Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

D'Auria M.: Piccole storie

Signora dei popoli. Santa Maria dell'Orsoleo

Signora dei popoli. Santa Maria dell'Orsoleo

Barbara Schipani

Libro: Copertina morbida

editore: D'Auria M.

anno edizione: 2013

pagine: 104

Il libro è un preciso intreccio di storia locale, di arte e di cultura, che permette di comprendere meglio una realtà, quella lucana, troppo spesso dimenticata. Si parla del Convento e della Chiesa di Santa Maria dell'Orsoleo, già ricordata in documenti del sec. XI., e della leggenda che ne sta all'origine. Eligio della Marra commissionò la Chiesa per ringraziare la Madonna di averlo protetto da una morte sicura nello scontro con il drago che funestava la campagna, impoverendo ancor più le già povere popolazioni oggetto di soprusi, oppressioni, ingiustizie, pericoli e paure. Ancora nel Settecento il Convento era considerato "come una Abbazia benedettina", per la presenza di una ricca biblioteca nella quale si poteva studiare ed incontrare i maestri del tempo. La studiosa ricostruisce le varie fasi di sviluppo del complesso, con stucchi, ceramiche, uno splendido soffitto cassettonato, altari in marmo policromo, lavori di pittura e in legno: la Madonna con Bambino (opera di certo tra le più antiche della regione); il coro, intagliato intorno al XVII sec.; affreschi che si possono definire "libri aperti" in grado di offrire al popolo immagini che suscitavano un forte impatto visivo.
16,00

L'amour et le violon. Ediz. italia e francese

L'amour et le violon. Ediz. italia e francese

Giacomo Garzya

Libro: Copertina rigida

editore: D'Auria M.

anno edizione: 2012

pagine: 72

12,00

Poesie

Poesie

Giacomo Garzya

Libro: Copertina rigida

editore: D'Auria M.

anno edizione: 2011

pagine: 456

30,00

Il viaggio della vita

Il viaggio della vita

Giacomo Garzya

Libro

editore: D'Auria M.

anno edizione: 2010

pagine: 120

12,00

Principi, ricchi mercanti, filosofi e... fantasmi in un palazzo e dintorni «sopra Chiaia» nella Napoli del Seicento

Principi, ricchi mercanti, filosofi e... fantasmi in un palazzo e dintorni «sopra Chiaia» nella Napoli del Seicento

Enrico De Rosa

Libro: Copertina morbida

editore: D'Auria M.

anno edizione: 2009

pagine: 112

Le vicende e i personaggi narrati ruotano attorno ad un edificio risalente al XVII sec., fatto costruire a Napoli da Santi Francucci, nobile toscano "cambiatore" e ricco collezionista d'arte. Uno spaccato inesplorato di storia napoletana che vede sfilare accanto a gente semplice, opulenti finanzieri, nobili accademici, cardinali e giuristi di gran nome, rivoltosi antispagnoli, illuminate benefattrici, archeologi illustri, fino alla popolare "voce" di Radio Londra.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.