Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Arcipelago Itaca

Album

Album

Claudio Salvi

Libro: Copertina morbida

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 1996

pagine: 60

12,00

Il pubblico ludibrio. Poesie, incantesimi, intrugli e pozioni (2006-2014)

Il pubblico ludibrio. Poesie, incantesimi, intrugli e pozioni (2006-2014)

Andrea Mazzanti

Libro: Copertina morbida

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 1996

pagine: 180

14,00

Tutte le voci

Tutte le voci

Manuel Cohen

Libro: Copertina morbida

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 1996

pagine: 52

8,00

Cor piantà

Cor piantà

Marco Todoverto

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 2022

pagine: 76

Protagonista assoluta di Cor piantà di Marco Todoverto è una versione «personalizzata, impura e rammodernata», così afferma l’autore in un carteggio privato, del dialetto di Valdobbiadene. Al dialetto in questione (che nella traduzione di alcuni versi della raccolta è così raffigurato: «Poverina la mia lingua / un passero che scappa dal cortile / per paura o vergogna / al rumore della porta») Todoverto affida il compito di essere il mezzo ideale tramite il quale far vivere al lettore, il più amplificato possibile e nell’arco di tutta questa sua silloge, il contrasto stridente tra il vivere dei tempi andati e quello dei tempi di oggi. Nove testi quasi tutti lunghi – i primi quattro di denuncia (l’invettiva è qui forte e il tono aspro di accusa si scaglia contro la globalizzazione, il capitalismo e il consumismo dilaganti nel nuovo millennio) e gli ultimi quattro come a celebrare delle perdite e mancanze e di ispirazione, a tratti, anche amorosa – con nel mezzo un vero e proprio poemetto che annovera tra i protagonisti figure della mitologia quali Diana e Febo, rappresentano l’ossatura più che originale di questa opera di esordio assoluto. Dichiara, questo giovane autore, di avere le radici per aria («Ho le radiz par aria»)… Il cuore, però sempre con le parole del poeta, è ben piantato («Cor piantà», appunto); piantato e saldo nelle sue terre del Piave che ama in maniera viscerale e con una passione che proprio non passa inosservata.
15,00

Nei giorni per versi

Nei giorni per versi

Anna Maria Curci

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 2019

pagine: 108

Prefazione di Patrizia Sardisco.
13,50

Cirque

Cirque

Marco Rovelli

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 2018

pagine: 72

13,00

Punu

Punu

Silvia Tripodi

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 2018

pagine: 76

13,00

Di fantasmi e stasi. Transizioni

Di fantasmi e stasi. Transizioni

Gianluca Garrapa

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 2017

pagine: 108

13,50

Primo repertorio di poesia italiana contemporanea. Premio «Arcipelago Itaca». 2ª edizione
13,00

Neapolitana membra

Neapolitana membra

Vladimir D'Amora

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 2016

pagine: 52

11,00

Luciano Cecchinel. Poesia. Ecologia. Resistenza

Luciano Cecchinel. Poesia. Ecologia. Resistenza

Paolo Steffan

Libro: Copertina morbida

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 1996

pagine: 188

"[...] colpisce immediatamente nell'interpretazione di Paolo Steffan, l'istanza di un allargamento dell'opera di Cecchinel a un'attualità prosastica, quella di una cultura urbana e suburbana che si riconosce nei generi narrativi e nell'autofiction e che sembrava estranea all'Arcadia sfregiata di Cecchinel pur procedendo altrove sui medesimi binari. Proseguendo sul filo di queste considerazioni innescate dalla smagliante monografia di Paolo Steffan, la prima su Cecchinel, la diretta conseguenza dell'allargamento della forbice che separa la maturità del poeta dall'età sempre più fresca dei propri lettori è tuttavia la sua collocazione nell'idiocanone della contemporaneità. Sia consentito l'uso del termine intensivo di idiocanone in luogo dell'impossibile stabilizzazione di un canone della poesia italiana contemporanea, da considerare orfana di un baricentro linguistico ed editoriale unitario. Il policentrismo tuttavia non ha generato sempre e soltanto dispersione e disseminazione correlativa e troppo spesso autorefenziale, quale ha luogo in parallelo negli spazi immateriali della rete, determinando piuttosto un tipo di infeudamento locale o regionale e mettendo in crisi ogni pretesa monarchica di imporre tendenze, giudizi e graduatorie. L'ammissione della presenza fisica del poeta nel territorio e la disposizione all'ascolto propone in tal senso una giovevole sospensione del giudizio a favore del reperimento di documentazione di primaria importanza, non fosse per la storia della letteratura, per la storia sociale e culturale senza dubbio. Tra passione e rilevazione, si tratta di un fenomeno al quale non è esente la migliore ricerca universitaria, ossia quella capace di mettere tra parentesi un concetto non più percorribile di lingua o letteratura, o poesia italiana, e di andare incontro a realtà ibride e in via di ricodificazione." (Dalla prefazione di Alessandro Scarsella).
18,00

La peicia

Loredana Bogliun

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 2023

pagine: 108

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.