Ass. Orfini-Numeister
Foligno 1613. La Quintana e la città tra rinascimento e barocco
Libro: Copertina rigida
editore: Ass. Orfini-Numeister
anno edizione: 2014
pagine: 320
La rocca di Gualdo Cattaneo. Una bellissima e fortissima constructione
Renzo Marconi
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Orfini-Numeister
anno edizione: 2014
pagine: 352
La chiesa e il convento di San Martino di Trevi. Cinque secoli di vita francescana
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Orfini-Numeister
anno edizione: 2014
pagine: 240
Pagine sull'Umbria dal «Diario scritto di notte»
Gustaw Herling
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Orfini-Numeister
anno edizione: 2013
pagine: 40
Il popolo degli umbri. Plestini e fulginates
Chiara Lorenzini, M. Romana Picuti
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Orfini-Numeister
anno edizione: 2013
pagine: 102
L'Umbria nell'età napoleonica. Atti del Convegno di studi (1-2 dicembre 2010)
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Orfini-Numeister
anno edizione: 2013
pagine: 176
Segni di fede. Il sacro nell'arte contemporanea
Emanuela Cecconelli, Dante Cesarini, Gualtiero Sigismondo
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Orfini-Numeister
anno edizione: 2013
pagine: 60
Diari di guerra e di prigionia. Settembre 1943-luglio 1945. Pagine dell'altra Resistenza
Pietro Pizzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Orfini-Numeister
anno edizione: 2012
pagine: 264
Pensare a Sergio
Vittoria Gabribaldi, Emanuela Cecconelli
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Orfini-Numeister
anno edizione: 2012
pagine: 60
Gli statuti dell'Officio delli damni dati di Rasiglia. Danni pene e ammende tra i monti di Foligno
Fabio Bettoni, Renzo Marconi
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Orfini-Numeister
anno edizione: 2011
pagine: 208
Semplice semplice ma italiano italiano. Architettura moderna in Umbria
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Orfini-Numeister
anno edizione: 2011
pagine: 224
La donna e il lusso. Un itinerario tra documenti e ricami
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Orfini-Numeister
anno edizione: 2011
pagine: 332
Tra documenti d'archivio e ricami d'alta moda, viene proposto un itinerario diviso in due sezioni che ha come soggetto portante e unico denominatore il lusso. Ora veicolo di offesa alla religione e alla vita pubblica, ora elemento che esalta la bellezza femminile. Il passato si manifesta con forza nelle pagine del libro, in virtù dei numerosi documenti (XIV-XVI secc.) fedelmente riprodotti. Il volume propone ampi contenuti di studio, suscita riflessioni, invita all'approfondimento e vuole, per quanto possibile in sede archivistica, aprire una finestra sull'essere e sull'apparire, proposto dalla moda di tutti i tempi. Con saggi di Fabio Bettoni e Roberto Segatori.