EDIFIR: Architettura
Cantine e arte in Toscana. Un progetto per Carnasciale
Libro
editore: EDIFIR
anno edizione: 2009
pagine: 88
Contemporanearezzo. Tre concorsi per la trasformazione della città
Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2008
pagine: 96
Pierluigi Sammarro Architectural Group. Architettura tra nudità e decorazione
Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2006
pagine: 64
L'ingegno delle mura. L'atlante Heninn della Bibliotheque Nationale de France
Oronzo Brunetti
Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2006
pagine: 136
L'opera è costruita intorno al ritrovamento di una omogenea raccolta di disegni in grande formato dei primissimi anni del XVII secolo, riproducenti i circuiti murari di ventitré città del Viceregno di Napoli. L'analisi di ciascuna pianta, confrontata con altre contenute in già note raccolte coeve, è preceduta da un saggio che, considerando i problemi della rappresentazione urbana a fine Cinquecento, restituisce al documento il giusto valore per la storia dell'Architettura militare e per la cartografia fra XVI e XVII secolo. Realizzati all'inizio del regno di Filippo III, tali disegni contribuiscono a definire l'immagine di un Viceregno ancora mosso da progettualità, in accordo con le più recenti ricerche. Sono inoltre ripercorse le vicende che portarono alla nascita e allo smembramento della raccolta fino al definitivo arrivo a Parigi.
La nuova stazione di Firenze. Struttura e architettura
Libro
editore: EDIFIR
anno edizione: 2003
pagine: 176
Edilizia in Toscana nel primo Novecento
Mauro Cozzi, Gabriella Carapelli
Libro
editore: EDIFIR
anno edizione: 2003
pagine: 176
L'industria dell'arte. Materiali e prodotti della Toscana unita
Mauro Cozzi
Libro
editore: EDIFIR
anno edizione: 2003
pagine: 208
Edilizia in Toscana dal granducato allo Stato unitario
Mauro Cozzi, Franco Nuti, Luigi Zangheri
Libro
editore: EDIFIR
anno edizione: 2003
pagine: 216
Geodiversità dei vigneti liguri. Le relazioni tra paesaggio, suolo, vitigni e vino
Gerardo Brancucci, Adriana Ghersi
Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2018
pagine: 287
Alla grande geodiversità della Liguria corrispondono diversi paesaggi. Il testo esplora le forme dei paesaggi e dei vigneti, per comprendere, attraverso un approccio multidisciplinare, le relazioni tra suolo, vitigno e vino. Attraverso un approccio innovativo, che coinvolge l'analisi geomorfologica, chimica, ecologico-vegetazionale e storico-culturale, si cerca di individuare gli elementi chiave dell'unicità dei vini, legate ai diversi terroirs liguri. Il racconto delle caratteristiche del vino, legate al vitigno e al suolo, diventa una strategia di valorizzazione e conservazione del paesaggio ligure.