Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Academ Editore

Il gusto perduto. Storie e ricette dei popoli antichi, un viaggio nell'archeogastronomia

Il gusto perduto. Storie e ricette dei popoli antichi, un viaggio nell'archeogastronomia

Arnaldo Caruso

Libro: Libro in brossura

editore: Academ Editore

anno edizione: 2021

pagine: 88

Il “viaggio” davvero eccezionale del prof. Arnaldo Caruso che indaga a fondo e originalmente sulla cosiddetta archeogastronomia, la cucina dei popoli antichi, colmando una grave lacuna anche con le autentiche e sorprendenti “rivelazioni” delle ricette in voga all’epoca, che ora è possibile intanto conoscere, e magari in qualche modo rifare e “assaporare” come un fantastico salto indietro nel tempo.
15,00

Dal mare felice. Incontri, racconti, testimonianze dallo Ionio catanzarese tra Copanello, Caminia e Soverato

Dal mare felice. Incontri, racconti, testimonianze dallo Ionio catanzarese tra Copanello, Caminia e Soverato

Roberto Messina, Vincenzo Fulvio Attisani

Libro: Libro in brossura

editore: Academ Editore

anno edizione: 2021

pagine: 180

Copanello, Caminia, Pietragrande, Montauro, Montepaone, Soverato… Luoghi unici e spettacolari, un filo di perle nel magnifico scenario del medio Ionio catanzarese. E poi varie personalità locali (o pure estranee a questi posti, ma che li frequentano o che qui hanno preso dimora) a testimoniare il loro felice e indissolubile rapporto con un territorio che regala benessere e serenità, il cuore riscaldato dalla grande bellezza della natura e dei paesaggi, rimessi al mondo e al tempo stesso dal mondo del quotidiano tolti e allontanati, nell’abbandono alla tranquillità e ad una gioia semplice che se non dà insegnamenti, fa scoprire energie. Posti incantevoli, da onorare e sacralizzare, dunque, come ben lascia intendere questo libro, che per cominciare fa riflettere sul loro diritto divino all’inviolabilità, la necessità di scongiurarne deturpazione e abbandono, l’opportunità di mantenere intatta una natura che si contrappone con semplicità disarmante a tante inutili sovrastrutture mentali.
18,00

Pandemia e pandemie da salto di specie. Emergenza o convivenza? Virus umani e animali, ambiente ed ecosistemi, gli studiosi spiegano quanto potrebbe attenderci...

Pandemia e pandemie da salto di specie. Emergenza o convivenza? Virus umani e animali, ambiente ed ecosistemi, gli studiosi spiegano quanto potrebbe attenderci...

Gaetano Penocchio, Carmelo Lentino, Roberto Messina

Libro: Libro in brossura

editore: Academ Editore

anno edizione: 2021

pagine: 118

La “questione pandemia”: emergenza o convivenza? È possibile che il futuro possa obbligarci ad una sorta di coesistenza, o almeno di coabitazione, con sempre più “ravvicinate” e rinnovate crisi sanitarie pandemiche? Un’eventualità e un’ipotesi allarmanti e preoccupanti, ora che è di dominio pubblico il fatto che una volta superata l’emergenza da Covid-19, il domani potrebbe rivelarsi altrettanto complicato, con altri virus pronti a diventare pericolosi, pure se la scienza ha le armi giuste per prevenire e combattere. L’uomo ha stravolto l’ambiente, è un fatto, creando terreno fecondo per infezioni emergenti. Interviste a: Arnaldo Caruso, Filippo Anelli, Canio Buonavoglia, Massimo Clementi, Massimo Ciccozzi, Daniela Corda, Marco Ferrazzoli, Antonio Limone, Stefano Marroni, Mario Tozzi.
15,00

Gerace e Zaleuco. Da alba della civiltà a patrimonio dell'umanità
10,00

Numeri due

Gianmarco Oliveri

Libro

editore: Academ Editore

anno edizione: 2023

pagine: 92

12,00

Bellum iustum. Nel castra della X Legio Fretensis

Franco Silipo

Libro

editore: Academ Editore

anno edizione: 2023

pagine: 400

20,00

Senza 'n minimo de scienza. Antologia poetica in lingua romanesca

Alcide Starace

Libro: Libro in brossura

editore: Academ Editore

anno edizione: 2023

pagine: 192

Ogni era ha bisogno del suo “Pasquino”. Dai testi scritti su fogli di carta attaccati alla celebre statua, ai post virali sui social del giorno d’oggi, se ne è fatta tanta di strada tra due mondi distanti, ma di fatto assai simili. La poesia, la penna, l’ironia di Alcide Starace, ci riportano indietro nel tempo, in quella “Roma papalina” in cui c’era gran coraggio, ma pure senso di responsabilità nel contestare fatti e misfatti dell’attualità. Ma la sua scrittura, la sua “verve” sono quelle del mondo di oggi in cui si è sempre connessi, ma di fatto sempre più soli… e dove ciò che serve è un filo cognitivo, interpretativo, un filtro per capire e legare il presente ad un passato troppo in fretta dimenticato.
15,00

Enzo Pettè, i miei primi dieci primi

Roberto Messina

Libro: Libro in brossura

editore: Academ Editore

anno edizione: 2021

pagine: 80

I “primi dieci primi” del grande chef Enzo Pettè: ossia, dieci primi piatti di altissimo livello, qualità, gustosità, equilibrio, in cui è protagonista assoluta la pasta (e in parte il riso). Aveva ragione Federico Fellini che alla fine “la vita è una combinazione di magia e pasta ”, e dalla “Dolce vita” il passo è breve per la “Lunga vita”, dato che come spiegano gli studiosi, è la pasta a fare bene più della carne, e che chi mangia carboidrati, campa di più. E allora, viva la pasta e viva i primi piatti di Pettè. Grandi capolavori, che piacciono e fanno pure bene. Che proprio come opere d’arte, avvincono, stupiscono, rapiscono, deliziano. E che oltre ad un nome, hanno pure una voce: perché “parlano” il linguaggio del gusto, dell’armonia, della proporzione, della costruzione sapiente, della creatività fantasiosa. Così, come per una musica con i sapori messi al posto dei suoni e le note di gusto al posto di quelle sonore; come per una sinfonia che trova in accordo tante “parti” e tanti “spartiti”, Pettè qui lavora ad un’opera di amalgama di elementi, componenti e sostanze differenti che finiscono per comporre un unicum.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.