Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ediciclo: Biblioteca del ciclista

Segui le donne. Da Beirut alla Palestina pedalando per la pace

Segui le donne. Da Beirut alla Palestina pedalando per la pace

Cecilia Gentile

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2009

pagine: 124

I cedri del Libano, i tramonti infuocati sul Mar Morto, le alture del Golan spazzate dal vento, le macchie gialle delle ginestre in fiore. E poi l'antichissima moschea di Damasco, i suk, gli spazi infiniti degli altopiani siriani. Ma anche i Territori occupati della Palestina, il muro di separazione, i check point. Duecentocinquanta donne di 28 paesi del mondo pedalano dentro questo caleidoscopio di civiltà e contraddizioni. Una carovana di pace che vuole provare a unire invece che a dividere, cercando il contatto con le donne del territorio, donne velate, donne sofferenti, donne emancipate, per costruire con loro, in una solidarietà tutta femminile, un nuovo percorso di pace.
13,00

La Svizzera non è un trullo. Un esilarante viaggio in bicicletta dalla Puglia alla patria del cioccolato

La Svizzera non è un trullo. Un esilarante viaggio in bicicletta dalla Puglia alla patria del cioccolato

Antonio Nebbia

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2009

pagine: 208

Dal caldo della Puglia al verde della Svizzera: un viaggio sentimentale, ironico e bizzarro, assurdo e divertente, di un emigrante di seconda generazione che ritorna dove è nato e dove ha vissuto nei primi dieci anni di vita. Un viaggio al contrario, due mondi opposti, tra Nord e Sud Italia, fino all'arrivo nella tranquilla Svizzera. Partenza da Putignano, nel sud-est barese, 20 kg di bagagli, 14 giorni di viaggio fino a Lyss, cittadina elvetica nel cantone di Berna dove l'autore ha vissuto fino ai dieci anni, figlio di emigranti di Monopoli.
14,50

Ora et pedala. Cicloriflessioni di un curato di campagna

Ora et pedala. Cicloriflessioni di un curato di campagna

Romano Frigo

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2008

pagine: 256

Un prete fuori dall'ordinario che usa la bicicletta per guardare il mondo e la fede, per pregare e riflettere, per viaggiare con il fisico e la testa. Un anno intero passato sulla sella della sua bici assieme ad amici, a persone incontrate per caso, ai ragazzi della sua parrocchia. Un resoconto delle salite proibitive, del grande viaggio dall'Italia fino ad Auschwitz, di incidenti e aneddoti, di riflessioni su Dio e la Chiesa, sulla società e i giovani. Un mix di ciclismo e spiritualità, di fatica fisica e riflessioni sulla vita. Una pedalata da gennaio a dicembre che ci accompagna nel mondo di un parroco di campagna che attraverso la bicicletta unisce persone, dialoga, osserva e si pone delle domande.
15,00

La coda del drago. Il Giro d'Italia raccontato dagli scrittori

La coda del drago. Il Giro d'Italia raccontato dagli scrittori

Alberto Brambilla

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2007

pagine: 224

Cosa spinge gli appassionati, ma anche i semplici curiosi, ad assieparsi ai lati delle strade, magari sotto un sole cocente, o un forte piovasco, per applaudire i ciclisti del Giro d'Italia? Cosa rappresenta per tutti noi la corsa a tappe nazionale? Cosa vi ricerchiamo? Certamente i campioni che amiamo, ma non solo. Ciascuno insegue con lo sguardo i ciclisti, cercando di acchiappare la coda del drago multicolore che sfuma dietro a una curva, a un tornante, ma anche un sogno, oppure un destino. A queste ed ad altre domande risponde questo testo originalissimo, che sta a metà strada tra la narrazione e la lezione universitaria, tra la cronaca sportiva e la storia letteraria. Oggetto principale del libro è il Giro ed i suoi eroi colti attraverso la lente d'ingrandimento di celebri giornalisti e di scrittori famosi, da Campanile a Buzzati, da Gatto a Pratolini dall'Ortese a Testori.
14,00

La corsa più pazza del mondo. Storie di ciclismo in Burkina Faso e in Mali

La corsa più pazza del mondo. Storie di ciclismo in Burkina Faso e in Mali

Marco Pastonesi

Libro

editore: Ediciclo

anno edizione: 2007

pagine: 192

Storie di ciclismo equatoriale, storie divertenti, drammatiche, semplici, incredibili, sconosciute, eroiche. "In Africa c'è il ciclismo 'altro', non saprei dire quanto eroico. Ma le divise improvvisate, la penuria di tubolari, il mangiare e dormire come capita, le strade sterrate (rosse qui, non bianche), la passione di fondo sono collegati, se non imparentati." (dalla prefazione di Gianni Mura).
14,00

Amati giri ciclici. Pensieri emozioni e piccole storie in bicicletta

Amati giri ciclici. Pensieri emozioni e piccole storie in bicicletta

Giancarlo Pauletto

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2006

pagine: 240

Quando la bicicletta è il principale mezzo di allentamento della tensione quotidiana, lo strumento di svago che permette la ricostruzione delle energie psichiche, nonché il mantenimento di quelle fisiche, il racconto del suo uso quasi quotidiano si traduce in ironia, riflessione, aneddoto, descrizione poetica. Pedalando alla scoperta del mondo, ma anche di se stesso, Giancarlo Pauletto avanza lungo salite e si tuffa in discese ponendosi traguardi mentali, meditando sull'evoluzione del pensiero e dei pedali, disintossicandosi e divertendosi da solo o in compagnia.
13,00

Il diario del gregario ovvero Scarponi, Bruseghin e Noè al Giro d'Italia

Il diario del gregario ovvero Scarponi, Bruseghin e Noè al Giro d'Italia

Marco Pastonesi

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2004

pagine: 200

Prendete una classifica e giratela a testa in giù: finalmente gli ultimi sono i primi, i protagonisti, i mattatori. Tre gregari raccontano il Giro d'Italia dal loro punto di vista: la pancia del gruppo. Dove la corsa è fatta di borracce, spinte, cartelli, striscioni, buche e buchi, elastici e ventagli, cotte e fughe dalla parte sbagliata. Cioè di dietro. E dove si lotta sempre contro il cronometro, ma per il fuori tempo massimo. Michele Scarponi, marchigiano, esordiente di belle speranze, nel 2002, al servizio di Mario Cipollini; Marzio Bruseghin, veneto, passista e scalatore che assiste e protegge Alessandro Petacchi, nel 2003; e Andrea Noè, lombardo, che cullava il sogno di un trionfo e si arrende a una "giornata no", nel 2004.
11,50

Minima pedalia. Viaggi quotidiani su due ruote e manuale di diserzione automobilistica

Minima pedalia. Viaggi quotidiani su due ruote e manuale di diserzione automobilistica

Emilio Rigatti

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2004

pagine: 254

L'avventura quotidiana di un professore ciclodipendente alle prese con un mondo globalizzato. C'è chi smette di fumare, chi smette di bere, di giocare a carte... e chi smette di andare in auto. Per sempre. Appende il volante al chiodo e inforca la sella della bicicletta. Emilio Rigatti ha lasciato per sempre l'auto e ora fa della bici e del viaggiare a pedali non solo un mezzo di trasporto alternativo, ma una vera e propria filosofia di vita. Questo volume è il racconto del primo anno di disintossicazione da macchina, tra esilaranti avventure e momenti di pura riflessione.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.