EDB: Sussidi per i tempi liturgici
Liberi per amare. Via crucis biblica. Meditazioni sulla passione
Nicolò Mazza
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2015
pagine: 72
Pur nascendo come una pratica devozionale, la Via Crucis non può essere compresa semplicemente come una devozione popolare. Nel tentativo di strappare questa forma di preghiera da una cornice a volte troppo sentimentalista, l'autore ne propone uno svolgimento sapiente, in cui diventa un vero e proprio itinerario biblico ove Parola e preghiera possano avere una giusta collocazione nel cammino del credente che si prepara a entrare nel mistero pasquale. Per facilitare questo processo e mettere in luce i fondamenti biblici e spirituali della Via Crucis, egli accosta lo schema classico di questa "preghiera" molto nota con il metodo antico, e meno conosciuto, della Lectio Divina, articolando i passaggi della prima secondo le tappe proprie della seconda, cercando di evitare forzature e confusioni.
Papa Francesco e la misericordia. Novena di Natale
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2015
pagine: 40
Il tema della misericordia è ricorso più volte negli interventi di Papa Francesco. Nell'anno del Giubileo della misericordia, il sussidio accompagna nel cammino verso il Natale attraverso un percorso quotidiano costituito da un testo biblico, una breve riflessione del vescovo di Roma, una preghiera dei fedeli e la preghiera finale.
Questo mistero è grande. Via Crucis degli sposi per gli sposi
Carlo Rocchetta
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2014
pagine: 44
Che cosa accomuna il cammino di Gesù verso la croce e il cammino inaugurato dal sacramento delle nozze? Il dono che Gesù fa di sé sul Golgota rappresenta il vertice di un percorso d'amore che è paradigma della vocazione degli sposi a una comunione fatta di accoglienza, perdono, condivisione; l'evento di croce non è l'ultima parola, ma apre alla risurrezione. Questo "mistero grande" dona agli sposi la grazia dello Spirito, per riviverlo nella concretezza della loro esistenza e camminare verso la perfezione dell'amore.
Natale con papa Francesco. Novena
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2014
pagine: 40
Il tema dell'incarnazione e della nascita di Gesù è ricorso più volte negli interventi di Papa Francesco. Il sussidio accompagna nel cammino verso il Natale attraverso un percorso quotidiano costituito da un testo biblico, una breve riflessione del vescovo di Roma, una preghiera dei fedeli e la preghiera finale.
Un Dio vicino. Novena alla divina Tenerezza
Carlo Rocchetta, Barbara Baffetti
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2013
pagine: 56
"Custodire vuol dire vigilare sui nostri sentimenti, sul nostro cuore, perché è da lì che escono le intenzioni cattive e quelle buone: quelle che costruiscono e quelle che distruggono! Non dobbiamo avere paura della bontà e neanche della tenerezza! E qui aggiungo: il prendersi cura, il custodire chiede di essere vissuto con tenerezza" (Papa Francesco, omelia del 19 marzo). In più di una occasione Papa Francesco ha fatto riferimento alla tenerezza di Dio. La tenerezza è il cuore di Dio-Trinità, laddove egli vive il suo eterno scambio di dono, accoglienza e condivisione tra il Padre-l'Eterno-Amante, il Figlio-l'Eterno-Amato, lo Spirito Santo-l'Eterno-Amore; laddove è scaturito il mirabile progetto della creazione e quello ancora più mirabile della redenzione; laddove egli palpita per l'umanità, per ognuno di noi e per ogni famiglia. Invocare la tenerezza di Dio è sentirsi avvolti come da un caldo seno materno. La tenerezza di Dio è la nostra forza.
L'ora dell'amore. Presepe di Pasqua. Ierofanie di Giuseppe Cordiano
MichaelDavide Semeraro, Milena Simonotti
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2013
pagine: 192
All'approssimarsi del Natale, siamo abituati a preparare il presepe e, sin da bambini, impariamo a riconoscere le varie statuine che si assiepano attorno alla grotta di Betlemme. Per rivivere le scene della Passione di Gesù si ricorre invece da secoli alle sacre rappresentazioni, che celebrano i "misteri" della Settimana Santa. Attraverso spunti originali e suggestivi, il testo accompagna l'itinerario verso la Pasqua dando voce a quaranta personaggi, corrispondenti ai giorni della Quaresima, che si ritrovano tutti insieme sotto la croce, come in un presepe pasquale, evocando il loro incontro con Gesù: non solo figure evangeliche, ma piante, animali, oggetti personificati, coinvolti in vari modi nella vicenda di Cristo. Per ogni domenica, una ierofania offre ai fedeli un momento di riflessione "visiva", quasi una piccola sosta lungo il cammino, per ristorare gli occhi e la mente. "Vorremmo che queste pagine potessero aiutare il lettore ad entrare nel mistero pasquale mettendo in scena emozioni e sentimenti del cuore".
Il dono più grande. Novena di Natale
Silvano Fausti
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2012
pagine: 48
La profondità di esegesi e l'esperienza di p. Fausti accompagnano ad addentrarsi nel mistero dell'Incarnazione a partire dai testi dei Vangeli previsti dalla liturgia del giorno. In una novena dalla struttura tradizionale, l'autore commenta il brano scritturistico attraverso il messaggio nel contesto, cui fa seguito la sezione pregare il testo, alcune parole su cui riflettere e ulteriori passi utili alla comprensione.
Spero lo Spirito Santo. Meditazioni per la Pentecoste
MichaelDavide Semeraro
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2012
pagine: 48
"Vogliamo lasciarci accompagnare da una riflessione che, di giorno in giorno, ci aiuti a prendere maggiormente coscienza della presenza di Dio in noi così come ci è rivelata e promessa dal Signore Gesù e che è una Persona: lo Spirito Santo consolatore". In un cammino quotidiano, che parte dall'Ascensione e arriva alla Pentecoste, fratel MichaelDavide accompagna, come in una novena, a scoprire le molte ricchezze dello Spirito Santo. Le sue meditazioni sono precedute da una preghiera introduttiva e da un brano della Parola di Dio; si chiudono con alcune invocazioni, la recita del Padre Nostro e una orazione.
Con Cristo dalla testa ai piedi. Via Crucis ispirata agli scritti di mons. Tonino Bello
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2012
pagine: 36
Cenere in testa e acqua sui piedi. Tra questi due riti si snoda la strada della Quaresima. Un percorso faticoso perché si tratta di partire dalla propria testa per arrivare ai piedi degli altri. Nella via del cammino di Gesù verso il calvario, la riflessione è guidata dalle annotazioni suggestive tratte dagli scritti di mons. Tonino Bello. Egli insegna a permanere con la propria fatica e a capire il dolore dei meno fortunati.
Accompagnare i ministranti
Antonio Bergamo
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2012
pagine: 80
Non esiste parrocchia senza almeno un ministrante, ma raramente al gruppo ministranti viene offerto un percorso formativo che vada molto oltre l'intento 'funzionale' di insegnare a ben preparare le celebrazioni liturgiche. Il sussidio risponde a questa esigenza. L'esperienza del gruppo ministranti, di cui fanno parte ragazzi, adolescenti e giovani, è infatti una vera e propria esperienza educativa, ricca di significato e coinvolgente. Si avverte oggi sempre più l'esigenza di accompagnare questi ragazzi verso una crescita sempre più profonda nel rapporto con Dio e l'appartenenza alla comunità cristiana. Ma come formare un gruppo ministranti? Come alimentare una spiritualità liturgica? Come educare allo spirito del servizio? Alla luce di tante esperienze già in atto e di alcuni testi del magistero, l'autore offre una serie di percorsi aperti e flessibili ai sacerdoti, animatori, catechisti e ragazzi che hanno a cuore la formazione dei ministranti, che vivono o desiderano vivere con entusiasmo l'esperienza del servizio liturgico.
Ha salvato ogni uomo. Via crucis
Anna Maria Cànopi
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2011
pagine: 36
"Signore Gesù, Salvatore buono che hai sofferto personalmente per venire in aiuto alla nostra debolezza, fa' che ti sappiamo riconoscere in ogni uomo che porta la croce di un'esistenza povera e infelice. Fa' che non guardiamo nessuno con indifferenza, perché sei Tu, sempre Tu, a portare la croce di tutti noi" (dalla II stazione). Attraverso il cammino della Via Crucis, con sapienza ed esperienza l'autrice accompagna il credente a contemplare in Cristo salvatore del mondo l'Ultimo con gli ultimi, colui si fa carico di tutta la debolezza umana. La struttura classica del sussidio (per ogni stazione: un brano biblico, una breve meditazione, una preghiera litanica, un'invocazione) favorisce la partecipazione dei fedeli, anche grazie alla semplicità e alla profondità delle meditazioni.
Pregare l'attesa con Maria. Sussidio per l'Avvento e per la novena dell'Immacolata
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2010
pagine: 48
Il sussidio costituisce uno strumento per favorire momenti di preghiera personale, familiare o di gruppo durante il periodo dell'Avvento, in sintonia con il cammino di preghiera liturgica che la Chiesa propone. Accanto a uno schema generale di celebrazione e di preghiera, per ogni giorno offre una riflessione su un tema specifico di vita cristiana. L'Avvento è inoltre il tempo liturgico più mariano: la novena dell'Immacolata aiuta particolarmente a predisporsi ad accogliere il Signore Gesù nella propria vita.