Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Azimut (Roma)

Diva mon amour

Diva mon amour

Libro

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2010

pagine: 144

12,00

Il percorso degli incubi

Il percorso degli incubi

Enrico Gregori

Libro

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2010

pagine: 160

12,00

Mestre per le strade

Mestre per le strade

Libro

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2010

pagine: 160

12,50

Mare invisibile

Mare invisibile

Filadelfo Giuliano

Libro: Libro in brossura

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2010

pagine: 142

Questo secondo noir di Filadelfo Giuliano si sviluppa ancora tra Praga e la Sicilia. Catania è la protagonista del romanzo. Una città a cui hanno nascosto il mare, una città dove convivono i ricordi dell'infanzia e le brutture del presente, una città onirica - e da sogno - da cui, al tempo stesso, si ha voglia di fuggire. Insieme a Catania, Praga. Non il luogo che le guide presentano come la città d'oro, bensì la sentina dei vizi che affliggono le città postcomuniste. Due giornalisti si immergono nel male che soffoca Catania. Un omicidio. Il progetto di un imprenditore molto chiacchierato, che stava tentando impossessarsi del maggior quotidiano cittadino. I protagonisti conosceranno l'aspetto più duro e nero della città, là dove la malavita organizzata ha pieno potere. Accanto ai protagonisti una folla di personaggi: un coro cui viene data la vita in maniera formidabile, un coro in cui ognuno porta nella storia il proprio vissuto, la propria colpa, la propria speranza.
11,00

Controcuore

Controcuore

Libro

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2010

pagine: 160

12,00

Canto di Natale

Canto di Natale

Charles Dickens

Libro: Libro in brossura

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2009

pagine: 77

Probabilmente tra i Libri di Natale, che Charles Dickens compose in occasione delle feste natalizie, il più famoso di tutti è il "Canto di Natale." Il vecchio e avaro Scrooge è destinato a diventare altruista e generoso in seguito alle visioni avute durante la notte della Vigilia: grazie agli spettri dei Natali passati, di quello presente e del Natale che verrà, andando, come in una sorta di viaggio onirico oltre la morte, incontro a ciò che potrebbe essere, Scrooge trasformerà il buio e il freddo della sua esistenza solitaria, priva di sentimenti. Il testo non è quello usualmente riportato dalle edizioni in commercio: Charles Dickens stesso rielaborò il suo "Canto di Natale" in quattro strofe, traendone una versione che egli leggeva nei suoi reading pubblici. La versione qui presentata, tradotta da Paolo Noseda, è impreziosita dalle illustrazioni di Roberto Di Costanzo. La postfazione di Sante Maurizi, giornalista, getta poi nuova luce sull'autore, occupandosi della teatralità di Dickens. Un classico riletto con occhi nuovi: quelli dell'autore, che volle riportare la sua favola all'originaria dimensione orale; quelli di un artista, che si confronta con il mondo scomparso di Dickens; quelli del lettore, che si riappropria di un capolavoro della letteratura dell'infanzia e lo fruisce come opera d'arte a tutto tondo.
12,50

Le favole di Alenuska

Le favole di Alenuska

Dmitrij Mamin-Sibirjak

Libro: Libro in brossura

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2009

pagine: 101

"Le favole di Alënuska" mostrano al lettore contemporaneo la faccia della Russia popolare, accompagnandolo in un viaggio alla scoperta di un mondo ormai dimenticato. Un itinerario che permette di conoscere l'essenza del popolo, così come i gelidi panorami della steppa, attraverso una serie di personaggi che sono sempre metafora dell'uomo, dei suoi vizi, e delle sue virtù. Sono i diversi ecosistemi a confronto che manifestano gli scontri, e gli incontri di stravaganti esseri. Addentrarsi nelle favole significa essere risucchiati da una galassia lontana, che alla fine risulta molto più vicina di quanto si possa pensare.
12,50

Roma per le strade. Volume Vol. 2

Roma per le strade. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2009

pagine: 199

"Roma per le strade 2" fa parte del progetto organico "Città per le strade", una sorta di stradario, di Tuttocittà dei narratori. Iniziato con "Roma per le strade" (Azimut, 2007), è proseguito con Napoli, Milano, e ha iniziato a percorrere altre nazioni, con "Il Brasile per le strade - Latino Americana" (Azimut, 2009). I racconti hanno come unico tema portante l'ambientazione: Roma, la città, i suoi quartieri, le sue strade. Gli autori, attraverso la loro scrittura, hanno dato vita ad un mosaico di storie, intrecci, personaggi, ruoli e situazioni. Delineando così una mappa variegata e affascinante della città, che va svelandosi nella sua topografia e nei suoi mondi, pulsante di contemporaneità, finalmente lontana da immagini retoriche e stereotipate. Per il lettore, sarà un modo di attraversare luoghi familiari, o sconosciuti, con lo sguardo e l'introspezione della scrittura. Per il viaggiatore, sarà uno spunto per nuovi itinerari, non turistici.
12,50

Milano per le strade

Milano per le strade

Libro: Libro in brossura

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2009

pagine: 143

Milano per le strade fa parte del progetto organico Città per le strade, una sorta di stradario, di Tuttocittà dei narratori. I racconti hanno come unico tema portante l'ambientazione: Milano, la città, i suoi quartieri, le sue strade. Gli autori, attraverso la scrittura, hanno dato vita ad un mosaico di storie, intrecci, personaggi, ruoli e situazioni. Delineando così una mappa variegata e affascinante della città, che va svelandosi nella sua topografia e nei suoi mondi, pulsante di contemporaneità, finalmente lontana da immagini retoriche e stereotipate. Per il lettore, sarà un modo di attraversare luoghi familiari, o sconosciuti, con lo sguardo e l'introspezione della scrittura. Per il viaggiatore, sarà uno spunto per nuovi itinerari, non turistici. I proventi degli autori, dei curatori, degli agenti e dell'editore saranno devoluti all'AIRC, Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro - tumori pediatrici.
12,00

Napoli per le strade

Napoli per le strade

Libro: Libro in brossura

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2009

pagine: 160

12,00

The sleepers. Racconti tra sogno e veglia

The sleepers. Racconti tra sogno e veglia

Libro: Libro in brossura

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2008

pagine: 217

Esiste un sesto continente, quello del sonno. Il più esplorato e al tempo stesso il più misterioso. Una terra ariosa in cui ciclicamente ognuno di noi si ritrova a camminare, solo, cercando di volta in volta qualcosa di indefinito eppure sempre urgente. Che cosa si annida dentro i nostri sogni, che cosa ramifica dai nostri incubi, che cosa cerchiamo di nascondere nell'oblio dell'incoscienza? Il sonno non è uno stato passivo, ma un atto vitale, espressivo. E, soprattutto, non è separabile dalla veglia. Per questo può - e deve - essere raccontato. L'antologia affronta il nostro rapporto spesso tormentato e sempre rivelatore con il sonno. I racconti ripercorrono le fasi e gli stadi del sonno registrando sensazioni, ascolto delle voci che non vogliamo o non possiamo udire, scrutando Senza la presunzione di dove gare tutto, ma al contrario con la infantile di chi è reso partecipe di un inconfessabile segreto.
12,50

Qui lo chiamano blues

Qui lo chiamano blues

Giuseppe Sofo

Libro: Libro in brossura

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2008

pagine: 94

"Qui lo chiamano blues" è una raccolta di tre racconti. Racconti nati e cresciuti in America, tra le sue strade e sotto il suo cielo, a volte anche con la sua lingua, e sempre comunque al ritmo della sua musica. Musica che è la vera fondatrice di tutto. Dalle canzoni di Bob Dylan, che fanno nascere la storia di "Baby Blue", al blues e al jazz che popolano "Qui la chiamano lullaby" (uno dei tre racconti, il principale) e che diventano portatori di vita e di significato in un'America sognata, tra volti incontrati lungo il cammino - facce che spingono ad immaginarne le vite.
7,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.