4Land
Valle d'Aosta. Da Villa Poma a Sant'Antonio in Val Vogna
Cartine: Carta geografica ripiegata
editore: 4Land
anno edizione: 2024
pagine: 1
Carta ufficiale del Sentiero Italia CAI a scala 1:50.000 nella quale sono rappresentate le tappe che vanno tutta la Valle d'Asta passando per il Parco del Gran Paradiso, il Monte Bianco, il Cervino e il Monte Rosa in 6 tavole cartografiche di grande dettaglio e di comoda lettura accompagnate da un profilo altimetrico e i dati statistici di tutte le tappe. Carta stampata su materiale impermeabile, anti-strappo e riciclabile.
Piemonte. Da Ceresole Reale a Sant'Antonio in Val Vogna
Cartine: Carta geografica ripiegata
editore: 4Land
anno edizione: 2024
pagine: 1
Carta ufficiale del Sentiero Italia CAI a scala 1:50.000 nella quale sono rappresentate le tappe piemontesi della Valle dell'Orco mantenendosi a sud del confine con la Valle d'Aosta in 4 tavole cartografiche di grande dettaglio e di comoda lettura accompagnate da un profilo altimetrico e i dati statistici di tutte le tappe. Carta stampata su materiale impermeabile, anti-strappo e riciclabile.
Monte Bianco-Mont Blanc. Val Ferret-Val Veny 1:25.000
Cartine: Carta geografica ripiegata
editore: 4Land
anno edizione: 2024
pagine: 1
Il simbolo delle Alpi, luogo di disputa da sempre fra territorio italiano e francese. Esplora le magnifiche vette e i panorami mozzafiato del Monte Bianco attraverso le sue iconiche cime, passi e sentieri che corrono dalla Val Ferret alla Val Veny. Preparati ad immergerti nell'emozione dell'esplorazione fra le capitali dell’alpinismo di Courmayeur e Chamonix mentre ti avventuri attraverso i paesaggi iconici di questa regione montuosa leggendaria. Segui le Alte Vie (AV1-AV2) della Valle d'Aosta, il Tour de Mont Blanc (TMB) e molti altri sentieri a lunga percorrenza sia per l’escursionista abituato a lunghi cammini in montagna, sia per coloro che vogliono provare, per la prima volta, l’esperienza del muovere i primi passi in ambiente di media e alta montagna. Carta stampata a scala 1:25.000 su materiale impermeabile, anti-strappo e riciclabile.
Piemonte. Da Colle di Cadibona a Sant'Anna di Vinadio 1:50.000
Cartine: Carta geografica ripiegata
editore: 4Land
anno edizione: 2022
pagine: 1
I grandi spazi, i silenzi, le montagne generose e severe del Piemonte occidentale sono i protagonisti di queste due carte 7A e 7B, che compie un viaggio dalle Alpi Liguri al Parco Nazionale del Gran Paradiso, riservando non poche e piacevoli sorprese. Si tratta di una carta a scala 1:50.000 stampata su Polyart, materiale impermeabile e antistrappo di grande qualità. Dedicata al percorso del Sentiero Italia CAI ed ideale per percorrere tutte le tappe.
Piemonte. Da Sant'Anna di Vinadio a Ceresole Reale 1:50.000
Cartine: Carta geografica ripiegata
editore: 4Land
anno edizione: 2022
pagine: 1
I grandi spazi, i silenzi, le montagne generose e severe del Piemonte occidentale sono i protagonisti di queste due carte 7A e 7B, che compie un viaggio dalle Alpi Liguri al Parco Nazionale del Gran Paradiso, riservando non poche e piacevoli sorprese. Si tratta di una carta a scala 1:50.000 stampata su Polyart, materiale impermeabile e antistrappo di grande qualità. Dedicata al percorso del Sentiero Italia CAI ed ideale per percorrere tutte le tappe.
Sardegna. Da Chiesa del Buon Cammino a Monte Maccione 1:50.000
Cartine: Carta geografica ripiegata
editore: 4Land
anno edizione: 2022
pagine: 1
Dai colori della Gallura agli altipiani del Gennargentu, il tracciato del Sentiero Italia in Sardegna è uno strumento per riscoprire, soprattutto tra ottobre e aprile, l'essenza più profonda dell'isola, attraverso uno sguardo inedito e fuori dalle rotte più battute. In questa carta sono presenti 9 tavole cartografiche per 15 tappe del Sentiero Italia. Si tratta di una carta a scala 1:50.000 stampata su Polyart, materiale impermeabile e antistrappo di grande qualità. Dedicata al percorso del Sentiero Italia CAI ed ideale per percorrere alcune tappe.
Sardegna. Da Sa Barva a Castiadas 1:50.000
Cartine: Carta geografica ripiegata
editore: 4Land
anno edizione: 2022
pagine: 1
Dai colori della Gallura agli altipiani del Gennargentu, il tracciato del Sentiero Italia in Sardegna è uno strumento straordinario per riscoprire, soprattutto tra ottobre e aprile, l'essenza più profonda dell'isola, attraverso uno sguardo inedito e fuori dalle rotte più battute. In questa carta sono presenti 9 tavole cartografiche per15 tappe del Sentiero Italia. Si tratta di una carta a scala 1:50.000 stampata su Polyart, materiale impermeabile e antistrappo di grande qualità. Dedicata al percorso del Sentiero Italia CAI ed ideale per percorrere alcune tappe.
Gran Paradiso. Valsavarenche Val di Rhêmes 1:25.000
4LAND Srl
Cartine: Carta geografica ripiegata
editore: 4Land
anno edizione: 2022
pagine: 1
Le Valli del Gran Paradiso sono oggi un “simbolo della natura”, forte e radicato anche per chi non ha mai visitato questi luoghi. Le vallate aostane del Parco Nazionale, primo istituito in Italia, Val Rhêmes, Valsavaranche e Val di Cogne, così come la vicina Valgrisenche, esclusa dallʼarea protetta ma così vicina geograficamente e idealmente alle valli limitrofe, racchiudono uno straordinario “tesoro” naturale, faunistico, geologico, ma anche storico e umano. Carta a scala 1:25.000. Stampata su Polyart, materiale impermeabile, anti-strappo e riciclabile.
Valli del Monte Rosa. Basse Valli d'Ayas e di Gressoney 1:25.000
4LAND Srl
Cartine: Carta geografica ripiegata
editore: 4Land
anno edizione: 2022
pagine: 1
Valloni da scoprire, piccole frazioni walser dove il tempo sembra essersi fermato, laghi cristallini e impetuose cascate. Le bassi valli d'Ayas e di Gressoney sono troppo spesso ingiustamente trascurate, riservando al contrario non poche piacevole sorprese per camminatori, escursionisti e alpinisti. Carta a scala 1:25.000. Stampata su Polyart, materiale impermeabile, anti-strappo e riciclabile.
Monte Rosa. Alte Valli di Ayas e di Gressoney 1:25.000
4LAND Srl
Cartine: Carta geografica ripiegata
editore: 4Land
anno edizione: 2021
pagine: 1
Dai ghiacciai dei 4000 a valloni attraversati dallʼAlta Via 1 della Valle dʼAosta, dalle panoramiche vette dei 3000 alle atmosfere ovattate e rassicuranti dei boschi e dei pascoli, le alte valli del Monte Rosa emanano un fascino particolare, che le differenziano da tutte le altre zone della Valle dʼAosta. La mappa comprende anche gli accessi dal versante piemontese e svizzero delle cime più elevate del gruppo. Carta a scala 1:25.000. Stampata su Polyart, materiale impermeabile, anti-strappo e riciclabile.
Cervino Matterhorn. Valtournenche e Valle di Saint Barthèlemy. Carta 1:25.000
Cartine: Carta geografica
editore: 4Land
anno edizione: 2021
pagine: 1
La Montagna per antonomasia ma non solo. Sentieri e atmosfere contrastanti e avvincenti si alternano ai piedi della Gran Becca, tra laghi, pareti rocciose, boschi silenziosi e panoramici prati. La carta include inoltre anche lʼarea di Zermatt e la testata della Valpelline. Scala 1:25.000. Carta stampata su Polyart , impermeabile, anti strappo e riciclabile.
Alpi Apuane 1:25.000
Cartine: Carta geografica ripiegata
editore: 4Land
anno edizione: 2025
pagine: 1
Una catena montuosa affilata, selvaggia, e sorprendentemente verticale: le Alpi Apuane offrono un ambiente unico, che fonde l’asprezza delle vette dolomitiche con il fascino del Mar Tirreno sullo sfondo. Con questa carta scoprirai i percorsi più iconici e i sentieri meno battuti di questa terra spettacolare. Questa edizione raccoglie e rappresenta tutti i sentieri ufficiali gestiti dal CAI e da altre associazioni locali come UOEI e Amici della Montagna, oltre a numerosi percorsi di lunga percorrenza e cammini tematici, tra cui: Via Vandelli, Sentiero Italia CAI, Garfagnana Trekking, Cammino di Aronte, Cammino del Frigido, Apuane Trekking, Sentiero Alta Versilia (SAV), Traversata delle frazioni camaioresi. Carta stampata su materiale impermeabile, anti-strappo e riciclabile. Carta stampata a scala 1:25.000 su materiale impermeabile, anti-strappo e riciclabile. Percorso della Linea Gotica.