Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Apollo Edizioni

Il sogno in gravidanza. Un testo accessibile per conoscere la psicologia della gestante attraverso i sogni

Il sogno in gravidanza. Un testo accessibile per conoscere la psicologia della gestante attraverso i sogni

Maria Carmela Terranova

Libro

editore: Apollo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 70

Numerosi studi hanno confutato il pregiudizio che tutte le donne vivano un comune "stato di gravidanza", cioè che reagiscano alla stessa maniera a questo evento, manifestando gli stessi desideri, paure e sensazioni; la gravidanza è invece un evento personale, soggettivo in quanto è fortemente influenzato dalla situazione psicologica di chi la vive, infatti non è la condizione della gravidanza in se stessa che induce degli effetti mentali nella donna, ma solo la consapevolezza di essere incinta alla quale la donna reagisce in modi del tutto differenti. L'atteggiamento della donna nei confronti della gravidanza è sempre ambivalente: può accoglierla con gioia e insieme temerla, apparire felice e in cuor suo odiarla, sconvolta da fantasie inconsce che hanno radici nelle lontane esperienze infantili; la gravidanza quindi rappresenta sempre un turbamento e se si tratta della prima segna una tappa importantissima nella vita della donna e, nel medesimo tempo, per colei che l'ha accettata con gioia è un'esperienza felice e ottimistica nei riguardi del futuro; per molte donne che l'hanno desiderata e vissuta positivamente costituisce un periodo di benessere e di appagamento, che deriva dalla certezza di aver finalmente conseguito la propria realizzazione, e il sentimento di inferiorità che le portava ad auto-criticarsi viene tacitato per sempre.
10,00

Oltre lo sguardo

Oltre lo sguardo

Annamaria Farricelli

Libro

editore: Apollo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 110

Oltre lo sguardo è la ricerca di quella linearità che si scontra inevitabilmente con la effimerità di cui è fatta la materia umana. La vita è metamorfosi, è perdita, è turbamento. Annamaria si muove in questo dispiegarsi di sogno e realtà, specchio del conflitto interiore dell'animo artistico che cerca quelle ali per librarsi in volo. L'arte poetica permette ad Annamaria di ascoltare la sua anima ed il suo silenzio. Un silenzio placido, che va "oltre lo sguardo" che arresta l'affanno del cuore, che oblia i turbamenti e che, attraverso una simbiosi ritmico espressiva, unisce i significati linguistici con l'intensità delle emozioni. Oltre lo sguardo presenta una poesia che omaggia, aiuta a riflettere, ricorda."
10,00

Percorsi e momenti di storia locale e oltre. San Demetrio, àncora d'amore

Percorsi e momenti di storia locale e oltre. San Demetrio, àncora d'amore

Gennaro De Cicco

Libro

editore: Apollo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 342

«Tempora mutantur, et nos mutamur in illis. Verità ineccepibile. Con la globalizzazione e l'accelerazione senza precedente dei processi culturali, il mondo è recentemente cambiato più rapidamente e radicalmente che mai. Volendo ricorrere alla terminologia fotografica, occorre un obiettivo grandangolare per generare nello scenario, oggetto di attenzione, inquadrature di una certa ampiezza, riducendo al minimo la perdita di elementi di dettaglio. È ciò che tenta di fare l'autore di questa raccolta antologica, Gennaro De Cicco, che sentiamo il dovere di ringraziare, anche per la sua incessante alacrità nel divulgare, sempre con stimolante sintesi, tutto un panorama di informazioni relative al nostro substrato culturale. Infatti, tutti i contributi enucleati in questo volume sono variegati, ma con un denominatore comune, un intento basilare: consegnare al tempo storico personaggi di rilievo e fatti svoltisi come emanazione di uno spirito, proveniente da una terra con un respiro d'insieme. La lettura risulta non solo piacevole, ma anche funzionale, se si pone attenzione all'interazione tra passato e presente, come mette ben in evidenza l'immaginaria intervista degli allievi di una scuola media, con la figura storica di Domenico Mauro.»
20,00

Il Cristo e la Samaritana

Il Cristo e la Samaritana

Giorgio De Capitani

Libro

editore: Apollo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 240

Anche i non credenti e gli atei, davanti alla pagina del Vangelo di Giovanni che narra l'incontro di Cristo con la donna di Samaria, non potrebbero restare indifferenti, o rifiutarla semplicemente perché si parla di argomenti che sembrerebbero, a prima vista, di un mondo "estraneo" al loro. Nulla è estraneo all'essere umano, quando si parla di essere, perché l'essere non ha religione, e non sopporta pregiudizi ideologici. Sì, anche quella donna era religiosa, ma la sua religiosità era fuori dei confini di quella giudaica, che aveva fatto dell'unico Dio un pretesto, solo un pretesto di superiorità, scendendo tanto in basso da uscire dagli orizzonti dell'Essere divino. Ogni religione corre questo rischio, ed è un rischio tale da togliere all'essere umano la sua qualità principale, che è quella di "essere", anzitutto. Certo, anche la Samaritana, adorando a modo suo il proprio Dio, quello venerato sul monte Garizim, aveva problemi di vista. Ma, a differenza degli ebrei, detentori del monopolio religioso, si trovava in vantaggio: era eretica, appartenente a un popolo "bastardo", un miscuglio di razze diverse. E Cristo che cosa fa? Sceglie proprio quella donna eretica, per affidarle uno dei più grandi messaggi della storia di tutti i tempi. (...)
12,00

L'insonnia del tempo

L'insonnia del tempo

Roberta Sgrò

Libro

editore: Apollo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 130

"Io sono Greg Higtnud, e sono nato nel 1776 ma la mia storia inizia nel 1782. O meglio, inizia nel giorno in cui incontro Ruth, il 9 maggio del 1800 e finisce quando lei mi rifiutò per la prima volta, il 26 dicembre del 1803. Finisce nuovamente quando lei muore, nel 1804. E poi nel 1810, quando muoio io. Però, forse è meglio che ti spieghi come funzioni dal principio, perché siamo nel 1992 ed io sono ancora vivo."
10,00

L'isola di Gufinda

L'isola di Gufinda

Lucio Cucinotta

Libro

editore: Apollo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 134

Maghi e Folletti, Fatine e Ninfe, sono solo alcuni dei tanti protagonisti della Favola, attraverso cui l'autore Lucio Cucinotta con la sua sensibilità ed attenzione, come in un teatro, mette in scena episodi della vita, facendo scoprire al lettore valori e norme universali di comportamento. Età di lettura: da 5 anni.
12,00

Ipertimesia. HSAM Highly Superior Autobiographical Memory

Ipertimesia. HSAM Highly Superior Autobiographical Memory

Dorotea Lombardo

Libro

editore: Apollo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 148

Il viaggio che Isifile intraprende è il viaggio dei ricordi sotto il segno dell'Ipertimesia, condizione che le permette il ricordo di una gran parte degli eventi vissuti durante la sua esistenza. Di questo viaggio, motivato da sete d'amore, ne conosce l'assoluta arbitrarietà e la meta. Il percorso che compie in piena certezza, secondo una logica infernale, risponde ad un piano del destino, caratterizzato da un susseguirsi di eventi secondo un ordine scritto, apparentemente, non modificabile. Al termine giunge ad una visione nuova che le ridona il senso della vita. Il dramma personale di Isifile è ripensato e rielaborato attraverso personaggi a cui vengono dati nomi d'ispirazione Dantesca, in particolare dell'inferno identificato nel paese dell'apparenza e dell'ostilità, finto come i suoi abitanti dal marciume invisibile e inimmaginabile. La storia di Isifile, pur essendo vera, ha l'incredibilità delle fiabe. Molte sono le analogie: gli eroi, gli antagonisti e il lieto fine.
10,00

Il Frate Santo e le chiese di Bisignano negli affreschi e nei colori di Emilio Iuso. Il piccolo Giotto di Bisignano

Il Frate Santo e le chiese di Bisignano negli affreschi e nei colori di Emilio Iuso. Il piccolo Giotto di Bisignano

Maria Pia Polizzo

Libro

editore: Apollo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 80

Un'opera che si cimenta nel prodigo tentativo di raccontare la figura di un artista è sempre un'opera degna di lode. Nel nostro caso lo è ancora di più perché, in primis, pone l'attenzione su un autore di elevato spessore, benché poco conosciuto e poi, perchè l'opera in questione è un contributo ottimo, preciso - in una parola: necessario -, alla cultura ed ai suoi annessi. Riscoprire la figura di un grande artista contemporaneo, quale fu Emilio Iuso, è intento nobile: mi dispiace che per troppo tempo sia rimasto nel dimenticatoio di una certa opinabile "Cultura". Il mio intento con questo volume, così come con i precedenti già pubblicati, è quello di far riemergere dall'oblio il Maestro Emilio Iuso e farlo ritornare alla visibilità che merita, all'attenzione dei tanti. L'arte che ci ha lasciato sentenzia l'incontestabilità del suo valore, l'encomiabilità della sua stima, la sua profonda autorevolezza. Il patrimonio artistico frutto, del suo genio, ci è testimone del ruolo di primo piano svolto dal Maestro Iuso all'interno dell'arte sacra, di quella prettamente locale quanto di quella nazionale. La prima regola che caratterizza il mio agire è da sempre, quello di contribuire all'educazione culturale e civile della società, in ogni forma essa possa prospettarsi. Pertanto, penso che un rinnovato e solidale impegno che verta sulla ricerca, sullo studio, sull'espressione, e, last but not least, sul libero creativismo possa far sì che cresca in ognuno di noi l'esigenza profonda del sociale. Quest'ultima deve essere, parimenti, faro-guida delle comunità tutte.
12,00

Angela. Una storia vera

Angela. Una storia vera

Maristella Cedronella

Libro

editore: Apollo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 100

Questo è un racconto di una vita vera. Non intende dare una ricetta valida per tutti, né giudicare altri scritti sul tema del malato di Alzheimer. Nasce dalla necessità di testimoniare e forse di dare speranza a chi, come me e mia sorella, si trova oggi ad affrontare questa terribile malattia. Un fardello pesante per familiari lasciati soli da una società che vuole chiudere gli occhi. E in questo agire, perde una grande occasione di umanità... Questa è principalmente la storia di Angela, mia mamma, che assieme a tutti i miei cari ho accompagnato nel duro percorso della malattia di Alzheimer. È anche la storia di donne forti. Le donne della mia famiglia. Volevo, con la mia esperienza, confortare chi oggi si trova ad affrontare questa malattia che coinvolge l'intera famiglia e che spesso si sente disorientato, incerto e soprattutto pieno di sensi di colpa. Non ci sono ricette. Solo una via da seguire, quella del cuore.
8,00

Un, due, tre... Stella

Un, due, tre... Stella

Agata Bonanno

Libro

editore: Apollo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 46

Attraverso il racconto di storielle illustrate e arricchite da pensierini di riflessione, si vuole mostrare ai bambini e ai loro occhi pieni di meraviglia, il valore dell'amicizia, del rispetto e della solidarietà, della gioia per la vita e per le cose belle che ogni giorno la vita ci regala. Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Le gesta dell'errante ossia la via seguita dagli Elden nella lotta contro il Fenrir. Volume 3

Le gesta dell'errante ossia la via seguita dagli Elden nella lotta contro il Fenrir. Volume 3

Giovanni Maria Clemente Messana

Libro

editore: Apollo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 372

"Immersa nelle sabbie di un rovente deserto, tra le rovine di un regno caduto e irredento, si staglia ormai prossima la Torre del Silenzio e gli Ælden hanno ad essa fissi gli occhi, mai dimentichi del nemico cui hanno giurato odio imperituro. Dolce ricordo le risa intorno ai fuochi, remoti i sereni momenti di requie, abbandonata la vana speranza di una lotta che non fosse dolore: anche l'amicizia, fragile sollievo alla paura della morte, ora soccombe al male e si immola per la difesa di quel poco che rimane da salvare. Ogni vittoria richiede un sacrificio, ogni guerra esige un tributo di sangue; molti eroi cadranno, nobili cavalieri periranno di spada e nessuna lacrima potrà essere versata perché già gli infiniti nemici incombono, affamati di strage e violenza, e impediscono di piangere i morti, sempre costringendo i superstiti a battersi per chi ancora vive. Ma può esserci vita dopo tanto orrore? Può esserci felicità dopo tanto dolore? Tra realtà e illusione, verità e inganno, una luce nuova splende e si manifesta sfolgorante, guidando l'eroe oltre ogni sconforto e oltre ogni avversità; una passione primigenia ed eterna, fedele nella memoria, la cui potenza è tale da glorificarsi nel sacrificio, da rinascere nella morte, da trionfare nella sconfitta: l'amore."
10,00

Silverciciar: chiacchiere in racconti e poesie

Silverciciar: chiacchiere in racconti e poesie

Silvia Vercesi

Libro

editore: Apollo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 150

Questa breve raccolta di racconti e poesie parla, anzi "chiacchera", certamente un po' di me, della mia famiglia, delle mie origini, del mio e del nostro passato, della mia passione per la buona cucina (ebbene sì, sono una buona forchetta!), di alcuni luoghi a me cari, ma anche della natura che ci circonda, dei tempi in cui viviamo e del nostro prossimo (ipotetico) futuro. In questa antologia, che si ispira sì, ad esperienze autobiografiche, credo però che un po' chiunque di noi ci si possa ritrovare, perché quello che è patrimonio personale può essere universale e viceversa. Ho cercato di presentare questi miei lavori, quasi una chiacchierata in prosa e in rima, cercando di organizzarli per aree tematiche, alternando racconti e poesie e andando ad aggiungere delle brevi introduzioni che contestualizzano i brani svelandone talvolta la genesi o rivelandone qualche piccolo retroscena o curiosità. Integrano e completano questa raccolta, anche una sezione dedicata a racconti da brivido, mia antica passione, e alcune illustrazioni e foto a tema. Ma, come si usa dire in questi casi, bando alle cianche e lasciamo parlare direttamente le poesie e i racconti di Silverciciar... (Silvia Vercesi)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.