Dialoghi: Sussurri
L'ora delle ginestre
Elisabetta Spadoni
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2020
pagine: 80
Agnese è un’insegnante di sostegno, sempre alle prese con nuovi studenti e nuove sfide. Di anno in anno, la donna deve trovare le chiavi d’accesso giuste, perché ogni alunno è un nuovo mondo in cui entrare, un piccolo universo fatto di regole proprie. Il lavoro della professoressa non è ordinario, è anzi facile che ci siano momenti di sconforto, in cui ogni porta sembra chiusa. È in quei frangenti che si ha bisogno di un ricordo, un paracadute che nella memoria di Agnese è fatto di fiori e profumi: è il microcosmo della nonna Gina, in quel posto fuori dal tempo che è Cerreto.
L'era della robotica
Coradeschi Davide
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 74
In un futuro dominato dalle fabbriche produttrici di robot, Claudio, un assemblatore della Robotic Engines, si sente un creatore, fino a quando scopre la brutale realtà di un sistema che opprime la classe operaia e abbandona gli “inadatti”. Tra segreti, rivolte e una relazione proibita, si troverà di fronte a uno scenario inquietante che potrebbe cambiare il destino dell’umanità.
Le città perdute
Gianpaolo Moscetti
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 112
Punk incazzati con il mondo, saccenti conigli che ti spingono ad andare sempre più avanti, addirittura qualche vampiro? Dentro di noi esistono miriadi di Città Perdute, mondi che aspettano solo di essere esplorati, ascoltati. Capiti. "Le Città Perdute" è una raccolta fatta di parole, emozioni e, forse, anche qualcosa di più.
Immeritocrazia. Come fare carriera senza muovere un dito
Gabriele Driussi
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 84
In un mondo che celebra il merito come chiave del successo, "Immeritocrazia" svela una verità scomoda: capacità, competenza e impegno non bastano. Con ironia e lucidità, questo manuale esplora le dinamiche che premiano i più vicini ai centri di potere o semplicemente i più fortunati. Attraverso storie ed esempi concreti, il libro denuncia le ingiustizie di un sistema fondato sull’apparenza e sui favoritismi, invitando a riflettere su come cambiare questo malcostume. Ogni capitolo affronta strategie come l’arte della raccomandazione, l’ambiguità dei leccapiedi e l’ostentazione della mediocrità, offrendo spunti provocatori e consigli pratici. "Immeritocrazia" è una lettura indispensabile per chi ha vissuto l’invisibilità del talento e desidera capire perché a volte i migliori rimangono nell’ombra. Un appello a contrastare il dogma dell’iniquità e a non perdere la speranza che, un giorno, il merito possa davvero contare.
Così parlò Barbarossa
Donato Sperduto
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 60
Un’aggressione, un delitto, un segreto oscuro, un commissario astuto. Un uomo viene aggredito brutalmente per le strade di una cittadina del Sud Italia. Sarà il commissario Barbarossa, dall’intuito brillante e la barba rosso fuoco, a seguire le tracce che portano a un losco uomo travestito da benefattore. Tra delitti, sfruttamento e l’arrivo di una donna che non ha niente da perdere, Barbarossa metterà in atto uno stratagemma geniale per far emergere la verità e smascherare il colpevole.
Di carne e parole
Roberta Russo Vizzino
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 98
"Di carne e parole" è una raccolta di racconti brevi che si intrufolano nelle parole delle donne e nelle pieghe più private di molteplici vite. Dall’aborto, alla donazione degli organi. Dalla sordità, al sentimento di impermanenza racchiuso in certi viaggi. Dal radicamento in una casa straniera, al non riconoscersi nei canoni di bellezza imposti dalla società dei consumi. Dall’affrontare il confronto con un figlio deviato, al restare senza fissa dimora, fino al sentimento di alienazione dell’incomunicabilità. Le eroine di questi racconti sono donne qualunque che esistono attraverso quello che dicono – o non dicono –, quello che viene detto al posto loro, quello che viene supposto. Ma soprattutto: quello che vorrebbero davvero dire, mentre si portano dietro – giorno dopo giorno – il peso dei sensi, come zaini saldati ai corpi. Corpi normali, unici e sensibili, alla ricerca del loro equilibrio per stare al mondo.
Faccia di... Dedicato a chi va oltre
Elisabetta Papakristo
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2024
pagine: 66
"Faccia di…" è una raccolta di sette racconti con un protagonista “d’eccezione”: il wc. Le vicende, una dopo l’altra, danno forma e carattere a un wc che si rivela pieno di iniziative: è filosofo, saggio, giudice, regista, complice, detective. Il lettore gradualmente impara ad apprezzarlo e a considerarlo in modo diverso, riservandogli l’attenzione che si deve a un vero attore. Il testo non è mai volgare, ma ironico e disincantato; non ha altra pretesa che quella di far sorridere, con intelligenza. Un testo “dedicato a chi va oltre”: oltre le consuetudini, le convenzioni, gli schemi, i falsi pudori, gli inutili perbenismi.
Chi sei?
Zoe Sole
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2024
pagine: 64
Zoe è una donna riservata, ironica, di tanti valori. Le sue giornate sono lente finché una telefonata non cambia la sua vita, per sempre. Entra così, giorno dopo giorno, in un universo fatto di paure e diffidenza che, in punta di piedi, percorrerà a modo suo.
Il risveglio
Tony Damiano
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2024
pagine: 84
“Non riuscivo più a capire cosa significasse la parola pace e che fine avesse fatto il terrore della guerra nucleare, tutti sembravano plagiati dalle varie propagande al punto da ignorare lo spirito di sopravvivenza umana. Avevo l’impressione di aver lasciato una società che sperava ancora in un futuro migliore per ritrovarne una senza un futuro che inconsciamente desiderava la propria estinzione”.
Tre storie oltre il tempo e lo spazio
Marco Piacentini
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
Tre storie in apparenza slegate tra di loro. Un romanzo breve che può essere iniziato da qualsiasi capitolo, perché la narrazione non segue un preciso schema temporale. Tre storie oltre il tempo e lo spazio, perché immortale è ciò che non vuol saperne di morire.
Antibiotico solo di domenica
Sabrina Giannasi
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 56
L’occhio e il cuore di una madre. Un insieme di sensazioni, emozioni e riflessioni a distanza di dieci anni dalla diagnosi della malattia della figlia più piccola: neuroblastoma a uno stadio avanzato. Durante gli anni delle terapie non c’è stato spazio per le parole scritte, perché i minuti e gli attimi erano già densi di fervore. Chemioterapie, operazione, radioterapie, trapianti, immunoterapie: un mondo difficile, quello della cura del tumore, ma ricco di persone e di vita. La speranza è che leggere queste pagine possa trascinare l’emozione del lettore nel mondo della malattia, senza suscitare pietà o angoscia, bensì aprendo il cuore alle sensazioni fluide di vicinanza.
Spilli
Giulia Testaquatra
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2022
pagine: 66
"Spilli" è una raccolta di piccole storie, finestrelle che mostrano delle istantanee fatte di parole e di personaggi che sono sempre circondati da un alone di nostalgia e malinconia. Il titolo nasce dal desiderio dell’autrice di incuriosire: come spilli, per l’appunto, i vari racconti “pungono”, facendo emergere nel lettore vissuti ed esperienze passate, attimi scivolati via nel fiume del tempo e dei ricordi. Brevi narrazioni di natura psicologico-nostalgica che hanno il fine di far riflettere e incantare in un’atmosfera quasi sospesa, dove tempo e spazio sembrano annullarsi.