Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ed Insieme: Diario di bordo

«Abbiamo visto sorgere la sua stella». Il cammino dei Magi verso Betlemme

«Abbiamo visto sorgere la sua stella». Il cammino dei Magi verso Betlemme

Stefano Violi

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2020

pagine: 68

La vicenda dei Magi inaugura una storia di conversione e di salvezza, letta, in questo libro, tappa dopo tappa. Nel loro cammino, l’evangelista Matteo presenta a ogni uomo di ogni luogo e di ogni tempo la possibilità dell’incontro personale con l’Emanuele; nella trama del racconto, svela le modalità con le quali, oggi come allora, è possibile raggiungere la pienezza della gioia; nei passi compiuti e negli ostacoli attraversati, ci consegna la mappa preziosa che porta dalla regione delle tenebre al regno della luce.
7,00

Luci nella sofferenza. Il Vescovo ai giovani nel tempo del coronavirus

Luci nella sofferenza. Il Vescovo ai giovani nel tempo del coronavirus

Erio Castellucci

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2020

pagine: 116

Mons. Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola, su invito della Pastorale Giovanile diocesana propone quattro riflessioni divulgate via web in Quaresima, vere luci nella notte della sofferenza caratterizzata dal coronavirus. Nel mistero della Croce di Cristo, rilegge il senso del dolore e della compassione umana, guardando alla Pasqua.
10,00

Educhiamo l'affettività: «quando si ama?»

Educhiamo l'affettività: «quando si ama?»

Erio Castellucci

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2017

pagine: 48

L'amore non è solo sentimento di attrazione, ma è anche e soprattutto volontà di donazione. E allora, anche se l'altro non ti corrisponde, tu sei libero di amarlo.
3,00

Siete capaci di sognare?

Siete capaci di sognare?

Erio Castellucci

Libro

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2016

pagine: 24

"Siete capaci di sognare?" L’interrogativo fa da tema conduttore alla catechesi d’Avvento del vescovo Erio Castellucci ai giovani dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola. Per indurre a vivere bene il tempo che introduce al Natale e, più in generale, l’esistenza cristiana, il pastore commenta le quattro pericopi evangeliche in cui Matteo descrive le apparizioni in sogno dell’Angelo a Giuseppe. I messaggi richiamano quanto si desidera ancora oggi per vivere felici: gli affetti (Mt 1,18-25), l’incolumità personale (Mt 2,13-15), il vivere nella propria terra (Mt 2,19-21), la casa (Mt 1,22-23). E ciò che l’Angelo promette in sogno a Giuseppe, il Vangelo lo ripropone in modo più efficace nel contemporaneo. Confrontarci con la Parola è dunque urgente per accendere i nostri sogni e alimentare la giovinezza del cuore.
2,00

Lo stupore dei primi passi

Lo stupore dei primi passi

Erio Castellucci

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2016

pagine: 80

Frutto di alcuni incontri tra i giovani della diocesi di Modena-Nonantola e il loro vescovo, mons. Erio Castellucci, il libro raccoglie le riflessioni proposte in una due-giorni di esercizi spirituali e in altrettanti momenti d’Avvento. Emerge lo stupore e la meraviglia dei primi passi mossi all’unisono, nell’esperienza di Chiesa locale, fra il Servizio di pastorale giovanile, i modenesi che vi aderiscono e il loro pastore. Il vescovo attinge a innumerevoli ricchezze della parola di Dio. Con le parole di San Paolo richiama e commenta il tema “La speranza non delude”. “Come è possibile?” è l’interrogativo posto da Maria all’angelo, fra stupore, dolore, dubbio e gioia. L’espressione “Oggi è nato per noi il Salvatore” richiama il racconto di Luca, popolato di personaggi che forniscono una traccia per l’esame di coscienza. Eventi biblici e comportamenti riletti e attualizzati dall’angolo visuale dei giovani. Per favorirne la crescita.
7,00

«Conosci la strada?»

«Conosci la strada?»

Stefano Violi

Libro: Copertina rigida

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2014

pagine: 32

La Pastorale Giovanile propone un itinerario di riflessione in nove tappe, offerto come ricerca di senso all'homo viator, il pellegrino viandante attraverso gli spazi e i tempi della propria esistenza. La meta non è fisica ma spirituale. E il percorso, pensato in origine come approdo, apre il diario di bordo dei giovani modenesi che, nella ricerca della felicità, trovano utile non arrendersi alla guerra e continuare a sognare un mondo più giusto.
2,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.