Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ancora

Toccare le stelle

Toccare le stelle

Lauretta Astorino

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 1998

pagine: 112

Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Le relazioni nella Chiesa. Per una comunità «A più voci»

Le relazioni nella Chiesa. Per una comunità «A più voci»

Felice Scalia, Giuseppe Agostino, Giorgio Campanini

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 1998

pagine: 144

La Chiesa spesso è definita come mistero di comunione. Possiamo affermare che la logica della comunione abbia preso carne nel tessuto vitale delle nostre chiese? La risposta non è scontata. Si ha spesso la sensazione che nelle comunità cristiane ci sia sempre meno spazio per la circolazione delle informazioni, lo scambio dei doni, il rispetto della specificità della vocazione di laici, presbiteri e religiosi, la gestione della corresponsabilità, il dialogo paziente e il confronto costruttivo. Questo libro, che raccoglie editoriali e contributi apparsi sulla rivista «Presbyteri», pone - con un linguaggio appassionato e a volte provocatorio - seri interrogativi sulla qualità e la verità delle relazioni che fanno la Chiesa, e propone un modello di comunione «differente», vivificata dalla libertà dello Spirito.
9,30

Voi che mi avete seguito. Ministero e sequela

Voi che mi avete seguito. Ministero e sequela

Franco Brovelli

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 1998

pagine: 208

12,91

Il vangelo nella mia vita. Commento spirituale. Volume Vol. 1
10,33

Parole che fanno compagnia

Parole che fanno compagnia

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 1998

pagine: 400

10,33

Il coro cuore dell'assemblea

Il coro cuore dell'assemblea

Michel Veuthey

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 1998

pagine: 256

Tutto quello che un direttore di coro o un operatore pastorale dovrebbe sapere su come affrontare gli aspetti vocali, musicali e organizzativi (senza dimenticare il lato umano, veramente fondamentale) dell’attività di un coro liturgico. L’autore, direttore di coro e liturgista svizzero, offre uno sguardo d’insieme - unico nel suo genere - alla luce di una visione teologica complessiva ispirata dal Vaticano II, con indicazioni chiare e praticabili sul «nuovo ruolo che la musica e il canto liturgico sono finalmente chiamati a rivestire» (dalla Prefazione di J. Gelineau). Michel Veuthey, svizzero, è direttore di coro e redattore capo della rivista Voix Nouvelles. Autore di numerosi articoli sulla musica liturgica, ha pubblicato diversi libri sull’argomento. Insegna direzione corale presso il Conservatorio di Sion e presso numerose sessioni di formazione in Svizzera, Francia e Canada. È stato per venticinque anni segretario generale di Universa Laus, gruppo internazionale di ricerca sul canto e la musica nella liturgia. Attualmente è responsabile della musica liturgica per la Svizzera francofona.
20,00

Annunciare la parola

Annunciare la parola

Carlo Maria Martini

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 1998

pagine: 136

5,06

Ricorda e racconta il Vangelo. La catechesi narrativa di Marco
32,00

Servire Cristo nei giovani. Suor Maria Luigia del Sacro Cuore e Suore terziarie francescane di S. Antonio ai Monti
6,20

La preghiera del cuore

La preghiera del cuore

Olivier Clément, Jacques Serr

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 1998

pagine: 128

7,75

Frammenti di quotidianità. Spiritualità domenicana per il nostro tempo
10,00

Gesù figlio di Davide. Il vangelo nel suo contesto giudaico
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.