EDB: Catechismi e sussidi catechistici
Il cammino dell'iniziazione cristiana. Volume Vol. 4
Giorgio Bezze, Maria Teresa Camporese
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2019
pagine: 80
È una proposta per l’accompagnamento dei genitori di bambini che partecipano al cammino di iniziazione cristiana ispirato al catecumenato, strutturata su 4 anni che corrispondono a precise tappe. Per ogni tappa sono previsti 5-6 incontri in stile laboratoriale, nei quali vengono offerti materiali per stimolare la partecipazione e il coinvolgimento dei genitori e riflessioni, centrate sulla parola di Dio, utili al risveglio della vita di fede, perché in loro possa ripartire un vero cammino d’incontro con Cristo e d’inserimento nella vita ecclesiale. Un’esperienza indispensabile per ogni comunità cristiana che desideri offrire un secondo annuncio in un passaggio particolare della vita degli adulti. Per il quarto anno il volume offre un itinerario per accompagnare i genitori a conoscere e sperimentare la presenza di Gesù Risorto nella Chiesa e nei sacramenti.
Il seme. Itinerario di iniziazione cristiana per bambini e famiglie. Volume Vol. 3
Annamaria Corallo, Francesca Turra, Giurita Zoena
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2019
pagine: 120
Quercia è il terzo anno del progetto "Il seme". Con la sua proposta formativa, articolata in dinamiche interattive, approfondimenti e indicazioni operative, desidera accompagnare i catechisti, i genitori e l’intera comunità parrocchiale in cammino accanto ai bambini e alle bambine che vivranno la grande esperienza della Prima Comunione. I bambini scopriranno che, proprio come Abramo presso le querce di Mamre, sono visitati dalla presenza del Signore e da lui invitati a condividere la mensa della festa, del perdono e della vita. La quercia è tra l’altro una pianta tradizionalmente associata alla forza e alla solidità. Indica incontri che danno stabilità al cammino e rendono possibile la creazione di comunità tra diversi, aperte e tolleranti. Il ragazzino è incoraggiato a costruire relazioni belle e stabili. L’educatore lo accompagna a riconoscere, nella diversità, una possibilità di maturazione. La guida presenta: schede per realizzare attività coi bambini; spunti narrativi per raccontare la vita di Gesù; piste di preghiera con la comunità parrocchiale; schede di approfondimento per la formazione del catechista; tracce per incontrare le famiglie dei bambini.
Il seme. Itinerario di iniziazione cristiana per bambini e famiglie. Volume Vol. 3
Annamaria Corallo, Francesca Turra, Giurita Zoena
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2019
pagine: 44
Questo quaderno davvero speciale, con giochi, storie, preghiere e tanti disegni, è stato scritto per te! Ti accompagnerà in questo anno particolare, insieme al tuo gruppo di catechismo, alla bellissima esperienza della Prima comunione. Quel giorno, per la prima volta, incontrerai Gesù attraverso il regalo più bello che ci ha lasciato: l'eucaristia. Nella comunione con Lui potrai crescere con la certezza che sarà sempre accanto a te per aiutarti a realizzare i tuoi desideri e per supportarti nei momenti di difficoltà. Troverai anche pagine scritte per i tuoi genitori, per vivere con loro alcuni momenti belli e importanti. Sarà un anno pieno di cose da scoprire insieme. Alcune le potrai condividere anche con tutta la grande comunità della parrocchia, perché Gesù vuole essere amico proprio di tutti.
Il cammino dell'iniziazione cristiana. Volume Vol. 1
Giorgio Bezze, Maria Teresa Camporese
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2018
pagine: 72
È una proposta per l’accompagnamento dei genitori di bambini che partecipano al cammino di iniziazione cristiana ispirato al catecumenato. Strutturato su quattro anni che corrispondono a precise tappe. Per ogni tappa sono previsti cinque o sei incontri in stile laboratoriale, nei quali vengono offerti materiali per stimolare la partecipazione e il coinvolgimento dei genitori, e riflessioni, centrate sulla parola di Dio, utili al risveglio della vita di fede, perché in loro possa ripartire un vero cammino d’incontro con Cristo e d’inserimento nella vita ecclesiale. Un’esperienza indispensabile per ogni comunità cristiana che desideri offrire un secondo annuncio in un passaggio particolare della vita degli adulti.Questo primo volume accompagna i genitori a riscoprire il rapporto personale con Dio e a riappropriarsi del ruolo di primi educatori alla fede dei figli.
Cammino dell' iniziazione cristiana. Schede per l'accompagnamento dei genitori. Volume Vol.
Giorgio Bezze, Maria Teresa Camporese
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2018
pagine: 64
Una proposta, in quattro anni, per l'accompagnamento dei genitori di bambini che partecipano al cammino di iniziazione cristiana. Per ciascuna tappa sono previsti incontri in stile laboratoriale, nei quali vengono offerti materiali per stimolare la partecipazione e il coinvolgimento dei genitori, e riflessioni centrate sulla parola di Dio, perché in loro possa ripartire un vero cammino d'incontro con Cristo e di inserimento nella vita ecclesiale. L'esperienza è rivolta a ogni comunità cristiana, che desidera offrire un secondo annuncio in un passaggio particolare della vita degli adulti. Itinerario del secondo anno: accompagnare i genitori ad approfondire la propria fede attraverso l'incontro con la parola di Dio e la riscoperta della persona di Gesù.
Progetto Sicar. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2018
pagine: 135
Sicar è il luogo dell'incontro tra Gesù e la Samaritana, presso il pozzo di Giacobbe. Proprio lì Gesù condivide la sete degli uomini e, a partire dai semplici gesti della quotidianità, risveglia una sete più profonda e conduce il suo interlocutore al cuore della buona notizia. Il progetto Sicar recepisce l'invito dei vescovi a rinnovare la catechesi attraverso un modello di ispirazione catecumenale. Si rivolge ai catechisti e li guida nell'accompagnamento dei bambini e dei ragazzi dai ó ai 14 anni, con il coinvolgimento delle famiglie. Gli incontri di ogni itinerario si sviluppano in tre passaggi, secondo una metodologia denominata «regola delle Affascinare: partire dalla vita e suscitare interesse. Approfondire: scoprire la bellezza e la profondità della fede. Assimilare: ritornare alla vita, rinnovati dall'incontro con Gesù. Primo anno. Sulle strade di Gesù: Un percorso di rinnovato annuncio, in cui bambini e genitori sono accompagnati dalla Galilea a Gerusalemme all'ascolto della bella notizia di Gesù, nato, morto e risorto per noi. L'itinerario è scandito dalle pagine del Vangelo di Marco, dai personaggi che hanno incontrato Gesù lungo le rive del lago di Tiberiade: nel racconto della loro esperienza rivelano ai bambini e alle famiglie un tratto del volto di Gesù; occorre incontrare Gesù ripercorrendo le sue strade, ascoltare la sua Parola, vedere i segni che compie per accoglierlo come il Risorto che rimane con noi per sempre.
Progetto Sicar. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2018
pagine: 104
È il secondo volume dell’Itinerario di iniziazione cristiana della diocesi di Treviso. L’intero progetto è composto da 7 volumi, con percorsi che accompagnano bambini e genitori dalla seconda elementare fino alla terza media. Il secondo anno è dedicato alla preparazione e alla celebrazione del sacramento della Riconciliazione, come «ri-attivazione» della grazia battesimale, nella liberazione dal peccato, nell’accoglienza della vita nuova, nella partecipazione alla vita ecclesiale. I catechisti potranno trovare materiale per svolgere i vari incontri, con attività e giochi adatti al target. Il sussidio – si tratta di un volume unico per tutti – è arricchito da illustrazioni che aiuteranno piccoli e grandi a entrare in contatto con i vari temi proposti. Catechismo di riferimento: "Io sono con voi".
Il mio calice trabocca. Sussidio per la preparazione al sacramento del perdono
Mariano Pappalardo
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2018
pagine: 127
"Il mio calice trabocca" è uno strumento per i catechisti che offre un itinerario per accompagnare i bambini a scoprire le radici della vita cristiana e ad accogliere la buona notizia del vangelo, che si manifesta specialmente nel perdono. Vengono presentati i diversi aspetti del sacramento della riconciliazione, i «segreti» di una buona confessione e le strategie per non ricadere sempre negli stessi errori. Particolare attenzione viene posta sulla relazione con i genitori, coinvolgendoli nelle attività di approfondimento indicate ai bambini e offrendo loro momenti di riflessione come aiuto ad accompagnare con maggiore consapevolezza il cammino dei propri figli. Il sussidio è scandito da 8 tappe. In ciascuna tappa sono presenti: Materiali utili ai catechisti per la preparazione degli incontri; Schede operative per i bambini; Schede per i genitori; Celebrazioni che conducono gradualmente a celebrare il sacramento della riconciliazione come un ritorno al fonte battesimale da cui attingere la grazia che perdona.
Il seme. Itinerario di iniziazione cristiana per bambini e famiglie. Volume Vol. 2
Annamaria Corallo, Francesca Turra, Giurita Zoena
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2018
pagine: 120
"'II seme' è un sussidio semplice e creativo, rivolto alle comunità parrocchiali che non hanno modificato l'impianto dell'iniziazione cristiana ma che si rendono conto che occorre cambiare prospettiva nella catechesi. 'Il seme' affianca catechisti e parroci ad accompagnare i bambini e le loro famiglie. Li aiuta a riscoprire la gioia della semina. Recuperare questa gioia nel seminare vuol dire, per la comunità ecclesiale, riscoprire la freschezza del vangelo. Così a tutti è annunciato il vangelo: ai bambini che non lo conoscono, ai loro genitori che lo hanno dimenticato, alla comunità cristiana che lo dava per scontato. (Dalla presentazione di Enzo Biemmi)
Il seme. Itinerario di iniziazione cristiana per bambini e famiglie. Volume Vol. 2
Annamaria Corallo, Francesca Turra, Giurita Zoena
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2018
pagine: 48
Sicomoro è il secondo anno del progetto "Il seme". Il Quaderno contiene giochi, storie, preghiere e disegni rivolti ai bambini e alcune semplici pagine formative rivolte ai genitori, che accompagnano le attività proposte nella Guida, e aiutano l’interiorizzazione dei contenuti proposti. Alcune schede sono dedicate alla preparazione e alla celebrazione della Confessione. L'itinerario si articola in cinque anni.
Il seme. Itinerario di iniziazione cristiana per bambini e famiglie. Volume Vol. 1
Annamaria Corallo, Valerio Di Trapani, Giurita Zoena
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2017
pagine: 120
Lla crescita umana e cristiana ha lo stesso dinamismo progressivo di un seme piantato nella terra. E ha bisogno di cure, tempo e pazienza, per dare frutti. Da qui il nome di questo percorso di Iniziazione cristiana. Edera è la pianta che rende bello ciò che abbraccia, senza soffocarlo, così come deve essere la proposta della fede per i bambini e le bambine di 6/7 anni (primo anno). Il gioco, il racconto, la preghiera sono le vie per il grande tirocinio alla fede che è il catechismo. In una logica di «Secondo annuncio», si costruiscono ipotesi di coinvolgimento delle famiglie e dell’intera comunità credente. La guida presenta: le schede per preparare e realizzare le attività con i bambini; spunti narrativi per raccontare la vita di Gesù di Nazaret; piste di preghiera con la comunità parrocchiale; schede di approfondimento per la formazione del catechista; tracce per incontrare le famiglie dei bambini. Presentazione di Enzo Biemmi.
Il seme. Itinerario di iniziazione cristiana per bambini e famiglie. Volume Vol. 1
Annamaria Corallo, Valerio Di Trapani, Giurita Zoena
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2017
pagine: 48
Il percorso proposto si chiama «Il seme», perché la crescita umana e cristiana ha lo stesso dinamismo progressivo di un seme piantato nella terra. E ha bisogno di cure, tempo e pazienza, per dare frutti. Il primo anno è «Edera», la pianta che rende bello ciò che abbraccia, senza soffocarlo, così come deve essere la proposta della fede per i bambini e le bambine di 6/7 anni. Il gioco, il racconto, la preghiera sono le vie per il grande tirocinio alla fede che è il catechismo. In una logica di «Secondo annuncio», si costruiscono ipotesi di coinvolgimento delle famiglie e dell’intera comunità credente. Il quaderno attivo presenta materiali per l’attività dei bambini durante il catechismo, suggerimenti divertenti ed educativi da fare a casa, da soli e in famiglia. Presentazione di Enzo Biemmi.