Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alberto Perdisa Editore

Coma e stati vegetativi. Percorsi di assistenza

Coma e stati vegetativi. Percorsi di assistenza

Libro

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2004

pagine: 159

Coma e stato vegetativo: un problema scientifico, etico e sociale. La "Giornata dei risvegli per la Ricerca sul coma: Vale la pena", che l'associazione di volontariato ONLUS "Gli amici di Luca" promuove il 7 ottobre di ogni anno, propone su questi temi momenti di riflessione. Il libro raccoglie alcune tra le più importanti esperienze nel settore, in Italia e all'estero, con le relazioni di studiosi e operatori intervenuti al convegno "Coma e stati vegetativi, percorsi di assistenza" (Bologna, 5-6 ottobre 2001). La pubblicazione è divisa in due parti: la prima affronta il "vale la pena" che contraddistingue il diritto alla vita; la seconda raccoglie le esperienze degli operatori e le risposte del sistema sanitario italiano.
10,00

Ibridazioni. Nuovi territori della scienza e della tecnica, dell'arte, della mente

Ibridazioni. Nuovi territori della scienza e della tecnica, dell'arte, della mente

Libro

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2004

pagine: 230

Il termine "ibridazione" indica un rapporto stretto e una contaminazione tra organismi diversi. L'ibrido è un essere che non ha ancora identità poiché presenta morfologie che non trovano corrispondenza nei nostri schemi di classificazione. Oggi assistiamo a un'incessante proliferazione di nuove creature e possiamo anzi affermare che questa mescolanza è caratteristica di molte indagini ed esperienze, sia nel campo tecnico-scientifico che in quello artistico. Il volume si articola in una prima parte che indaga l'ibrido in diversi campi del sapere dall'antropologia alla letteratura, dalla scienza all'arte e in una seconda dedicata alle opere di artisti che hanno fatto del concetto di ibridazione il punto centrale del proprio percorso di ricerca.
13,00

Dì bän só, fantèsma! Passeggiata semiseria nel dialetto bolognese

Dì bän só, fantèsma! Passeggiata semiseria nel dialetto bolognese

Luigi Lepri

Libro: Copertina morbida

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2004

pagine: 180

In questa nuova e ampliata edizione del volume, Luigi Lepri ripropone le più piacevoli e divertenti locuzioni bolognesi arricchendole di osservazioni, esempi e storielle che ne facilitano l'accessibilità anche ai non dialettofoni. L'aspetto più toccante di questa carrellata di frasi, motti di spirito, battute e modi di dire, é che essi si rifanno quasi sempre a persone con tanto di nome e cognome: ogni detto ha i suoi protagonisti e la sua scena, ogni voltar di pagina equivale all'aprirsi di un siparietto su una tranche de vie, su una realtà che ha lasciato dietro di sé una testimonianza. Come a dire che l'anima del dialetto bolognese ha avuto quasi sempre una "paternità" ed è poi diventata bene comune.
11,50

Laboratorio di scrittura al femminile. L'esercizio dell'ombra di sé

Laboratorio di scrittura al femminile. L'esercizio dell'ombra di sé

Patrizia Finucci Gallo

Libro

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2004

pagine: 113

In questo libro si offre uno spaccato, temporale e sociale, della produzione delle donne, aiutando nel contempo le aspiranti autrici a esprimere i propri sentimenti attraverso la penna. Una sorta di laboratorio all'interno del quale vengono svelati i segreti di scrittori famosi, si svolgono esercizi di scrittura, si propongono letture e si danno consigli pratici. I toni sono colloquiali e veloci, le risposte precise. I contenuti del libro spaziano su più fronti: da vere e proprie lezioni di scrittura creativa a una sezione antologica dedicata alle scrittrici, per finire con la segnalazione di case editrici femminili, riviste, siti Internet e concorsi dedicati alle donne. Il volume propone inoltre una serie di interviste a narratori famosi.
15,00

L'orizzonte di Giano. Tempi di storia, tempi della natura

L'orizzonte di Giano. Tempi di storia, tempi della natura

Libro: Copertina morbida

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2004

pagine: 180

Che cos'è il tempo? Realtà fisica o miraggio della percezione umana? Il tempo della memoria, il tempo personale e il tempo fisico (quarta dimensione di cosmo). Le diverse temporalità: quelle profonde della terra, quelle degli organismi viventi, quelle della storia e della società, le soglie fisiche del tempo. Questi gli argomenti trattati nel volume curato da Eleonora Fiorani, epistemologa e saggista delle nuove scienze e Giulia Barbieri, laureata in lettere. Il libro è rivolto a tutti coloro che sono interessati al futuro ambientale del nostro pianeta, amministratori pubblici, che vogliono pianificare correttamente nel rispetto dell'ambiente, imprenditori privati, che cercano spunti per nuovi investimenti nel rispetto dell'ambiente.
12,00

Il coma. Volume Vol. 2

Il coma. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2004

pagine: VIII-39

Una guida pratica per chi deve gestire i malati in coma. Una pubblicazione della "Casa dei Risvegli Luca De Nigris" di Bologna, che ne segue la riabilitazione funzionale. L'Associazione e la collana sono nate per volontà dei genitori di Luca De Nigris. Dalla sua storia è anche stato tratto il film, in coproduzione con Rai 3, "L'alba di Luca", liberamente rielaborato dal libro "L'operazione è perfettamente riuscita" (Alberto perdisa Editore). Maria Vaccari, madre di Luca De Nigris, il ragazzo deceduto dopo essere uscito da un coma durato 240 giorni, è presidente dell'Associazione Onlus "Gli amici di Luca" di Bologna. Giovanna Corrado e Alessandra Franceschini, volontarie con formazione specifica, operano presso l'Associazione "Gli amici di Luca".
6,00

Lineamenti di una bioetica liberale

Lineamenti di una bioetica liberale

Raffaele Prodomo

Libro: Copertina morbida

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2004

pagine: 160

Molti problemi bioetici sono interpretabili come veri e propri conflitti tra identità culturali divergenti, ognuna con uno sfondo cognitivo, metafisico e/o religioso diverso, per cui una bioetica liberale dovrebbe imporsi nella prassi sociale come risposta adeguata all'irrompere di tale pluralismo nelle scelte mediche. Per questo scopo nel volume viene proposto un metodo di valutazione morale imperniato sul giudizio storico quale strumento capace di ricostruire i lineamenti di una possibile identità liberale ed esaminare le nuove tecnologie biomediche alla luce della loro congruenza con le principali caratteristiche di tale identità: in particolare l'ideale dell'emancipazione individuale.
15,00

La signora del tempio nascosto

La signora del tempio nascosto

Fiorella Borin

Libro: Copertina morbida

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2004

pagine: 104

13 racconti sulla vita quotidiana di ieri e di oggi, il rapporto con quelli della porta accanto. Una tecnica narrativa fuori dal comune, che cambia generi e stili, fra realismo e flusso di coscienza. Ha vinto il Premio di Narrativa Italiana Inedita Arcangela Todaro-Faranda, istituito dalla fondazione omonima presso la Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna. Fiorella Borin, veneziana, laureata in psicologia, collabora con l'Università di Padova, con riviste e case editrici. Ha pubblicato un romanzo breve ed una raccolta di racconti. Ha all'attivo duecento piccoli lavori di narrativa, saggistica e poesia. Ha conseguito un'ottantina di premi nazionali e internazionali.
9,50

Il fuoco, la carne

Il fuoco, la carne

Paolo Cortesi

Libro: Copertina morbida

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2004

pagine: 166

Un romanzo sulla guerra sul Carso nel 1918 che, con la sua dura e difficile crudezza, illustra le conseguenze umane della guerra, porta le istanze di un pacifismo laico e la condanna del carattere sanguinario e della violenza assurda di ogni guerra. Paolo Cortesi con questo libro ha vinto il Premio di Narrativa Italiana Inedita Arcangela Todaro-Faranda, istituito dalla fondazione omonima, con sede presso la Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna. Paolo Cortesi, forlivese, laureato in filosofia, vive e lavora come bibliotecario a Forlì.
9,50

L'anello invisibile. L'unità del sé tra bios e psiche

L'anello invisibile. L'unità del sé tra bios e psiche

Annamaria Quinzi

Libro: Copertina morbida

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2004

pagine: 261

Argomenti trattati nel volume: l'unificazione teorica delle scoperte neurobiologiche, psicologiche e mediche; perché Il corpo e la psiche costituiscono l'unità del Sé; un confronto tra le conoscenze scientifiche del sistema nervoso centrale, del sistema immunitario, del sonno REM, del sogno. Annamaria Quinzi, marchigiana, collabora con Franco Voltaggio (storico della filosofia e della scienza a Roma e Macerata). Il libro è rivolto a studenti e studiosi di neobiologie e di filosofia delle scienze.
16,00

Il sole su Napoli

Il sole su Napoli

Paola Amadesi

Libro: Copertina morbida

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2004

pagine: 215

"L'ispiratore, dapprima ignaro e poi consapevole di questo romanzo, è Massimo Troisi, a cui il libro è dedicato, e che lui scelse per quello che sarebbe stato il suo ultimo progetto cinematografico, rimasto incompiuto. Quando ho scritto "Il Sole su Napoli", non avevo mai vista la città. Ascoltavo i dischi della Nuova Compagnia di Canto Popolare, come un'ossessione. Come se la tammorra scandisse il ritmo della mia vita, sottolineandolo freneticamente. In un pomeriggio di pioggia a Villalta di Cesenatico, nella casa dell'amica Francesca, mentre i cavalli riposavano in scuderia, cominciai a raccontare una storia, questa storia, che poi trascrissi sulla mia classica Olivetti Lettera 42. Poi, finalmente, andai a Napoli. E ritrovai tutto."
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.