C&P Adver Effigi: Nuovi saggi
Religio laici. Edward Herbert di Cherbury, John Dryden Charles Blount. Deismi e violenza politica nell'Inghilterra degli Stuart
Gabriella Bartalucci
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2019
pagine: 350
L'idea moderna di laicità e di libertà religiosa si fece strada in forme diverse in Inghilterra tra gli anni segnati dalla guerra civile (1642-1648), dal suo epilogo con la vittoria dei puritani indipendenti di Oliver Cromwell e l'uccisione del re Carlo I Stuart (1649), e quelli del successivo ritorno degli Stuart (1660) e delle lotte tra Carlo II e il Parlamento. Dall'inquietante intreccio del trattato-manifesto latino Religio Laici (1645) del filosofo e barone Edward Herbert di Cherbury (1582-1648) con tre altre opere in lingua inglese prodotte, con il medesimo titolo latino, nell'arco del successivo quarantennio, emergono, nel saggio di Gabriella Bartalucci, responsabilità politiche precise e l'ipotesi della giustificazione post-herbertiana, paradossale in un contesto laico, di forme di violenza politica nel nome di Dio e con argomenti di origine clericale. Centrali nello sviluppo del libro sono il nuovo inquadramento storiografico del testo inglese Religio Laici (1683) del filosofo libertino e "deista" dichiarato Charles Blount (1654-1693), e la messa a fuoco di alcune fonti inesplorate del suo materialismo, del suo relativismo morale e della sua collusione con il puritanesimo regicida. Quest'ultima si definisce anche grazie al poem "Religio Laici or a Layrnan's Faith" (1682) di John Dryden (1631-1700) e ai significati dei mysterious secrets che il poeta inglese, realista, erasmiano, e aperto ad un cristianesimo "cattolico" e dialogante, vi porta alla luce, preannunciando un nuovo "raccolto insanguinato" pochi mesi prima del Rye House Plot (1683), il discusso complotto fallito della "Casa della Segale", architettato per uccidere un altro re, Carlo II Stuart e il fratello ed erede al trono, il cattolico Giacomo II.
Il '68 in Maremma. Un figlio dei fiori non pensa al domani
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2018
pagine: 204
Il nostro presente nasce dalla consapevolezza del nostro passato e passa, inevitabilmente, da un anno cruciale come il 1968 e dai cambiamenti sociali e culturali che questo ha prodotto. Cinquanta anni fa è iniziata una rivoluzione sociale e culturale che ha cambiato per sempre il nostro Paese: con i movimenti giovanili e operai, le battaglie per l'emancipazione femminile, l'aborto e il divorzio, il rinnovamento della scuola, delle università e dei linguaggi artistici e comunicativi che hanno introdotto un modo diverso di fruire la cultura e di vivere la società. Tutto questo ha prodotto i suoi effetti negli anni e nei decenni successivi arrivando fino a oggi, con un influsso che si farà sentire anche nei prossimi anni.
Matteo Renzi. La parola sono «io». La narrazione renziana, dal referendum costituzionale 2016 alla campagna elettorale 2018: lo storytelling del leader che rottamò il PD
Marco Marangio
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2018
pagine: 159
"Non mi perdonerò mai di aver sbagliato, io, soltanto io: perché quando si sbaglia si usa sempre l'io". (Matteo Renzi, 2012) Nella sua ascesa politica, Matteo Renzi ha dato enorme importanza alla comunicazione politica delineando nel tempo uno "storytelling" iper personalistico. "Matteo Renzi: la parola sono io" analizza la narrazione renziana partendo dall'ultima sfida elettorale, quella del 4 marzo 2018, per poi adottare una visione retrospettiva: dal Matteo Renzi delle origini (da consigliere comunale di Rignano sull'Arno, a sindaco di Firenze) al Matteo "rottamatore" ed ideatore del format delle "Leopolde", per poi giungere alla grande scommessa del referendum costituzionale del 4 dicembre 2016. Il saggio, attraverso le analisi degli stili linguistici renziani, cercherà di rispondere alla domanda: perché Renzi non è più Renzi?
Chiedete e vi sarà dato. Il libro eterno dei miracoli
Francesco Candela
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2018
pagine: 233
Questo libro ti rivela chi sei, cos'è la realtà e come si manifestano i miracoli. Apriti, resta docile alla vibrazione delle sue parole e ti sarà svelato il segreto della preghiera infallibile, che riscrive la realtà nel miracolo e nella guarigione. È una sapienza eterna che ritroviamo nelle scritture di tutte le tradizioni religiose e nell'ispirazione di chi, come me, si apre e si abbandona al perfetto compimento del corpo divino, che in eterno si rivela, oltre la mente. Il miracolo è apertura e confidente abbandono, è un istante di luce, un impeto spontaneo, una dolce deriva,, una calma innocente e disinteressata, una quiete vuota, una risonanza del verbo, un'immagine riflessa. Il miracolo è nel tuo respiro che è spirito nell'eterno dominio delle infinite possibilità. La prima parte del libro illumina in controluce la filigrana esoterica dell'onnipotenza nei vangeli, la seconda parte invece offre preghiere, meditazioni ed espedienti infallibili per il miracolo e la guarigione.
La storia secondo passione. Pagine per Zeffiro Ciuffoletti
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2018
pagine: 568
Dalle origini agli sviluppi, all'eredità del Risorgimento; dai diversi momenti e aspetti del Novecento italiano alla riflessione storiografica intorno ai grandi nodi interpretativi della contemporaneità; dai fili che legano storia reale, nazionale e internazionale, al rapporto fra agricoltura, scienza e territorio. Come sfondo, il confronto fra approcci diversi di storia politica, sociale e culturale. Non uno solo, quindi, ma più temi - sviluppati alla luce di molteplici sensibilità e linee metodologiche - compongono questa raccolta di saggi dedicata a Zeffiro Ciuffoletti, storico e maestro, il quale, da sempre animato da un sentimento speciale, la passione per la Storia, ama spaziare nel passato per osservarne i fenomeni, seguirli, analizzarli e collocarli in una dimensione di ampio respiro.
Un ponte tra mormoni ed etruschi
Piero Durazzani
Libro: Libro in brossura
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2018
pagine: 304
Era sorprendente e non comune il ruolo attivo delle donne nella società etrusca. Non c’è da meravigliarsi se la vita libera e il comportamento sicuro di queste donne potessero generare nei popoli limitrofi, oppressivi verso di loro, una pericolosa forza destabilizzante. La calunnia era l’unico modo per emarginare la ‘pericolosa’ civiltà etrusca. I mormoni conoscono molto bene le conseguenze di questo sistema di discriminazione che delegittima i loro valori edificanti fino a votare, da parte del potere politico, un decreto che doveva portarli allo sterminio. Ma i mormoni non si fecero condizionare e aumentarono la loro fede nel Vangelo. La cultura religiosa che oggi si può accostare a quella etrusca, è il Vangelo restaurato che si trova nella Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni. I mormoni, infatti, con la cultura delle alleanze celebrata nei loro attuali templi, confermano la loro credenza con quella etrusca, della famiglia eterna. Dove, nell’aldilà, l’uomo può diventare come Dio e la donna come sua Regina. Si può dire oggi che un mormone è più assimilabile a un etrusco di un toscano.
Regulus. Un altro sguardo sul Guidoriccio
Marco Farmeschi
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2018
pagine: 103
La figura nel grande affresco con Guidoriccio a cavallo all'assedio di Montemassi, presente nella Sala del Consiglio in Palazzo Pubblico di Siena, potrebbe identificarsi in origine con il ritratto del console romano Marco Attilio Regolo affrescato da Simone Martini nel "concistoro de nove" nel 1330. Ad ogni modo risulta sorprendente la somiglianza del profilo di Guidoriccio con quello del console coniato in alcune medaglie.
Eravamo tanto amati. La sinistra italiana verso i 30 anni dalla Bolognina
Domenico Guarino, Andrea Marotta, Andrea Lattanzi
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2018
pagine: 342
"Eravamo tanto amati" non è una presa d'atto dell'esistente, ma un'analisi giornalistica a più voci per capire il futuro. Alle elezioni del marzo 2018, il PD Ottiene circa 8 milioni di voti. Quasi gli stessi raggiunti dal PDS, nel 1992, al suo debutto dopo il sofferto scioglimento del PCI. A trent'anni dalla Bolognina, quando il più grande partito comunista d'Europa decise di cambiare nome, la Toscana rimane l'unica regione in cui gli eredi di quella tradizione, nata proprio a Livorno nel 1921, vincono e conservano una egemonia territoriale.Cosa è accaduto in questi anni? La svolta lanciata nel 1989, all'indomani della caduta del Muro di Berlino, ha tradito le aspettative? È possibile riconquistare quel consenso? Abbiamo cercato queste risposte proprio nella "rossa" Toscana, tra alcuni dei protagonisti di allora e di oggi. Ventiquattro interviste in tutto. Politici, docenti, giornalisti, personaggi dello spettacolo e della cultura. Per capire dove stia andando oggi la sinistra in Italia.
Our counter-revolution
Guido Fineschi Sergardi
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2018
pagine: 229
Storia del diritto di guerra. Dal «Ius fetiale» romano al progetto «Per la pace perpetua» di Immanuel Kant
Marco Fabbrini
Libro: Libro in brossura
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2018
pagine: 233
La guerra è da sempre una cattiva compagna che ha affiancato l'uomo durante tutta la sua storia. Eppure, se da un lato vi sono sempre stati interessi economici e politici, rapporti di forza e giochi di potere a giustificare il ricorso alle armi, c'è anche chi, d'altra parte, ha sempre cercato di stabilire delle regole, talvolta delle limitazioni, di imbrigliare in qualche modo la guerra dentro dei canoni e delle norme che fossero riconosciuti dai più. Fino a giungere finalmente a non parlare più di "diritto di guerra", ma di progetti di pace.
Nil impossibile volenti in nomine domini
Guido Fineschi Sergardi
Libro: Libro in brossura
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2018
pagine: XIX-229
Tutti amano il proprio paese, la propria patria. Per tutti, o quasi, è il posto più bello dove vivere. E la propria casa. Passeggiare per le strade, le piazze, i sentieri nei boschi, ammirando ì colori, le forme, facendosi pervadere dai profumi e dai suoni. È ciò che ti porti dentro, ovunque tu vada. Dove sei cresciuto, le persone che hai incontrato e conosciuto e che sono per molti aspetti simili a te. Le vostre comuni tradizioni, la vostra comune identità. Casa tua è normale amarla, è normale difenderla. È il luogo dove ci sentiamo sicuri, ove riteniamo di garantire la sicurezza alle nostre famiglie. Chi vuole violarla, vuole far violenza, spesso senza limiti, a ciò che conosci, a tutto ciò che rispetti e ami. Difenderemo la nostra patria e la sua identità con tutti i mezzi che ci saranno concessi, sia che il nemico giunga da fuori, sia che si annidi subdolamente al suo interno! Prefazione di Valori Giancarlo Elia. Presentazione di Bertolini Marco.
La famiglia e i pericoli dei nostri tempi
Erick Samson Mwakibete
Libro: Libro in brossura
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2017
pagine: 107
"La famiglia e i pericoli dei nostri tempi" è un libro che cerca di illustrare quelli che sono i grandi problemi a cui la nostra civiltà, e soprattutto i nostri giovani, sono maggiormente esposti. Attraverso brevi descrizioni dei vari vizi e qualche aneddoto annesso, l'autore vuole offrire un contributo e suggerimenti su come meglio far fronte a questi rischi. Tra gli argomenti trattati il sesso, il fumo, la droga, l'alcol, il gioco d'azzardo, tatuaggi e piercing, le sette e altri ancora. Il lettore potrà acquisire una rinnovata consapevolezza per muoversi tra i pericoli del mondo che lo circonda. Una guida di vita diversa e spirituale utile per tutti: per le famiglie, per i giovani, per gli adulti e per i religiosi e non religiosi. Questo libro ci darà un'opportunità per fermarsi un momento, rivedere il nostro stile e imparare nuovi passi di vita. Prefazione di Valerio Mauro.

