Aretha
Pensieri fluttuanti tra cielo e terra
Antonio Fallacara
Libro: Libro in brossura
editore: Aretha
anno edizione: 2019
pagine: 128
Tommaso Francavilla. Liberale per passione
Libro: Libro in brossura
editore: Aretha
anno edizione: 2016
pagine: 190
Per anni è stato la penna del liberalismo pugliese. Polemista pungente, appassionato e documentato, autore di due libri inchieste sui governi Vendola (“Alla Corte di Nichi” - I e II edizione) e co-autore di un discusso libello sulla politicizzazione della Magistratura, segnatamente pugliese (“Toghe, patate e cozze”), è stato collaboratore di numerosi quotidiani e periodici, dalla “Tribuna” a “l’Opinione”, dal “Duemila” al “Roma”, da “La Discussione” al “Corriere del Mezzogiorno” ed alla“Gazzetta del Mezzogiorno”. Ha scritto di politica, nazionale e locale. Non senza il coraggio di sfidare apertamente i dogmi della storiografia ufficiale e del “politicamente corretto”, ha scritto due saggi controcorrente sulla storia d’Italia, “150 anni di Italia: pezzi di verità cancellate” e “Italia, 151 anni dopo. Orgoglio e tradimento”. Insignito del premio giornalistico Franco Sorrentino nel 2012 e nominato tra i Castellanesi dell’anno 2015, è scomparso a Castellana Grotte, il suo amato paese, il 25 luglio 2015.
Tommaso Francavilla. Liberale per passione
Libro: Libro in brossura
editore: Aretha
anno edizione: 2016
pagine: 180
Per anni è stato la penna del liberalismo pugliese. Polemista pungente, appassionato e documentato, autore di due libri inchieste ("Alla corte di Nichi" - prima e seconda edizione) sui governi Vendola e co-autore di un discusso libello sulla politicizzazione della magistratura, segnatamente pugliese ("Toghe, patate e cozze"), è stato collaboratore di numerosi quotidiani e periodici, dalla "Tribuna" a "L'Opinione", dal "Duemila" al "Roma", da "La Discussione" al "Corriere del Mezzogiorno" ed alla "Gazzetta del Mezzogiorno". Ha scritto di politica, nazionale e locale. Non senza il coraggio di sfidare apertamente i dogmi della storiografia ufficiale e del "politicamente corretto", ha scritto due saggi controcorrente sulla storia d'Italia, "150 anni di Italia: pezzi di verità cancellate" e "Italia, 151 anni dopo. Orgoglio e tradimento". Insignito del premio giornalistico Franco Sorrentino nel 2012 e nominato tra i Castellanesi dell'anno 2015, è scomparso a Castellana Grotte, il suo amato paese, il 25 luglio 2015. Contiene gli interventi dei politici, giornalisti e scrittori che lo hanno conosciuto.
La tutela penale del paesaggio
Pietro Errede, Nicola Miccolis
Libro: Libro in brossura
editore: Aretha
anno edizione: 2016
pagine: 160
Il mezzo pulcino e altre storie
Andrew Lang
Libro: Libro in brossura
editore: Aretha
anno edizione: 2014
pagine: 48
C'erano una volta un indisponente pulcino a metà in viaggio verso la città, un borioso principe dal naso lunghissimo e un re egocentrico con richieste un po' particolari. Cosa succede loro? Non lo sapete? Allora dovete assolutamente leggere queste storie raccontate da Andrew Lang! Età di lettura: da 6 anni.
Storie un po' così e altre storie
Rudyard Kipling
Libro: Libro in brossura
editore: Aretha
anno edizione: 2014
pagine: 48
Vi siete mai chiesti perché il Rinoceronte ha la pelle tutta raggrinzita e quell'aria scontrosa? Da dove vengono tutte quelle belle macchie che ricoprono il Leopardo? Certamente ignorate come mai la Balena abbia una gola così grande - forse la più grande dell'oceano. Se cercate una risposta ecco il libro giusto per voi! Età di lettura: da 7anni.
Barbablù e altre storie
Charles Perrault
Libro: Libro in brossura
editore: Aretha
anno edizione: 2014
pagine: 48
Nel fantastico e fantasioso mondo delle fiabe popolate da fate, orchi e mostriciattoli, ecco tre personaggi niente male: il temibile Barbablù alle prese con una moglie molto curiosa; Pollicino, minuscolo ma molto intelligente; infine, una fatina molto attenta alle buone maniere (ne sanno qualcosa due sorelle di cui vi racconteremo). Tre grandi classici narrati da Perrault che, ne siamo certi, non vi deluderanno. Età di lettura: da 8 anni.
Urbana. Poesieurbane
Gianluca Maria Lacerenza
Libro: Libro in brossura
editore: Aretha
anno edizione: 2013
pagine: 72
Dottore, mi zoppica il pesciolino! E sono soddisfazioni!
Francesco Valente
Libro: Libro in brossura
editore: Aretha
anno edizione: 2012
pagine: 160
La casa municipale di Castellana-Grotte nella storia e nei ricordi
Libro: Libro in brossura
editore: Aretha
anno edizione: 2012
pagine: 120
Qual era la funzione del Palazzo Municipale prima di diventare la sede amministrativa della città? E quale sindaco fu costretto a scappare da una folla inferocita e quale, invece, vide mortificare la sua generosità durante la guerra? Com'era la vita attorno al comune, in passato? Con il contributo di Nicola Pellegrino, Nicola Miccolis, Tommaso Francavilla, Vito de Bellis e Jennifer Boakye, la Pro Loco viaggia a ritroso nel tempo, attraverso la storia di uno dei palazzi più belli del nostro territorio, alla scoperta del nostro passato, perché non svanisca nell'oblio.