Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Belleville

La pagina bianca. Racconti degli scrittori di Belleville

La pagina bianca. Racconti degli scrittori di Belleville

Libro: Libro in brossura

editore: Belleville

anno edizione: 2020

pagine: 264

La prima raccolta di racconti degli scrittori della Scuola di scrittura Belleville parla di memoria e di creazione, del coraggio di raccontare, del blocco dello scrittore, delle fonti misteriose da cui provengono le idee e del processo attraverso cui queste ultime possono trasformarsi in storie. La pagina bianca, con il suo carico di potenzialità e di paure, è una soglia che ogni scrittore, affermato o esordiente, è chiamato ad attraversare. Per questa ragione nella raccolta sono inclusi, accanto ai racconti di scrittori già noti, anche quelli di tre allievi della scuola che hanno pubblicato o sono in procinto di farlo.
19,00

Manuale di istruzioni della Scuola di scrittura Belleville

Manuale di istruzioni della Scuola di scrittura Belleville

Libro: Libro in brossura

editore: Belleville

anno edizione: 2020

pagine: 232

Il libro si basa sulle lezioni tenute alla Scuola di scrittura Belleville, integrate con esempi, approfondimenti e riflessioni. Ogni capitolo tratta un aspetto fondamentale della narrativa classica: che cosa intendiamo per storia, il personaggio, la trama, il punto di vista, lo stile, la scena, il dialogo, l'incipit e il finale, il racconto breve. Alla fine di ogni capitolo viene proposto un esercizio per lavorare, di volta in volta, alla caratterizzazione del personaggio o alla costruzione dell'intreccio, alla stesura di una scena o al perfezionamento del proprio stile di scrittura. Capitolo dopo capitolo, potrete sviluppare l'idea di un romanzo o scrivere un racconto. Questo manuale non vuole imporre regole né un'idea di letteratura, perché ci sono tante letterature, almeno quanti sono gli scrittori. Conoscere le regole, però, è necessario perfino per trasgredirle. Vale soprattutto oggi che la scrittura, ormai in gran parte digitale, diventa istantanea, frammentaria e dialogica. Questo manuale è un invito guidato a prestare attenzione a ciò che accade nelle storie come a ciò che accade, in questo esatto momento, dentro e fuori di noi.
18,00

Maestro Severino. Quello che ci ha insegnato Cesari

Maestro Severino. Quello che ci ha insegnato Cesari

Libro: Libro in brossura

editore: Belleville

anno edizione: 2018

pagine: 336

Questo è un libro su Severino Cesari, uno dei più grandi editor italiani. Creò le pagine culturali del "manifesto", fondò e diresse con Paolo Repetti Einaudi Stile Libero, facendo crescere almeno due generazioni di scrittori, che qui scrivono di lui. E raccontano com’era ascoltarlo, farsi ascoltare, parlare, rileggere, riscrivere, inventare i personaggi, lavorare sul ritmo, la lingua, la trama. Molti romanzi che avete amato sono anche suoi. Un ritratto polifonico che, pagina dopo pagina, si trasforma in un viaggio all'interno del laboratorio della narrazione. Gli autori Niccolò Ammaniti, Giancarlo De Cataldo, Maurizio De Giovanni, Daria Bignardi, Rossana Rossanda, Paolo Sorrentino, Rosella Postorino, Paolo Repetti, Stefano Bartezzaghi, Gianrico Carofiglio, Concita De Gregorio, Goffredo Fofi, Giorgio Falco, Ernesto Ferrero, Antonella Lattanzi, Marco Paolini, Andrea G. Pinketts, Alessandra Sarchi, Emanuele Trevi, Carlo Lucarelli, Aldo Nove, Diego De Silva, Simona Vinci (e altri).
19,00

Cento false partenze. Autobiografia per racconti

Cento false partenze. Autobiografia per racconti

Francis Scott Fitzgerald

Libro: Libro in brossura

editore: Belleville

anno edizione: 2017

pagine: 288

16,00

Dentro la sera. Conversazioni sullo scrivere
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.