Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Davide Ghaleb Editore: Archeologia città territorio

Il borgo di Monterano. Caratteri identitari e prospettive di valorizzazione. Atti dell'incontro (Casale Monterano, 29 ottobre 2017)

Il borgo di Monterano. Caratteri identitari e prospettive di valorizzazione. Atti dell'incontro (Casale Monterano, 29 ottobre 2017)

Libro: Libro rilegato

editore: Davide Ghaleb Editore

anno edizione: 2018

pagine: 104

Il volume raccoglie gli atti dell'incontro di studi svoltosi a Canale Monterano il 29 ottobre 2017 e la riproduzione dei pannelli esposti nella mostra "L'antica Monterano". Dati conoscitivi e prospettive di ricerca: alcune idee di progetto, occasione nella quale Università, amministrazione comunale e studiosi si sono confrontati sulla realtà del borgo di Monterano, rilevandone i caratteri identitari e le valenze storiche, architettoniche e paesaggistiche. Ne emerge un quadro articolato e complesso, sintetizzato nei contributi qui presentati, che nell'osservare la realtà dei luoghi sotto diversificate angolature rivelano il sotteso strutturale e il portato dei valori di un luogo 'significato' e 'significante' e aprono altresì al tema della tutela, del recupero e della valorizzazione del sito.
15,00

Riserva naturale Monterano. Lavori di restauro e consolidamento

Riserva naturale Monterano. Lavori di restauro e consolidamento

Fabrizio De Cesaris, Anelinda Di Muzio, Monica Morbidelli

Libro: Libro rilegato

editore: Davide Ghaleb Editore

anno edizione: 2016

pagine: 86

Un restauro con consolidamenti cautelativi è stato recentemente eseguito su una rilevante porzione della cinta storica medievale articolata tra rupi e case-mura; si tratta del tratto compreso tra porta Cretella e gli imponenti resti dell'acquedotto. Nell'occasione sono state ulteriormente restaurate sia la chiesa di San Rocco sia quella di San Bonaventura con l'annesso convento. Questo volume illustra tali interventi e le logiche che li hanno guidati, nella prospettiva di proseguirne l'adozione sull'intero comprensorio dell'antica città ruderizzata. Gli obiettivi perseguiti sono la conservazione dei manufatti e la sicurezza dei visitatori. I lavori sono stati preceduti da un accurato studio al quale ha fatto seguito la progettazione (preliminare, definitiva ed esecutiva) con cui è stato possibile approfondire la conoscenza del sito e delle strutture abbandonate, con le relative criticità conservative e funzionali, per le quali si era chiamati ad intervenire.
15,00

La chiesa di San Francesco a Vetralla

La chiesa di San Francesco a Vetralla

Elisabetta De Minicis, Carlo Tedeschi

Libro: Libro rilegato

editore: Davide Ghaleb Editore

anno edizione: 2014

pagine: 88

15,00

Tarquinia momenti di modernità. Architettura del secolo XX
15,00

Il territorio di Vasanello in età medievale. Volume Vol. 1

Il territorio di Vasanello in età medievale. Volume Vol. 1

Giancarlo Pastura

Libro: Libro rilegato

editore: Davide Ghaleb Editore

anno edizione: 2014

pagine: 72

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.