Affinità Elettive Edizioni
Il taglio dello scoglio
Enrichetta Vilella
Libro: Libro in brossura
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 130
Giuseppina esce dal carcere e trova ad attenderla la sorella Valeria. Giuseppina ricorda il disagio che le procurava suo cognato quando faceva cose che da bambina non riusciva a interpretare. Dopo gli eventi che stravolgono le loro vite, consumato lo stupro e poi l’omicidio, le visioni di Giuseppina si popolano di personaggi traslati dalla vita passata. L’intreccio di realtà, sentimenti e visioni diventa il luogo delle ferite vive che bruciano e il viaggio da Pesaro al Salento è simbolicamente legato ai tormenti onirici di Giuseppina: dalle donne ataviche alle tarantolate, ancelle e puttane. Giuseppina resiste, pensando ai suoi giovani nipoti: Cristian e Carolina erano piccoli al tempo dei fatti, ne portano i segni, tuttavia la loro attesa ai piedi delle Colonne Romane, di fronte all’Isola di Sant’Andrea, è innocente presente. Giuseppina sente di potersi ritrovare proprio lì, nel tempo dell’incessante partenza, mentre attraversa i tagli che lo scoglio dell’Isola ha subìto nel corso della sua storia. Non si tratta di illuminazione divina, di catarsi, di eroica vittoria sul male. È semplicemente la forza dolorosa della consapevolezza.
L'Italia di fronte al Modell Deutschland. Il dibattito politico-economico tra crisi della Repubblica e integrazione europea (1971-1983)
Lucrezia Ranieri
Libro: Libro in brossura
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 374
Il volume ripercorre il dibattito pubblico e la riflessione politica maturata in Italia rispetto all’ascesa economica e politica della Germania Federale nel corso degli anni Settanta. Attraverso l’analisi di documenti d’archivio e di interventi di commentatori, intellettuali e politici pubblicati da quotidiani e periodici nazionali, si ricostruisce l’influenza che l’emergere del cosiddetto “Modell Deutschland” esercita sulla formazione dell’identità nazionale, sugli orientamenti della classe dirigente italiana e quindi il suo impatto sulla vita politica ed economica del Paese, nel contesto più ampio del processo di integrazione europea e del rapporto tra dimensione internazionale e politica nazionale.
Tracce di un’estate quasi perfetta
Massimo Marcelli Flori
Libro: Libro in brossura
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 250
“Pensò a come un episodio qualunque, un episodio come tanti, potesse mutare le abitudini indirizzando il percorso della vita in direzioni inaspettate e insospettabili”. Ne sa qualcosa Carlo che, immerso nella quotidianità estiva della città di Ancona, alla vigilia delle elezioni comunali, si imbatte nell’enigmatica Aleida. E in un turbinio di eventi sarà impossibile a chiunque non mettere in discussione certezze e sentimenti, indagando nelle profonde inquietudini alla ricerca della propria essenza. (Federica Sarti) La barca può essere sostenuta o affondata dalla stessa acqua, quando la vita improvvisamente la rovescia; alcuni si lasciano trascinare dal destino, altri si aggrappano alle proprie certezze per risalirvi sopra.
Con dubbia ragione
Ivano Dionigi
Libro: Libro in brossura
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 36
I classici sono stati maestri nel coniugare la ragione col dubbio: due parole apparentemente divaricate e non conciliabili, due concetti a prima vista confliggenti e contraddittori.
Casebruciate
Manlio Baleani
Libro: Libro in brossura
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 208
Tra finzione e ricostruzione storica, le vicende e i personaggi di un borgo marino che ormai non c’è più.
Da Corelli a Kaufmann. Storia di un centenario al tempo del Covid
Adriana Stecconi
Libro: Libro in brossura
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 44
I pellegrinaggi nelle Marche. Un viaggio tra realtà e mistero lungo il fiume Potenza
Annalisa Venturini Ganzetti
Libro: Libro in brossura
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 218
Prosegue il misterioso viaggio alla scoperta delle Marche segrete, ripercorrendo le antiche vie che pellegrini e viandanti avevano a disposizione nell’Alto Medioevo. Dopo l’esplorazione dei tragitti intorno all’Esino, in questo secondo volume l’autrice ripercorre l’itinerario che si snoda nella marca centrale, lungo un altro importante fiume che ha segnato la storia del territorio: il Potenza. Il libro accompagna il lettore alla ricerca delle testimonianze che i monaci benedettini e poi diversi ordini cavallereschi hanno lasciato nelle abbazie, nelle basiliche e nelle contrade dimenticate, con lo scopo di scortare e proteggere i pellegrini nel loro lungo cammino verso la Terra Santa.
Io sono l'imperatore
Stefano Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 270
Un segreto nascosto per secoli, luoghi intrisi di magia, una setta occulta: sono questi gli ingredienti di un romanzo in cui storia, arte e mistero sono mescolati per creare una vicenda coinvolgente. Un giallo ispirato a fatti reali e ambientato ai nostri giorni; un appassionante viaggio da Venezia a Firenze, da Roma ad Atene… Tutto inizia vicino Istanbul, quando un archeologo rinviene ciò che molti hanno cercato invano per secoli: la tomba di Giuliano l’Apostata, l’imperatore filosofo. Ma il sepolcro è vuoto e l’archeologo viene trovato morto subito dopo la clamorosa scoperta. Chi l’ha assassinato? Dov’è finito il famoso tesoro sepolto con l’imperatore pagano? Parte da qui l’avventura di Francesco Speri, un impiegato di banca, che, con l’aiuto dell’amata Chiara, indaga tra enigmi e luoghi misteriosi, intenzionato a trovare, a ogni costo, l’Apostata…
Cur Deus Homo? Le origini metafisiche del materialismo storico e dialettico
Paolo Bellinazzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 1636
«Tutti i grandi pensatori marxisti hanno sentito il fascino enorme che emanava dal discorso cristiano sull’eguaglianza e la disuguaglianza» sostiene Bellinazzi. «Non hanno afferrato, però, nella maggior parte dei casi, che Marx non vietava assolutamente di credere in Dio. Egli negava l’esistenza di un Dio materiale, di un feticcio naturale, esterno agli uomini, che agiva dualisticamente dal di fuori sui loro destini, un Dio naturale, che, come un idolo e come il denaro, "reificava" il mondo». Intento dell’opera è mettere in luce la relazione tra la filosofia della storia di Hegel – e i concetti di Dio e di religione che ne costituivano i presupposti – e la filosofia della storia di Marx ed Engels. Il volume approfondisce il rapporto fra i tre filoni dottrinari, il marxismo, il materialismo dialettico e l’idealismo tedesco in materia di Dio e di cristianesimo, inteso come il cristianesimo luterano trasmesso ai posteri da Hegel e non, ad esempio, in veste di cristianesimo cattolico di Novalis, o di cristianesimo luterano di Kant, Schleiermacher e Schelling…

