ha deciso di intraprendere una ricerca per raccogliere alcune testimonianze di chi ha vissuto in prima persona quegli avvenimenti tragici e fissarli nelle pagine di questo libro. Con le testimonianze raccolte e tra le rare ancora esistenti, si auspica di contribuire a un mondo migliore nel rispetto di qualsiasi forma di diversità e dogma, soprattutto di sensibilizzare le coscienze dei giovani, che diventino custodi e ambasciatori della storia e delle storie raccolte. Le testimonianze sono state riportate nella loro crudezza, proprio per dare uno scossone alle coscienze e in particolare a quelle giovanili affinché quello che è successo non accada più neanche sotto nuove forme.
Il secolo maledetto di Roma antica. Dal sangue dei fratelli Gracchi alle guerre civili dalla Repubblica imperiale all’Impero universale
Roberto Toppetta
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2023
pagine: 230
Il secolo maledetto di Roma antica affronta uno dei nodi più cruciali della storia millenaria dell’Urbe: il declino e la fine della Repubblica imperiale, per gli sconvolgimenti provocati dalle guerre civili, e la fondazione dell’Impero universale esteso su tre continenti. Lo Stato romano torna a nuova vita proprio quando era sull’orlo dell’estinzione. Rigoroso nell’impianto e nell’utilizzo delle fonti, il saggio si avvale di una narrazione fluida e ha il fascino dell’affresco storico modellato sui migliori esempi della storiografia. Il testo presenta una premessa e un capitolo conclusivo. La prima copre gli anni successivi alla terza guerra punica fino al tribunato di Tiberio Gracco e racconta le ragioni che innescarono la grande crisi a causa della miopia politica della casta dominante e della sua corruzione; il secondo spiega in che modo l’imperatore Augusto assicurò al nuovo Stato fondamenta tanto solide da consentirgli di resistere per oltre tre secoli alla pressione dei barbari ai confini e alle nuove guerre interne.
Dalla parte del figlio
Giuseppe Filidoro
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2023
pagine: 240
Un romanzo che prende per mano il lettore e lo conduce gradualmente negli abissi della mente, con le sue ossessioni, i suoi fantasmi e la tendenza all’autoinganno. L’illusione a poco a poco manifesta crepe che lasciano affiorare il taciuto, frammenti di storie e esperienze vissute rimosse, al fine di tenere insieme in tenue equilibrio, l'identità faticosamente raggiunta. È una storia che non fa sconti e mette in guardia il lettore dal credere alla perfezione apparente che è sempre illusoria, sempre falsa, sempre una maschera che indossiamo non solo per il mondo, ma anche per noi stessi nella continua ricerca di lenimento alle ferite inferte e ricevute nella vita. Il libro ci conduce là dove il racconto che imbastiamo su chi siamo si forma nella nostra mente che trova mille scappatoie e raggira se stessa nell'inconsapevolezza della verità che ci riguarda. E' anche un romanzo che si inscrive nel solco della riflessione su ciò che siamo disposti ad accettare per non lasciar crollare il castello di carta delle nostre vite.
La teoria degli umani
Fabio Scalini
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2023
pagine: 298
Siamo nel 2150, un futuro prossimo dominato da una tecnologia sempre più pervasiva che trova nel Sistema Sialon la sua più compiuta espressione. In tale contesto, il sodalizio tra gli uomini e le intelligenze artificiali sembra essere una certezza incrollabile, complici anche gli innegabili vantaggi che la messa in opera globale del Sistema ha garantito: piaghe come la povertà e le guerre sono ormai superate, mentre il benessere sembra finalmente alla portata di tutti. Eppure la fiumana del progresso ha delle risacche nelle quali si annidano i dissidenti, coloro che rifiutano il Sistema anche a costo di vivere una dimensione alternativa dove dominano odio, prevaricazione e violenza: il Mondo del Prima, una realtà virtuale immersiva creata dal misterioso admin noto come Re Pescatore e che, estendendosi sempre più, minaccia la solidità dell’ordine precostituito. È per tentare di arginare il fenomeno che Sialon ingaggia Kublai. A lui sarà affidata una squadra di cani sciolti, pronti a tutto e senza nulla da perdere. Dovranno trovare il Re Pescatore e impedire che il Sistema venga distrutto dal dilagare inarrestabile del Mondo del Prima.
Collezionisti di nuvole
Sergio Tardetti
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2023
pagine: 72
"Ed è l’eternità che Sergio Tardetti travalica ed alla quale dà un senso sin dal titolo di questa sua nuova raccolta poetica “Collezionisti di Nuvole” laddove in essa sono compresi i poeti per i quali “solo la vita ha senso se è speranza. / Solo di lei non hanno mai abbastanza.” E nelle nubi, in quel mare che esse rappresentano – e che ben è stato descritto nella pittura da artisti quali Friedrich, Sisley, Courbet – e sono elemento fondante del cielo “che è una storia scritta con l’alfabeto delle nuvole”, che il poeta perugino, ormai eugubino d’adozione, va costruendo un viaggio smarrendosi, per poi alfine ritrovarsi in esse, che per loro natura e composizione sono “un sogno ambiguo” tale da definire la futilità e l’ineluttabilità dell’esistenza." (dalla prefazione di Bruno Mohorovich)
Anima e còr
Elvio Grilli
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2023
pagine: 90
"Elvio Grilli attraverso la sua poesia fa emergere il pulsare della sua vita vissuta. Con i suoi versi recupera valori e sentimenti di cui sa cogliere il senso ultimo. La sua vernacolare scrittura si arricchisce, e arricchisce il lettore, di una profonda autenticità umana. Non è solo uno scrivere “in dialetto”, ma la sua “dialettalità” diviene occasione per una ricerca linguistica che recupera, in quanto scritta, la memoria del tempo, andando alla ricerca di vocaboli e parole ormai in disuso, per non permettere che si dimentichino." (dalla prefazione di Bruno Mohorovich)
I volontari dell’alfabeto
Eliana Tribalto
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2023
pagine: 116
Questo non è un romanzo, è una storia vera, una bella storia che merita di essere raccontata. È una storia corale in cui protagonista è un gruppo di persone diverse fra loro ma unite dallo stesso sogno. I personaggi di cui si parla sono veramente esistiti (Angelo e Anna Celli, Sibilla Aleramo, Duilio Cambellotti, Giacomo Balla...) le loro azioni e i loro discorsi si basano su vicende reali e, anche in assenza di citazioni dirette, spesso le loro parole sono libere parafrasi di quello che hanno realmente detto. Anche i fatti di cui si parla sono realmente accaduti. Delle vicende complesse e multiformi dei personaggi coinvolti si parla solo, per così dire, nel loro punto di intersezione, solo per quanto partecipano al progetto comune.