Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ars Artium Editrice

Inseguendo il rosa nel grigio. Il gioco dei racconti

Inseguendo il rosa nel grigio. Il gioco dei racconti

Libro: Libro rilegato

editore: Ars Artium Editrice

anno edizione: 2020

Grazie al Caffè Letterario e agli amanti della parola, anche quest’anno "Il gioco dei racconti" vede realizzata la raccolta dei dieci vincitori con le loro opere coinvolgenti e intriganti. C’è stata una scelta da fare, però resta il rimpianto per i racconti ugualmente validi, dovuti lasciare fuori per esigenze di selezione. Rimane comunque il meraviglioso gusto di esserci trovati e ritrovati immersi nella passione che ci unisce. Si augura che a chi leggerà le storie, amorevolmente scritte, arrivi una sfumatura di rosa indelebile in quel certo grigio inevitabile nella nostra vita.
15,00

L'Emigrato

L'Emigrato

Giancarlo Serra

Libro: Libro rilegato

editore: Ars Artium Editrice

anno edizione: 2020

Carlo Serra, ormai giunto all'età di 71 anni, dinamico uomo d'affari e protagonista del sociale nella sua realtà d'origine, è costretto a comprimere la sua vitalità a causa del lockdown imposto dalla pandemia da Covid 19. L'isolamento determina nell'uomo una radicale e profonda riflessione sul vissuto proprio, della propria famiglia, della propria comunità, della propria terra in generale. 8 Il peso della pandemia ingenera ipotesi di cambiamento “del modo di vivere” futuro, cambia riti ed abitudini, inculca insicurezza e paura. Nello stile del protagonista di tante battaglie esistenziali, Carlo Serra si ribella culturalmente e letterariamente e tenta una rilettura del futuro e delle prospettive prossime sulla base di una rilettura critica della propria vita. Il percorso della propria vita assume toni letterari significativi, derivati dalla semplicità e dalla profondità dei personaggi minori ma ad un tempo grandi che hanno marcato la sua vita.
18,00

Il Convento Cappuccino di Tortolì

Il Convento Cappuccino di Tortolì

Angela Cannas

Libro: Libro rilegato

editore: Ars Artium Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 100

Una ricerca storica che racconta in modo lucido, corretto e responsabile la storia dei frati Cappuccini nella città di Tortolì. Un volume di 100 pagine in cui emergono tutti i particolari dei 40 anni circa di permanenza dei religiosi in Ogliastra, dai primi albori della venuta agli ultimi giorni di permanenza, fino alla chiusura del convento, che mille strascichi e controverse teorie ha sollevato fino ai giorni nostri. Una vicenda in cui entrano in scena elementi storico-antropologici di notevole interesse, che evidenziano lo spaccato socio-culturale ed economico di una Tortolì mille settecentesca, in cui ai tanti poveri, per lo più contadini, mastri artigiani e allevatori, facevano da contraltare le poche famiglie nobili dell’epoca; una storia di fede e di fedeli che, in numero di circa 1000 anime, pur di foraggiare la fabbrica per l’edificazione del convento, raccolsero l’equivalente odierno di un milione di euro, fra donazioni, lasciti e giornate di lavoro, in una terra dilaniata dalla fame e dal terribile flagello dell’anofele, ma che nonostante tutto riversava attenzione alla funzione religiosa, alla cura delle propria anima.
12,00

Ho sognato di correre

Ho sognato di correre

Margherita Musella

Libro: Libro rilegato

editore: Ars Artium Editrice

anno edizione: 2018

"Ho sognato di correre" racchiude in sé alcuni valori importanti. Le protagoniste, forti seppur fragili, sono vere, leali, sono belle nel loro essere speciali e dolcissime. Serena, madre e nonna, ha bisogno del mare, del suono delle onde che sbattono sulla battigia, del profumo di salsedine. Un incontro fortuito, le darà ulteriore ragione per essere felice. Stefania, la settantenne che incrocia per caso in una struttura per anziani, le apre un mondo: tramite i suoi racconti Serena può volare. Marigiò è un'insegnante precaria. Sempre insicura, perennemente in ansia, tesa come una corda di violino. Teme il contatto con i bambini, non si sente mai pronta all'assegnazione di una classe. Tuttavia, fa un salto e si impegna, nonostante tutto. Un libro sulle donne, per le donne, sì, ma anche per gli uomini. Un libro che parla di fragilità e di forza, di ostacoli da saltare e di amori da salvare. Un libro che si occupa di tematiche importanti e che non nasconde la paura, quella che attanaglia il corpo e raffredda la mente. E c'è l'amore. L'amore che spesso non è senza macchia ma che è vivo e ben radicato.
15,00

In punta di penna. Storie e personaggi d’Ogliastra negli appunti di un cronista

In punta di penna. Storie e personaggi d’Ogliastra negli appunti di un cronista

Nino Melis

Libro: Libro rilegato

editore: Ars Artium Editrice

anno edizione: 2018

“In punta di penna. Storie e personaggi d’Ogliastra negli appunti di un cronista” è un libro che raccoglie un patrimonio vasto di storie e narrazioni che affluiscono da molti sentieri e si presentano, dense di rievocazioni e anche di scorie, alla penna di un osservatore, di un notista di qualità che ne ha già riferito in cronaca diretta e che oggi rilegge penetrando abilmente scorci e brandelli di ricordi, di verità per trasformarli in racconto. L'autore della raccolta e della tessitura delle pagine è un vecchio giornalista (vecchio per vita vissuta), un vegliardo pensoso, depositario di memoria di eventi simbolo, di personaggi e miti di un territorio intrigante e sfuggente: l’Ogliastra. Sulla sua penna scorrono testimonianze profonde, voci adulte e documentazioni che hanno segnato il tempo e le comunità dei luoghi e che hanno scandito i ritmi di una storia solo apparentemente periferica.
12,00

Punto a capo

Punto a capo

Sandra Pisano

Libro: Libro rilegato

editore: Ars Artium Editrice

anno edizione: 2018

"Ho sempre affrontato tutto così nella mia vita. Punto. A capo. E ricomincio da zero, in qualsiasi modo possibile. Punto a capo. Ma non questa volta. Questa volta non c'è nulla che mi possa far andare oltre questo enorme punto. Punto. Punto e basta, e la mia vita si chiude sulle storie degli altri". Inizia qui il viaggio di Mari, medico, moglie e madre che affronta in totale solitudine una delle più terribili notizie. La protagonista precipita in una profonda crisi esistenziale, che nelle varie fasi del dolore, la costringe a ripercorrere tutta la sua vita relazionale, sentimentale e professionale, e a rimettere in gioco tutto quello in cui aveva creduto di credere. È in qualche modo un inno alla vita questo romanzo che ci accompagna nelle stanze più buie e più autentiche della paura e della forza con ironia e toni dissacratori, trascinando il lettore in un labirinto apparentemente senza uscita, che trova proprio nella resa e nell'accettazione di se stessi la chiave per una autentica dimensione interiore.
12,00

Fiza 'e luna. La guerra per i metalli e per il potere nell'età nuragica
15,00

Il viaggio di Elissa. La terra dei giganti

Il viaggio di Elissa. La terra dei giganti

Barbara Figus

Libro: Libro rilegato

editore: Ars Artium Editrice

anno edizione: 2021

Età di lettura: da 7 anni.
18,00

Il tempio della pietra nera. Nella terra dei Nuraghi la guerra per il potere nel nome degli dei

Il tempio della pietra nera. Nella terra dei Nuraghi la guerra per il potere nel nome degli dei

Rocco Meloni

Libro: Libro in brossura

editore: Ars Artium Editrice

anno edizione: 2021

L'età finale del Bronzo segna l’apice dello sviluppo economico e storico della Sardegna. L’isola commercia con i grandi regni del Mediterraneo orientale e le sue navi giungono fino alla terra dei Faraoni. Vengono costruiti migliaia di nuraghi e le comunità di villaggio si aggregano attorno a grandi regge nuragiche, avviando l’esigenza di ottimizzare la gestione del potere e le forme di governo. Grandi gruppi si contrappongono per garantirsi spazi vitali e, ove possibile, il predominio sulle altre tribù e sugli altri territori. La casta dei guerrieri convive in osmosi funzionale con la casta dei sacerdoti, finché anche questi non decidono di puntare al potere supremo nel nome della Dea Madre. Lo scontro viene reso drammatico da una fase di grave siccità a cui seguono alluvioni e carestia. La lotta per il potere si intreccia con la lotta per la sopravvivenza che vede in campo le grandi tribù delle Terre di Tramontana contro le tribù delle Terre di Mezzogiorno, in un incrocio di alleanze, tradimenti, scontri e guerre che ristabiliranno, per un lungo tratto, l’equilibrio fra le molte tribù e i molti territori che crescono e si sviluppano attorno ai nuraghi.
15,00

Imprenditore? ... perché no? Manuale per un giovane aspirante imprenditore

Imprenditore? ... perché no? Manuale per un giovane aspirante imprenditore

Rocco Meloni

Libro: Libro rilegato

editore: Ars Artium Editrice

anno edizione: 2020

Si può imparare a diventare imprenditori di successo? Questo breve e “anomalo” manuale ti dice come fare: leggero ma non troppo!N on ci credi? Guarda la tua famiglia: è già una azienda di successo. Il principio è lo stesso. Questo è un approccio “umanistico” (cioè basato sulle normali capacità umane di ognuno di noi) e non “tecnico” (che sostiene che tutto il successo dipenda dalle conoscenze o dai mezzi).
10,00

Il viaggio di Elàu. Alla scoperta del popolo dei Nuraghi

Il viaggio di Elàu. Alla scoperta del popolo dei Nuraghi

Barbara Figus

Libro: Libro rilegato

editore: Ars Artium Editrice

anno edizione: 2019

Il libro dà voce e getta luce su un periodo della storia sarda, quello nuragico, che è estraneo ai programmi adottati nelle scuole. Il libro è dedicato ai ragazzi delle scuole primarie per agevolarli, attraverso l’approccio didattico del game, alla conoscenza della storia sarda del periodo nuragico. Il percorso prevede il viaggio di un giovane guerriero nuragico finalizzato al superamento del rito di passaggio verso la maturità. È questa l’occasione per conoscere siti nuragici ogliastrini di assoluto rilievo e contestualmente località e ambientazioni che oggi sono di richiamo più turistico che storico. È una favorevole miscela di attuale e di antico suggestivo e stimolante. Età di lettura: da 7 anni.
18,00

Nel nome della dea madre. La lotta per il potere al tempo dei nuraghi

Nel nome della dea madre. La lotta per il potere al tempo dei nuraghi

Rocco Meloni

Libro: Libro in brossura

editore: Ars Artium Editrice

anno edizione: 2019

Fra il 1.200 e il 1.100 a.C., al culmine dell’Età del Bronzo e nel pieno della civiltà nuragica, le tribù che popolavano la Sardegna entrano in conflitto circa la forma di potere da sempre in uso nei villaggi. Da una parte c’è chi intende perpetuare un potere orizzontale condiviso fra capi villaggio e famiglie aristocratiche e dall'altra nuovi gruppi di potere che intendono accentrare tutto il potere nelle mani di un solo uomo. Per piegare i villaggi ancorati a tradizioni antiche si ricorre ad ogni mezzo consentito dalla fantasia e dalla crudeltà umana. Amicizie, amori, fede religiosa, ricatti economici, alleanze strumentali... tutto concorre ad una feroce lotta per il potere mentre, oltre il Grande Azzurro, si muovono hittiti, egiziani, ciprioti, cretesi... All'ombra delle torri nuragiche, fra le botteghe dei fonditori e le tanche dei pastori, sulla scia delle navi che solcavano il Grande Azzurro e i riti ancestrali di un popolo di antica religiosità si insinua la trama per il Potere. Una vera e dura saga per il Potere all'ombra dei Templi della Dea Madre secondo riti implacabili e feroci comuni ad ogni epoca storica quando gli uomini combattono per la supremazia e il dominio.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.