Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alpes Italia

L'ombra di Euridice. Poesia, sogni, trasformazioni

L'ombra di Euridice. Poesia, sogni, trasformazioni

Francesco Zicari

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 142

L’ombra di Euridice è l’immagine del mondo infero che si manifesta nel mondo di superficie senza perdere il contatto con la sua fonte; anzi mantenendo la sua natura oscura, fatta di penombra, ma non per questo priva di forza comunicativa e di potenza ispiratrice. Molti anni fa Hanns Sachs, sottolineando lo stretto legame tra poesia e sogno, scrisse: “il vero lavoro del poeta è scrivere e interpretare i sogni; credere che l’illusione più sicura risieda nel sogno degli esseri umani. L’arte di vedere e di fare poesia è rivelare la verità del sogno”. Forse la prima frase di Sachs potrebbe essere ribaltata dicendo che il vero lavoro del sognatore è scrivere poesie per lavorare sui sogni e così contribuire a rivelarne la verità. Se l’ispirazione poetica e i sogni provengono dalla stessa sorgente profonda, l’inconscio, anche la poesia assume valore per il lavoro psicoanalitico. La “verità” del sogno e della poesia non è solo sondare la profondità, attingere dal territorio dove non arriva il pensiero logico-razionale, ma anche produrre trasformazioni e conoscenza a base emozionale, influenzare in modo creativo e funzionale la relazione analitica e le relazioni in genere.
15,00

Koinos. Gruppo e funzione analitica. Volume Vol. 1

Koinos. Gruppo e funzione analitica. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 184

In questo numero contributi di: Veronica Palmieri, Salvo Cattano, Diletta La Torre, Claudio Di Lello, Ruby Mariela, Mejía Maza, Turi Sapienza, Alessandra Stringi, Carmela Elania Lo Re, Alberto Antonio Raciti, Gabriella Vincenti, Rita De Carli, Camilla Cappini, Alessandra Argentiere, Elemna Mobasser, Marcella Fazzi, Paola Tabarini, Silvia Del Buono, Livio Tiribocchi; Ambra Cusin.
18,00

Maieutica. Rivista di formazione, clinica e ricerca nell'ambito dei sistemi umani. Le radici e i suoi frutti. Volume Vol. 2

Maieutica. Rivista di formazione, clinica e ricerca nell'ambito dei sistemi umani. Le radici e i suoi frutti. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 166

Contributi allievi Scuole di Specializzazione Dalla redazione Giuseppe Ruggiero La complessità del processo terapeutico Gianpaolo Lombardi Lo psicoterapeuta Bue Riflessioni Carola Beccari, Margherita Riccio Siamo una famiglia nomade: appartenere e differenziarsi ad un aereo di distanza Lucia Bucella Per non lasciarvi crescere: un viaggio in salita Marco Cappellini “Un bagno nel mare della coppia”. Navigare tra i diversi livelli del processo terapeutico senza perdere la rotta Francesco Ciaramella La paternità sospesa: la ricerca del maschile nella clinica della sterilità e dell’infertilità di coppia Antonella Concordia Pinacoteca di una terapia familiare Carmen Dattoli La guerra di matrix contro i mostri della mente Valeria Mazzilli Alice in Borderland. L’esperienza in solitudine di una psicoterapeuta in formazione con una paziente borderline Serena Solidoro Carlotta e Diego. Segreti e sintomi di una coppia “bis” - funzionale
18,00

Psicoanalisi. Un'attività autobiografica

Psicoanalisi. Un'attività autobiografica

Anne Lise Scappaticci Di Moisé Silveira

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 126

Il libro di Anne Lise Silveira Scappaticci si fonda su una profonda fiducia nel processo analitico come via per il passaggio dal “sapere su” all’“essere”. L’autrice, con sensibilità e autenticità, valorizza l’autobiografia emergente in analisi, permettendo al paziente di entrare in contatto con la propria verità profonda. L’oggetto psicoanalitico non è solo conoscenza interpretata in linguaggio tecnico, ma un’esperienza vissuta che nasce dal contatto diretto con la realtà psichica e la mente primitiva. L’analista, in questo contesto, non si affida solo alla comprensione concettuale, ma alla capacità di vivere e trasformare emozioni attraverso forme estetiche e comunicative, sia verso se stesso che verso il paziente. Scappaticci evidenzia così la centralità della dimensione emotiva e creativa nel lavoro clinico.
13,00

Strumenti grafici in psicologia clinica, neuropsicologia, psichiatria, neuropsichiatria infantile. Volume Vol. 2

Strumenti grafici in psicologia clinica, neuropsicologia, psichiatria, neuropsichiatria infantile. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 178

Strumenti grafici 2 esce a tre anni dal primo volume (2022), di cui si consiglia la lettura per comprendere il filo conduttore dell’Opera. Il libro propone una rassegna di strumenti grafici storici e nuovi, utili in ambito clinico, neuropsicologico e dell’orientamento, capaci di superare le difese e di raggiungere adulti e bambini. Dopo alcuni contributi culturali introduttivi, il volume presenta sei strumenti grafici a fini diagnostici, in continuità con l’approccio interdisciplinare del primo volume: tecnica delle storie disegnate, disegno della famiglia cinetica, figura complessa di Rey-Osterrieth, test di copia con e senza elementi di programmazione, test delle Campanelle, Bender Visual Motor Gestalt Test. L’opera è frutto della collaborazione tra esperti di diverse discipline, accomunati dallo studio dell’azione grafica. È pensata per psicologi, neuropsicologi, psichiatri, neuropsichiatri infantili, studenti e studiosi dell’assessment grafico.
19,00

Psicoanalisi. Divenire ciò che si è

Psicoanalisi. Divenire ciò che si è

Claudio Castelo Filho

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 194

“Divenire ciò che si è”. Una formulazione che racchiude gli elementi fondamentali di questa temperie di pensiero: il divenire, la dinamica dell’essere; il ciò che si è, il contatto con la realtà – la verità – come esperienza emozionale; la funzione della psicoanalisi, “presentare la persona a se stesso”, esperienza della verità di noi, in noi, esperienza turbolenta, spaventosa, che necessita della presenza dell’altro per essere trasformata. Fondamentale è la funzione del pensare, centrale in Bion, che non è innata, ma si costruisce nella relazione, ed è vulnerabile agli stati emotivi. Tali esperienze, per analista e paziente, sono segnate da sorpresa, disorientamento e dal bisogno di difendersi dall’impatto dell’emozione.
18,00

Tutti al m/bare

Tutti al m/bare

Marilina Veca, Cristiano Carrera, Monica Carrera

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 76

Non si va al bar solo per consumare qualcosa. Si va per questo ma anche per altro. Sappiamo tutti che il bar è anche, e soprattutto, un luogo simbolico, un topos dell’immaginario, un rituale da ripetere e conservare, una vera e propria terapia. Nell’andare al bar rispondiamo ad un tacito appuntamento, dove ognuno spera di passare al momento giusto per rincontrare un amico o trovarne uno nuovo. Il bar è un luogo per rilassarsi, per ascoltare, ma anche per studiare, e, perché no, per scrivere. Il caffè è stato il luogo attorno al quale hanno ruotato numerosi personaggi della borghesia e dell’intellighènzia dal 1700 fino ai giorni nostri. In molti romanzi celebri è descritto il rapporto intenso tra i protagonisti e il caffè: nei gialli d’autore, nei noir, nelle notti livide senza sonno e nelle albe gelide che non portano nessuna luce, tra investigazioni e insonnia, pericoli e brutte sorprese, sparatorie, agguati e cadaveri, il rito del caffè è un elemento di relax e di stacco dalla tensione altrimenti insostenibile. All’interno del bar fluiscono i pensieri e i sentimenti, e il tempo scorre diversamente. E si sconfigge la solitudine.
13,00

Un tempo «piccolo»? La consulenza psichiatrica a orientamento psicoanalitico

Un tempo «piccolo»? La consulenza psichiatrica a orientamento psicoanalitico

Maria Moscara, Giorgio Mattei

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 116

La consulenza psichiatrica in contesti istituzionali, come ospedali o centri di salute mentale, non implica una presa in carico continuativa, ma risponde a richieste dei medici curanti. In un singolo incontro, lo psichiatra deve co-costruire con il paziente un linguaggio condiviso e un’alleanza di lavoro per formulare un’ipotesi diagnostica e indicare eventuali cure. Il libro approfondisce questo tipo di intervento con un approccio psicoanalitico, evidenziando le affinità con la consultazione psicoanalitica: entrambe consentono un significativo lavoro diagnostico-terapeutico in un tempo "piccolo", se paragonato alla durata di un trattamento psichiatrico o di una psicoanalisi. L’ottica psicoanalitica arricchisce la valutazione clinica, facilitando un ascolto empatico della storia del paziente, delle sue difficoltà evolutive e relazionali, dei bisogni legati alla fase di vita e dei suoi meccanismi difensivi. «Il libro propone un recupero del discorso tra discipline affini, che possono intersecarsi per migliorare il servizio prestato all’individuo malato e alla sofferenza umana che invade le corsie ospedaliere e i vari luoghi di cura» (dalla prefazione di Rita Corsa).
13,00

D'amore e d'altre cose. Eros, vita e clinica

D'amore e d'altre cose. Eros, vita e clinica

Girolamo Lo Verso, Anna Maria Ferraro

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 82

Il libro affronta temi complessi legati all’intimità, alla sessualità e alle dinamiche relazionali, esplorando come le esperienze passate, le cornici culturali e le aspettative sociali influenzino il nostro modo di vivere l’intimità. Il testo sottolinea l’importanza di riconoscere e decostruire i pregiudizi legati alla “normalità” in ambito intimo e sessuale, evidenziando come le esperienze di sofferenza possano derivare da aspettative legate al passato e da modelli culturali interiorizzati. Si sofferma su come le relazioni di accudimento possano influenzare la nostra capacità di entrare in relazioni intime da adulti. È interessante notare come il libro non solo si concentri sulle difficoltà, ma anche sulle possibilità di cambiamento e crescita attraverso l’incontro con fattori protettivi e riparativi. La narrazione di storie cliniche offre un’illustrazione concreta di come le persone possano affrontare e superare le loro difficoltà relazionali.
12,00

Proposte di riabilitazione psichiatrica. Esperienze e percorsi che portano dal dentro al fuori

Proposte di riabilitazione psichiatrica. Esperienze e percorsi che portano dal dentro al fuori

Antonio Scarinci

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 106

Il volume propone interventi innovativi di riabilitazione psichiatrica, attuabili in contesti pubblici e privati finalizzati al reinserimento sociale e al recupero di ruoli significativi all’interno del contesto di vita: dal dentro dell’istituzione sanitaria al fuori, nel contesto sociale di appartenenza. I principi etici messi al centro degli interventi riguardano il valore della persona e la possibilità di portarla a vivere la propria vita in modo significativo così come aspira a viverla, la costruzione di una relazione e di una forte alleanza basata sulla condivisione e sulla fiducia di agire insieme per raggiungere lo spazio prossimale di miglioramento che possa facilitare la soddisfazione delle aspirazioni, la progettazione di interventi individualizzati che valorizzano le risorse della persona e facilitano il superamento delle difficoltà e degli ostacoli che impediscono il recupero funzionale. I programmi descritti integrano prevenzione, psicoterapia e riabilitazione in un percorso unitario di cura, senza rigide separazioni. Il libro si rivolge a chiunque sia sensibile ai temi della salute mentale: persone con disturbi, operatori e lettori interessati.
13,00

Abusi sui minori. Il ruolo devastante dell’analfabetismo psicologico e del mancato riconoscimento della bidirezionalità della violenza

Abusi sui minori. Il ruolo devastante dell’analfabetismo psicologico e del mancato riconoscimento della bidirezionalità della violenza

Antonella Baiocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 146

La violenza sui minori è una piaga globale che persiste, aggravata da un diffuso Analfabetismo Psicologico: scarsa conoscenza della psiche che porta le persone a comportarsi in modo disfunzionale, guidate da “mappe tossiche”. L'autrice analizza il fenomeno con un approccio innovativo, mostrando come l’analfabetismo psicologico generi discriminazione, una gestione dicotomica dei conflitti e, infine, il “Debolicidio” (l’eliminazione simbolica o reale del più debole). Dimostra così che la violenza è un fenomeno bidirezionale che coinvolge tutti i generi, e che il genere del carnefice (anche nel patriarcato) è solo una variabile contingente. Una prospettiva inclusiva che critica la demonizzazione dell’uomo e la santificazione della donna, oggi incoraggiata dal politicamente corretto, con gravi conseguenze sociali, educative e legali. Tra queste: la sottrazione dei figli a un genitore vivo (di solito il padre) e il mancato riconoscimento di due abusi psicologici: Triangolazione Affettiva e sottrazione nazionale/internazionale dei minori. Un saggio illuminante, utile a educatori, operatori, genitori e a chi combatte la violenza.
16,00

Misofonia. Il rumore che ferisce. Perché alcune persone non sopportano certi suoni

Misofonia. Il rumore che ferisce. Perché alcune persone non sopportano certi suoni

Elena Gasparri

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 92

Misofonia: il rumore che ferisce è un viaggio scientifico ed emozionale che esplora un disturbo ancora poco conosciuto ma estremamente impattante sulla vita di chi ne soffre: la misofonia. Perché alcune persone non riescono a tollerare rumori quotidiani come il masticare, il respirare o il ticchettio di una penna? Cosa accade a chi ne è colpito? Esiste una cura? A chi rivolgersi per ottenere supporto? Questo libro risponde a queste e a molte altre domande con rigore scientifico e chiarezza divulgativa, esplorando le cause neurobiologiche, psicologiche e sociali della misofonia. Attraverso ricerche, testimonianze e analisi interdisciplinari, l’autrice offre una panoramica dettagliata del disturbo, affrontando aspetti centrali come le cause, la diagnosi, le comorbilità e le opzioni di trattamento disponibili, con un focus sulla realtà italiana. Il libro è pensato non solo per chi ne soffre, ma anche per i familiari, che spesso non sanno come supportare i propri cari, e per i professionisti della salute mentale, che hanno bisogno di strumenti per affrontare in modo adeguato e consapevole questa condizione. Perché comprendere la misofonia è il primo passo per affrontarla.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.